Forum
Tecnica squat , critiche e consigli!!!
Ciao raga stó lavorando sulla tecnica dello squat sono sceso di peso per imparare al meglio il movimento, vi posto il link se potete aiutarmi a capire se/ o dove sbaglio grazie mille
[video] http://youtu.be/LJwCCuv2DV8
Ciao
Ti dico la mia. tieni presente che non sono un Pesista.
Non devi molleggiare, a che ti servono quei molleggi prima di partire ? A niente .
Creano danno .
La posizione dei piedi è troppo larga
La posizione dei gomiti è sbagliata . sono rivolti troppo all'indietro
Quando risali devi spingere i piedi nel pavimento, non portarti avanti con le spalle come stai facendo .
Perdi l'iper lordosi lombare . la dovresti tenere dall'inizio alla fine
Non ti vedo concentrato su quello che fai . troppo intento a cercare di correggerti gli errori, perché non hai ancora assimilato correttamente quello che devi fare .
Prendilo con le molle quello che scrivo Io . ti ripeto non sono un pesista .
È solo la mia opinione .
togliti quelle fasce per le ginocchia
Aggiungerei un paio di note.
-Come giustamente dice Ermenegildo il tuo problema più grande è lo stance troppo largo.O meglio: allo stato attuale delle cose non hai la mobilità a livello di anca per supportare uno stance così largo.Guarda come il tuo piede destro collassa all'interno quando sei in buca. Con uno stance di questo tipo è obbligatorio spingere SEMPRE contro il bordo esterno delle scarpe come se volessi aprire il pavimento (spread the floor).
-Quando molleggi all'inizio i tuoi gomiti si muovono per cui non sei abbastanza compatto.Da quando stacchi il bilanciere dal rack a quando lo riappoggi il tuo corpo dalle anche in su deve essere pieno d'aria e compatto, senza gioco, senza movimenti di alcuni tipo.Idealmente si dovrebbero muovere solo le caviglie, le ginocchia e l'articolazione femorale.
-La posizione del bilanciere sulla tua schiena è "particolare".Il tuo squat è chiaramente impostato in stile "power-squat"...e tieni il bilanciere sul trapezio?Ovviamente è giusto usare la posizione che per te è più confortevole ma mi sembra quantomeno un controsenso in termini di biomeccanica visto che adotti uno stance "estremo" per migliorare le leve e poi butti via tutto quel vantaggio con una posizione del bilanciere che le peggiora.
-Non mi piace tanto la posizione dei tuoi polsi che sono flessi sotto il bilanciere ma se non ti da problemi è un dettaglio abbastanza minore.
Per concludere IMHO hai due strade davanti:
1)Mantenere un stance largo, correggere la posizione del bilanciere e lavorare sulla mobilità a livello dell'anca per riuscire a mantenere una posizione efficiente anche in buca.
2)Investire in un paio di scarpe da pesistica col tacco (circa80€ spedizione compresa) e passare ad uno stance più moderato che richieda meno mobilità in quella zona.
Ok raga grazie a tutti per le Risposte, kieran volevo chiederti se decido di rimanere con questa larghezza di gambe il bilancere quindi più giu devo metterlo?? E secondo te la schiena la perdo!? Non riesco a capire non mi sembra di incurvarmi tu che dici ??
Io il bilanciere lo "incastro" così:
https://www.youtube.com/watch?v=yeLE6vIednQ&feature=youtu.be
come vedi (0:12) rimane intrappolato tra i deltoidi e il trapezio e da lì difficilmente si muoverà.Questo è il primo grande vantaggio rispetto ad una posizione "high bar":la stabilità.Il secondo è un vantaggio meccanico: la tua schiena diventa artificialmente più corta.
Per la "perdita" della schiena non mi preoccuperei eccessivamente.Se non diventa più evidente con carichi superiori a me sembra nell'intervallo dell'accettabile.
Se decidi di continuare con uno stance largo ti consiglierei di insistere su due cose:
1) stringi leggermente (tipo 5cm) lo stance per 4-6 settimane
2) nel frattempo lavora per la mobilità dell'anca: devi essere sempre in grado di tenere il peso sull'arco esterno del piede e non collassare all'interno
3) ritesta lo stance più largo
Grande kieran sei stato Veramente di aiuto :))) !! L'unica cosa con i piedi più stretti non riesco a scendere sotto il parallelo e perdo l'equilibrio comunque ci provo!! Qualche consiglio su esercizi di stretching o altro che posso fare che dici???
cerca di usare lo stance più stretto con cui:
-riesci a scendere al parallelo
-non perdi l'iperestensione lombare
-tieni sempre il peso sull'esterno del piede
Non sono un suo grande fan ma mi sono trovato bene con l'esercizio numero 2 di questo video (quello che sembra un affondo).
http://www.youtube.com/watch?v=JBHzXF-mVjY
Un'altra cosa che funziona è scendere in buca col tuo stance largo e rimanerci facendo attenzione a mantenere una posizione corretta.Questo puoi farlo sia come esercizio di mobilità "a secco" sia come un vero e proprio squat col fermo con un carico molto leggero e facendo sempre attenzione alla posizione in buca e a rimanere compatto.
Potresti per esempio fare 4-5 serie di doppie o triple di squat col fermo di 2-5 secondi e un carico leggero (55-70%) dopo il tuo allenamento di squat. Personalmente trovo che sia il modo migliore per lavorare sulla tecnica ottimale e per trovare le sensazioni che corrispondono ai movimenti giusti.
Va da sè che ti devi filmare SEMPRE o avere SEMPRE una persona affidabile che ti osservi e ti dica cosa va e cosa no.
P.s. Se possibile non squattare MAI in canottiera: avere i deltoidi scoperti significa che il bilanciere è a contatto con della pelle liscia e sudata e dunque rischia di scivolare.
Ciao
Non porta niente alla discussione . Ma corrispondo al nome di Giovanni .
Grazie
scusami!ho confuso i topic :/
e dall'altra parte stavo parlando con Ermenegildo.



