Forum

My vids

6 Post
2 Utenti
0 Likes
2,020 Visualizzazioni
Markino96
Post: 268
Topic starter
(@markino96)
Registrato: 12 anni fa
5 risposte
Follia
Post: 331
(@follia)
Registrato: 14 anni fa

Handstand al muro, chin ups e L-sit vanno bene, si vede che fai attenzione alla forma. Ma con i piegamenti a un braccio proprio non ci sei, come tutti quelli che provano a farli all'inizio. Tutti commettono gli stessi errori: in certi punti fai scendere prima il torace delle gambe, tenendo il sedere troppo alzato, mentre in ogni caso nella fase concentrica dell'esercizio giri il torace in maniera che il braccio spinga di lato, e non di fronte. Questo facilita molto l'esecuzione dell'esercizio, e non va bene.

Le tuck planche dinamiche vanno bene, mentre il tentativo di isometria no: devi alzare un po' più il sedere, o non avrai la schiena parallela alla linea del terreno. Questa però è una cosa che viene più semplice quando hai più forza.

Nel planche lean sembrerebbe che enfatizzi un po' troppo il tendersi ad arco della schiena. Inoltre, le mani dovrebbero essere all'incirca ad altezza bacino, quindi devi spingerti più in avanti con il busto. Se ciò ti è impossibile per via di una mancanza di elasticità nei polsi, anziché tenere le mani con le dita rivolte davanti a te girale in modo che quelle della mano destra puntino verso tua destra e quelle della mano sinistra puntino verso la tua sinistra. Come le tiene lui, per intenderci:

Molto bravo comunque con l'hanstand al muro, anche se sembra che tu porti le mani un pochino troppo indietro rispetto alla schiena hai capito fin da subito l'incastro che devi cercare nelle spalle, complimenti 🙂

Rispondi
Markino96
Post: 268
Topic starter
(@markino96)
Registrato: 12 anni fa

allora, intanto grazie per tutti i consigli che continui a darmi e per le critiche che ora hai mosso. le ho trovate molto costruttive, infatti ho riguardato i video e ho visto tutti gli errori che tu hai detto. andiamo con ordine

apprezzo i complimeniti su chin up, L-sit e hand stand. quest'ultima credo la inserirò, sempre nella parte skill, nei miei allenamenti, provando a fare un secondaggio totale discreto (45"/1'). il problema dell'L-sit è che sento di tendere a "chiudere" (protrarre/intraruotare, non saprei) la spalla sinistra. dovrò fare un video frontale per vedere se è solo una sensazione

per i piegamenti ad un braccio credo che farò un bel bagno di umiltà e (ri)comincerò a farli su un rialzo, anche perchè notavo sempre sinistri scrocchi della schiena, quindi meglio non farsi male, rinunciando all'orgoglio 😉

nelle tuck planche mi manca la forza, sono consapevole. credo che metterò però un elastico attorno ai piedi attaccato ad una sbarra, tipo loop band, in modo da facilitare l'esercizio ma cominciare ad apprenderne lo schema motorio. con quelli dinamici non sento miglioramenti, anzi, a volte cado pure 😛

nel planche lean hai ragione, forse è questione di elasticità dei polsi. per la schiena farò magari un altro video per vedere se ho capito come si fa

Rispondi
Follia
Post: 331
(@follia)
Registrato: 14 anni fa

Bravo per quanto riguarda il passo indietro con i piegamenti a un braccio. Comunque le progressioni con gli elastici per la tuck planche le puoi davvero evitare: dovresti piuttosto iniziare imparando a fare una quindicina di dips di fila, e continuare con gli stessi sporgendoti più in avanti che puoi con il busto finché non ti accorgi che ti riesce di fare, appunto, la tuck planche. Alle volte però è anche una questione di equilibrio/tecnica. Provare a farla a terra piuttosto che alle parallele può aiutarti a capire di quanto devi alzare il bacino.

Rispondi
Markino96
Post: 268
Topic starter
(@markino96)
Registrato: 12 anni fa

il problema è uno solo: non ci sono parallele di alcun tipo al mio parco. c'erano due assi di 2 recinti perpendicolari che li usavo come parallele ma li ho rotti (erano già traballanti), quindi mi trovi in difficoltà. per quanto riguarda gli elastici, oggi l'ho provato (a terra) e ti devo dire che non mi sono trovato affatto male. il fatto di sollevare il bacino credo sia un problema di forza nell'addome. ora dovrò spulciarmi il parco o i dintorni per vedere di trovare almeno una grata o qualcosa del genere. due parallele (appoggi per bici o moto credo) si trovano nel mio paese, ma sono dall'altra parte rispetto al parco -.-" sono nei casini

Rispondi
Follia
Post: 331
(@follia)
Registrato: 14 anni fa

Il sollevamento del bacino implica l'uso dei deltoidi e del trapezio, l'addome non c'entra. Tutt'al più userai i muscoli della fascia lombare quando stenderai le gambe, man mano che avanzerai nelle progressioni verso la planche.

Rispondi
Markino96
Post: 268
Topic starter
(@markino96)
Registrato: 12 anni fa

Ah ok. Quindi è una questione di rinforzo di deltoidi e trapezi. Appena trovo delle parallele farò come dici tu 🙂

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training