Forum

Aritmie cardiache e...
 

Aritmie cardiache e stress da allenamento

7 Post
5 Utenti
0 Likes
2,911 Visualizzazioni
Beowulf
Post: 84
Topic starter
(@beowulf)
Registrato: 15 anni fa

Ciao ragazzi, ieri mattina ho iniziato la settima settimana del ciclo russo facendo squat 3x3x95%, più trazioni, parallele e iperestensioni. Poi ieri sera prima di andare a dormire ho fatto 30 minuti di corsa lenta a 120-140 bpm. Stamattina mi sono alzato con un cerchio alla testa, nervosismo e un pò di ansia, ho misurato la pressione ed è ok ma lo strumento mi segnala delle aritmie cardiache. Mi è già successo altre volte ma dopo aver fatto colazione sparivano, ora invece vengono segnalate anche dopo colazione. Ma è normale? Sono entrato, o sto entrando, in un possibile stato di super-allenamento? Effettivamente mi sento nervoso, ma ora che sono quasi alla fine del ciclo russo non mi và di mollare.

Poco tempo fà ho fatto dei controlli al cuore con ecg ed era tutto ok. Voi che ne pensate?

6 risposte
Leviatano89
Post: 320
(@leviatano89)
Registrato: 15 anni fa

Io guardarei ad altro piuttosto che al superallenamento, ci vogliono mesi prima di superallenarsi, e non credo sia manco possibile da natural 🙂

Rispondi
Ermenegildo
Post: 467
(@ermenegildo)
Registrato: 15 anni fa

Prova ad eliminare tutti i complementari e a fare solo gli esercizi che esegui secondo lo schema del russo, cerca di ridurre le fonti di stress di altro tipo, per esempio stai seguendo una dieta particolare che ti pesa seguire, hai un periodo di stress dovuto a lavoro od altro.
Prova a parlarne con il tuo medico, se non sbaglio esistono anche altri parametri, più misurabili di nervosismo od ansia che indicano uno stato di sovrallenamento (o la versione più blanda di cui non ricordo il nome).

Rispondi
Spettrus
Post: 55
(@spettrus)
Registrato: 14 anni fa

Le aritmie cardiache in un ragazzo giovane, come il tuo caso, dove fai solo normali allenamenti di forza e un pò di resistenza, non sono sicuramente un segno di sovrallenamento o di normalità. Concordo in parte con Leviatano riguardo al fatto del superallenamento.
È più possibile un problema di stress/tensione, questo dipende da te. O qualcosa di più grave come possibili patologie cardiache. Prova ad andare da uno specialista, in questo caso un cardiologo serio, e fatti controllare sotto sforzo e per tutta una giornata almeno(poi il medico saprà cosa fare). Non fidarti troppo dei medici generici e dei controlli non approfonditi.

Rispondi
Beowulf
Post: 84
Topic starter
(@beowulf)
Registrato: 15 anni fa

Io la sparo lì, basandomi sulle mie sensazioni personali e il dialogo con il mio corpo...secondo me ci sono due possibilità:

1) Un livello di stress a cui non sono abituato, vengo dal BIIO, un conto è fare un 3x8 che poi alla realtà dei fatti diventa un 8;6;4, e un conto è farsi un ciclo russo sulle 3 alzate, aggiungendoci allenamento calistenico e aerobica, non solo semplice corsa ma anche corda, e intendo corda fatta come si deve, con sessioni da anche 30 minuti e FC fino a 190 bpm.

2) Qui la sparo ancora più grossa, sono pronto alle uova e la frutta tirata addosso: non potrebbe essere che il mio cuore non essendo abituato alla cosidetta "manovra di Valsava", o comunque a trattenere il respiro sotto sforzo, stia reagendo male?

Detto questo, che sono chiacchiere tra noi, mi controllerò ogni mattina e se il fenomeno continua stabilmente mi rivolgerò ad uno specialista.

Rispondi
Mundicheddu
Post: 434
(@mundicheddu)
Registrato: 15 anni fa

Ma no......E'normale....e'normale quando si diventa gay.....Non metterti paranoie...E'successo anche a me......ora non mi succede piu'.....dopo la metamorfosi passa tutto.....Ora ho il record mondiale su panca dei pentasessauli.....

Rispondi
Beowulf
Post: 84
Topic starter
(@beowulf)
Registrato: 15 anni fa

Potrò diventare tutto nella vita tranne che gay....è sempre bene precisare 🙂

Rispondi
Beowulf
Post: 84
Topic starter
(@beowulf)
Registrato: 15 anni fa

CORREZIONE: Mi ero sbagliato a leggere lo strumento, perchè non è da molto che l' ho comprato, non ho nessuna aritmia, è tutto ok. 🙂

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training