Forum
Il diario di Pesist4(weightlifting)
Ciao, perdonami l'intrusione anche se sono un pò novizio ed un pò profano della pesistica, anche perchè sono più addentro agli sport da combattimento, ma ammiro e mi piace la pesistica cmq.
Dopo questa breve premessa, volevo chiederti e mi hanno incuriosito le serie che scrivi nel tuo programma da 10 ripetizioni nello strappo e slancio.
A cosa servono e che qualità devono allenare? Quanti minuti di pausa poi fai tra una serie e l'altra?
Come mai poi in altre sessioni usi invece serie da 2 o 3 ripetizioni? Che tipo di qualità allenano queste?
Scusa l'intrusione. Ciao!
@jiraiya
Allora,stacco da terra il massimo che abbia tirato è stato un 1x3 160kg la scorsa estate,squat e panca già detti..la gara di panca è andata male,quindi devo dirti 100kg..lento avanti invece 70kg fatti la scorsa estate..il pulley l'ho fatto come esercizio di "potenziamento finale" invece di fare qualche altro esercizio più vicino alle alzate di gara per non stressare ulteriormente la mente perchè di solito lo faccio alla fine..la lat machine o le trazioni alla sbarra le faccio per "stiracchiare" la schiena
Allora,lo scopo dell'allenamento(quello da 10,perchè le serie da tre nello strappo e nello slancio le ho fatte nell'ultimo periodo perchè mi avvicino alla gara e devo abbassare le ripetizioni per sentire kg maggiori)è quello di rendere il movimento di strappo e slancio meccanico.Dato che la pochissima frequenza del mio allenamento,ho raggiunto un livello decente,ma io penso che se avessi avuto la possibilità di 5-6 allenamenti a settimana,avrei avuto la possibilità di non forzare al massimo ogni allenamento..la pausa è a seconda di quando mi sento pronto..
La gara di panca mi è andata male,vengo da una settimana(e anche oggi lo è stato) d'inferno,sempre impegnato e a girare da una parte all'altra..poi oggi,ho lavorato per 6 ore e sono distrutto..senza contare il tour de force della settimana,ho seguito due miei compagni di allenamento in gara perchè il maestro in gara tralasciando il mio riscaldamento che ho dovuto fare troppo prima arrivando in pedana freddo e scarico..ma vabbe,era una gara che interessava..interessa un po di più quella di questo sabato che però comprende le alzate che alleno stavolta..
Ah ok, grazie. Posso chiederrti con quali % rispetto al massimo e con quante ripetizioni in genere migliori, allenandoti, i massimali in strappo e slancio?
Le ripetizioni da 10 quindi migliorano più la tecnica che l'aumento dei carichi, giusto?
Grazie. Ciao!
Lavorare con l'85%-90% dei massimali per singole e 75-80% per doppie sono le percentuali migliori di lavoro.Quelle delle doppie per la tecnica più che altro e le serie singole per migliorare la coordinazione e la sensazione ai carichi pesanti.
si lo scopo delle dieci ripetizioni era questo.
Oggi ho tentato di dare il meglio nonostante 6 ore di lavoro abbastanza duro ieri..
Strappo 1x1 90
1x1 95 fallita
http://www.youtube.com/watch?v=zJ_Mwr88rHw
1x1 97,5 fallita
1x1 100 fallita
1x1 105 fallita
http://www.youtube.com/watch?v=64m_bAqKsXQ
Slancio 1x1 110
1x1 120
http://www.youtube.com/watch?v=wMEi72CUPro
1x1 125 avessi avuto delle gambe fresche l'avrei fatto
http://www.youtube.com/watch?v=BbwneEIHIX0
1x1 130 ormai troppo stanco,girata non bella,spinta avanti e quindi ho dovuto lasciare il bilanciere
http://www.youtube.com/watch?v=XlndemjGb9Y
Back squat 1x3 130 1x2 150 1x1 170 cinta brutta,gambe cotte
Lat machine 3x10 50
Strappo come al solito penoso,il bilanciere cade sempre dietro e gli errori sono sempre gli stessi.E' bastato un aumento nelle percentuali per far tornare i vecchi errori,anche se nei 95 fino ai 100 la tecnica era comunque migliore rispetto a mesi fa.Slancio invece andato bene,125 ad un passo e 130 non lontani,la spinta sta facendo passi da gigante.
Ciao, è avvincente seguire gli sforzi e i sacrifici della disciplina del peso, da lottatore non posso che rispettarla.
Giusto per capire meglio, quando ti alleni per la forza per aumentare i carichi e quindi come dicevi prima su singole e doppie, di solito quante serie fai? come strutturi l'allenamento tra strappo e slancio?
Tienici aggiornati con i tuoi miglioramenti ed esperimenti!
Beh,in realtà per aumentare i carichi(se non ci sono problemi tecnici)bisogna dare più spazio nell'allenamento a tirate e squat.Nel mio caso,3-4 serie col peso pesante sono quelle che faccio sia per lo strappo sia per lo slancio,non contando quelle di avvicinamento.Per il resto della programmazione non so tutto nei minimi dettagli perchè gli allenamenti li scrive il mio allenatore però posso dirti che fare strappo e slancio nella stessa seduta di allenamento anche se ti concede meno serie allenamenti è meglio in vista delle gare perchè ti abitui a dare il massimo nello slancio anche se hai già fatto lo strappo.Grazie 🙂
Domenica scorsa è stata fatta la gara di panca a napoli.Fipcf.
Beh,che dire,è vero.....
C'è un pò di confusione nelle alte sfere che fanno i regolamenti.
Fermo no,discesa controllata e risalita ' sicura e controllata '
Sono parametri del cazzo.....
Ho chiesto riguardo il fermè......un tecnico anziano,quindi uno stipendiato,che tiene anche corsi ed autore di libri, mi ha risposto che la pausa al petto è stata tolta poichè eliminando il riflesso di stiramento fa alzare di meno.
E qui si crea un conflitto di interessi grande quanto una casa,a mio avviso,frà la ricerca della tecnica perfetta (sicura,controllata,scorrevole....) e il massimo peso da sollevare.....
Sono state considerate nulle alzate buone a mio avviso,e non annullate invece alzate penose......
Ed inoltre ha detto che secondo lui (il tecnico) la pausa al petto non è quantificabile poichè è difficile contare un secondo di pausa :O .....questo secondo lui non sarebbe un metro giusto per tutti......
Mah.......
Comunque,complimentoni a pesist4.
Ho letto che hai problemi con la palestra....
Secondo me dovresti inserire due giorni di lavoro a percentuali basse(60-65 %.......ma anche 55) e lavorare sulla tecnica senza cuocerti,magari martedì macini ripetizioni al 55% di tecnica...... il giovedì leggero ,poche reps,senza stancarsi,ma curata maniacalmente......magari filmando e guardandosi in tempo reale........
Lo so,gli impianti sportivi spesso fanno storie.
In Fipcf/coni c'è tanta politica e cazzi vari che queste cose sono normali......
Tu dove ti alleni?
Continua così 😉
In bocca al lupo!!!!!
Ah sisi,io mi lamentavo per le gare di sollevamento pesi,e invece mi sono ritrovato un'organizzazione e ignoranza mai vista in 4 anni di gare(prima facevo lotta)..sisi,per il lavoro nella tecnica dopo la gara sarà l'obiettivo primario..grazie per il consiglio..a borgo nuovo,è una palestra ormai mal messa,servirebbe una ristrutturazione completa perchè negli spogliatoi tutto fa schifo e stessa cosa per le sale..nella nostra sala l'impianto di riscaldamento/raffreddamento non funziona.Con conseguenze d'inverno abbastanza evidenti,con bilancieri gelati e alcune parti della sala bagnate..Inaccettabile visto che parliamo di una palestra comunale..
Comunque oggi allenamento..ero abbastanza stanco e con un gomito dolorante in alcuni movimenti..
Spinte dietro presa media tra strappo e slancio 1x3 90 1x2 110
Strappo 1x3 70 2x2 90 bruttine ma meglio,ormai se ne parla dopo la gara di migliorare
Slancio 1x1 90 3x1 110
Tirate 1 da terra + 2 sospensione bassa 3x3 120
Front squat(misto tra il caricamento nella spinta e squat,era più o meno al parallelo ma doveva assomigliare al caricamento ma fatto più lento) 1x3 120 1x3 130 2x3 140 beh,se facessi più spesso questo esercizio secondo me i miei problemi a risalire nella spinta non ci sarebbero più
Dip parallele 1x10
Pulley basso 1x10 50
Lat machine 1x10 50
Spinte come al solito ottime,girate un po meno,strappo non buono..Speriamo bene..
Ciao, grazie per le info.
Quindi il tuo allenamento principale per aumentare la forza in strappo e slancio consiste in 4 signole al 90% per ogni esercizio, giusto?
Come le senti, non sembra un volume molto ridotto? Oppure nelle serie di avvicinamento fai più ripetizioni? Per quante serie?
Forse risiede li, anche se son l'ultimo che può dire qualcosa in merito, il problema che accusi nei limiti che hai nello squat, forse non fai abbastanza volume di ripetizioni in quello specifico esercizio.
Ciao.
Gara andata discretamente.Ho sbagliato solo un'alzata quasi fatta ma sono comunque pesi bassi quindi anche se l'avessi fatta sarebbe stata comunque una base di partenza per migliorare,così non ci siamo..
Strappo: 1° prova:96 vola
2° prova:101 vola
3° prova:105 questa volta non cadono dietro e vengono su abbastanza bene,valida anche questa
Slancio: 1° prova:122 girata non bellissima,spinta perfetta
2° prova:127 girata leggermente meglio se non fosse che mi sono chiuso un po nella risalita,spinta facile ma nella risalita il busto si gira ma lo tengo
3° prova:130 girata migliore ma con molto sforzo,spinta buona ma stavolta il bilanciere mi cade dietro in obliquo proprio per il busto che gira..
Mi giran un po le balle perchè il peso c'era ampiamente,mi devo accontentare di 232kg nel totale ma soprattutto ora devo aspettare se sono primo o secondo in italia(dato che quello della nazionale è a fare i mondiali).Mi servirà da stimolo per migliorare..
Faccio anche delle ripetizioni di avvicinamento.Il volume ti assicuro che non è ridotto,quando facevo l'allenamento bulgaro facevo solo singole nello strappo e nello lo slancio e in quel periodo non accusavo problemi di carico.Nelle serie di avvicinamento tutto dipende da come mi sento,di solito faccio 1-2 set col bilanciere scarico,poi passo a 50 poi a 70 e così via.Nello squat forse è il fatto che sono cotto per l'allenamento a 10 ripetizioni perchè 180 verso novembre(back squat)l'avevo fatto doppio e adesso non sono più scarso di prima,solo che ho focalizzato tutto su strappo e slancio..Ma prima di novembre 200 devono uscire perchè chiaramente uno che vuole fare 140 di girate deve preventivare una risalita degna e quindi delle gambe forti