Forum
V come inVictus
1 Settimana
4 Allenamento
Fatto tardi avevo fame e l'ho saltato. Amen per questo allenamento non mi pagheranno i 1000$ soliti
1 Settimana
5 Allenamento
Slancio 32+32
10x14 rec1'30
Press 32kg
6x3
Jump squat
5x19 rec1'
Oggi sono proprio contento perchè mi sentivo stanco e invece è andata tutto alla grande.
Nello slancio i kettlebell volavano, per la prima volta in vita mia mi sono accorto che più spingo di botto il culo indietro e più i kt volano su. Di solito si pensa a spingere , invece oggi pensavo a buttare indietro il culo con forza. Una sensazione strana ci devo ragionare , spero di ritrovarla al prossimo allenamento.
I press sino alla 4 serie sono state delle fucilate, la 5-6 serie invece c'era una punto dell'alzata in cui la velocità scendeva per poi riaumentare alla fine.
Settimana prossima ripeto e poi aumento di 2kg.
I jump squat fatti tutti bene, gambe belle aperte , femorali che tirano. Chiusi senza neanche sentire molto il fiato. Correndo meno faccio molta meno fatica mentre se corro ho le gambe in palla.
Globalmente allenamento andato da Dio, magari fossero tutti così.
Quando mi alleno metto sempre qualcosa di sottofondo.
Raramente musica, di solito mi sparo serie animate.
Mi sono visto tutto:
Ken che ora hanno tolto da tubo 🙁
I cavalieri dello zodiaco
Trigun
Ora mi sto guardano l'uomo tigre
[video] http://www.youtube.com/watch?v=UTN8Wm4tz_g [/video]
Il prossimo sarà Rocky Joe
Visto che non ho mai tradito il bambino per l'uomo mi fa estremamente piacere rivedere i cartoni della mia infanzia.
Anche se in verità non mi accorgo neanche che dicono ma avere qualcosa di sottofondo mi tiene compagnia 😀
1 Settimana
6 Allenamento
Portata al petto 40+40
6x6 rec1'30
TGU 32kg
20 (10 rip per braccio alternando)
Trazioni prone
5x12
Allenamento mattutino, io odio allenarmi al mattino, soprattutto se il giorno prima mi sono allenato la sera.
A parte le prime serie dove ero poco reattivo è andata bene.
Finito il TGU ero bello fresco ma finita la 5 serie di trazioni ero bello stanco. Ora meritato riposo 😀
Ciao Visione, mi chiedevo se avevi dei video riguardanti gli stretching a catena ?
Che benefici apporta questa tipologia di stretching ?
Ti ringrazio anticipatamente! 😉
Scusandomi x il ritardo, cerco di spiegare, con la premessa che la mia ignoranza è pari alla mia incapacità di esprimermi:
1) Respirazione "coordinata".
Sulla differenza uomo-animale, l'unica fonte che riporto, per il momento (conto di approfondire, perchè è interessante) è quella del libro "Born to run" di Cristopher McDougall. Adesso non ce l'ho sotto mano, ma questa settimana lo riprendo e posto il passaggio. Tieni conto che non è un libro scientifico, ma - se ricordo bene - cita le ricerche di scienziati veri.
Il concetto di base, però, è molto semplice: in tutti gli animali, tranne l’uomo, i muscoli respiratori funzionano automaticamente e collegati al movimento effettuato. In pratica, estensione = inspirazione; accorciamento = espirazione. Immagina di fare squat: quando ti sollevi, inspiri; quando ti abbassi, espiri.
Ok … fino a quando hai veramente il fiatone. In quele momento, devi respirare più volte rispetto al numero di movimenti effettuati: l’uomo può farlo, gli altri animali NO (e devono diminuire la velocità, o schiattare).
2) ca. i benefici della corsa riportati da Visione, ho qualche dubbio. Intendiamoci: a me la corsa piace, molto, e non la voglio sconsigliare. Anzi, volevo solo evidenziare il pericolo di prenderla nel modo sbagliato, che è poi il modo in cui la intendono quasi tutti, cioè come un modo di fare fiato pestando i piedi sull’asfalto. In questo senso, serve ben a poco.
Ora, la "stiffness", l'allenamento del core, il "rimanere rilassati" etc.. vanno molto di moda e sicuramente c'è del vero. Ho però molti dubbi che la corsa possa svilupparli, tant’è che è prassi per chi pratica la corsa agonistica svolgere sessioni separate per sviluppare tale qualità.
A mio avviso, la corsa, inizialmente, più che sviluppare qualità, serve ad evidenziare difetti-limiti-problemi latenti, quali la bassa schiena rigida e contratta, idem per le spalle o per anche e ginocchia. Ricordo ancora la prima mezza maratona che corsi: ero discretamente condizionato come camminatore e sciatore, alla conclusione, però, non riuscivo più ad alzare il braccio destro sopra la testa, tanto avevo i muscoli della spalla irrigiditi.
… TO BE CONTINUED …
@ Roronoacilla ho un bellissimo DVD di medicina dove c'è un cadavere sezionato e dove dovrebbe mostrare anche le catene muscolari. Ora sono anni che non lo riguardo però è molto interessante perchè fa vedere l'anatomia applicata e prende i vari muscoli e li posiziona sullo scheletro dandoti l'idea della funzione dei muscoli. LA FORMA è SEMPRE AL SERVIZIO DELLA FUNZIONE. Lo puoi scaricare da internet, ora mi faccio dare le coordinate, se uno non è impressionabile, perchè i muscoli che prende e posiziona sono muscoli veri di cadavere, val la pena di vederlo.
Altrimenti se vuoi provare a comprare o scaricare questi libri sono ottimi:
Meridiani miofasciali Myers
Posture Mezieres Souchard
Le catene muscolari Busquet
Stretching multidirezionale in terapia manuale Bergna
Il discorso della catena è legato al compenso ti faccio un esempio, quando allunghi l'ileopsoas la maggior parte delle persone fanno così:

in realtà qua stai allungando principalmente la parte distale del muscolo, l'origine (da dove parte il muscolo) che si inserisce sulle vertebre lombari compensa andando in lordosi. Per allungare principalmente invece questa parte del muscolo uno dovrebbe sforzarsi, mantenendo questa posizione, d'appiattire il dorso.
Tu tiri da una parte e il corpo smolla , compensa dall'altra estremità.
Questo avviene per i singoli muscoli, figuriamoci per le catene. I vari muscoli sono ricoperti da una fascia connettivale che li rende parte d'un unico sistema.
Lo stretching dovrebbe essere fatto in modo settoriale per risolvere problemi specifici, es ho il piriforme contratta, ma poi dovrebbe essere eseguito in catena.
è esattamente lo stesso discorso che si fa coi sovraccarichi, ho il gluteo medio debole lo rafforzo in modo specifico , ma una volta equilibrato mi metto a fare solo esercizi multiarticolari.
Nello il movimento umano, lo sport e tutto in catena
@MRStamina grazie per i tuoi interessanti interventi
2 Settimana
1 Allenamento
Slancio completo 32+32
5x11 rec1'45
Jump squat
4x21 rec1'
Avrei dovuto fare 3 serie in più ma l'ora legale mi ha ucciso, ho dormito 4 ore, avevo i minuti contati per allenarmi e l'allenamento è uscito fuori una merda. Amen vediamo di rimettersi in riga.
Mr. Stamina vado veloce "devo andare a lavoro" intervengo per ringraziarti e attendo con ansia il post del libro " Born to run " l'aspetto della respirazione mi ha sempre interessato e come ho mezz'ora di tempo vorrei scrivere due righe anch'io in proposito
Volevo far presente una nuova applicazione di Google che è veramente okay per quanto riguarda l'anatomia "altro argomento interessante ed indispensabile" esplora il corpo umano in 3D
http://www.chromeexperiments.com/detail/body-browser/?f=webgl
Grazie della dritta ma me lo visualizza lentissimo e mi fa vedere solo la muscolature superficiale. MAgari sono io inganfito con le applicazioni 😀
2 Settimana
2 Allenamento
Slancio 40+40kg
7x6 rec1'30
Press 32kg
6x3
Trazioni prone
4x14
Nei jerk rispetto a settimana scorsa stavo facendo molta più fatica, poi mi sono reso conto che tenevo 1' di rec ed ora alla 4 serie.
Le trazioni le ho finite veramente a fatica , braccia e avambracci in fiamme. Da 12 a 14 rip sono solo 2 colpi ma si fanno sentire tutti, già mi viene male alla prossima progressione che ho da fare 3x16.
Finito l'allenamento con un leggero fastidio alla spalla sinistra e alla troclea del gomito sinistro. Per ora faccio finta di niente.
Ciao, Visione
Non ne sono certo ma credo che per poterlo visualizzare correttamente sia necessario adoperare il browser : Google Chrome
A me apre ad una velocità eccellente, ed è possibile adoperarlo vedendo ogni sistema
( Muscolare, Scheletrico, Nervoso .....ecc. ) singolarmente o abbinarlo ad ogni sistema che più ci aggrada.
Mr. Stamina stavo rileggendomi il tuo intervento precedente, quello dove dici :
La possibilità di respirare in maniera non coordinata al ciclo del movimento è una peculiarità dell'uomo, e, secondo alcuni, costituisce una delle principali ragioni per cui l'uomo è l'animale più resistente in assoluto. Non capisco.
L'uomo l'animale più resistente in assoluto ……Che significa ?
Io quello che non capisco è invece questo:
Espiri nella concentrica, inspiri nell'eccentrica.
Ora questo ha un senso soltanto se parliamo di certi carichi. Nel GS per esempio si fa l'opposto , inspiri nelle concentrica e espiri nell'eccentrica.
Il bisogno della stabilizzazione del tronco viene meno, e si cerca d'assecondare la respirazione.
Quando alzi le braccia ampli la gabbia toracica e inspiri, quando le abbassa la deprimi ed espiri.
Andrea,apro una piccola parentesi nei vostri discorsi, per chiederti : come mai hai tralasciato lo slancio pesante ad un braccio per i press coi 32kg?
Ma più che altro perchè ho solo un 44kg , visto che metto già lo slancio con 40+40 farlo ad un braccio con 44kg è meno stancante. Avessi un 48kg almeno lo farei.
Sta sera sul forum apro una discussione a riguardo del press e del jerk





