Forum
V come inVictus
2 Settimana
3 Allenamento
Portata al petto 32+32
8x16 rec1'45
TGU 32kg
20 (10 per parte alternando)
Kakasana 5'
Kapalasana 5'
Esercizi per il collo con asciugamano 5'
Il clean è andato abbastanza bene, alla 7 serie mi si è aperta la mano. Spero per domani che guarisca. Sono abbastanza deluso dal clean, all'inizio non mi apriva per nulla le mani mentre ora iniziano ad aprirsi spesso.
Per il TGU faccio una variante tutta mia visto che non riesco a distendere le braccia per lo spazio in camera faccio una specie di crunch per salire. Sinceramente mi annoio a farne 20, vorrei farlo coi 36kg ma dovrei smontare il caricabile e ho zero voglia. Ancora un po' e passo ai 40kg.
Tutte le volte che faccio Kapalasana
[img] [/img]
poi ho il collo indolenzito. Se mi ricordo proverò a mettere un po' d'esercizi per rafforzarlo visto che non lo alleno mai.
Io il cacasana lo faccio sempre prima di allenarmi....secondo te va bene lo stesso? 😀
Ciao Andrea (Visione),
confesso che non ti ho capito.
Nel mio esempio (squat), in realtà avevo detto che "Immagina di fare squat: quando ti sollevi, inspiri; quando ti abbassi, espiri".
Ma non è nemmeno questo, non è il "espira quando sollevi - ispira quando abbassi il peso", nè il suo inverso, che si dice valga per le alte / altissime reps.
In realtà, sto maturando l'idea che è più una questione di posizione del tronco rispetto a bacino / gambe quello che favorisce l'ispirazione oppure l'espirazione.
Mi spiego meglio con un esempio (spero): prendi l'esercizio dello snatch e quello "del boscaiolo" (v. skierg). Il movimento è sostanzialmente lo stesso, ma nello snatch la parte concentrica è dal basso verso l'alto, nel "boscaiolo" è l'inverso: dall'alto verso il basso.
Si respira in maniera diversa? Solo in minima parte, ma in realtà in entrambi gli esercizi si tende ad inspirare quando ci si rialza e ad espirare quando ci abbassa / accartoccia, in maniera sostanzialmente indipendente dal fatto gli sforzi in questi 2 esercizi sono l'uno all'inverso dell'altro.
... TO BE CONTINUED (se interessa)
Una domanda da babbeo: prima di cominciare a correre facevi "solo" kettlebell?
Te lo chiedo perchè in realtà la vera domanda è questa: come fai, con i pesi o kettlebell, a creare quel volume di lavoro sufficiente ad allenarti "abbastanza" per migliorare allenamento dopo allenamento?
Io quando provo ad allenarmi coi kettlebell, poi il giorno dopo non me la sento di ri-allenarmi, nemmeno in maniera leggera, con gli stessi strumenti.
Io la mia risposta ce l'ho: alternare con altri esercizi / strumenti (sci, corsa, camminata...), ma ero interessato a conoscere la risposta di uno (esperto) che fa "solo" pesi
Grazie ciao
Stamina il tuo è uno dei discorsi più interessanti che mi capita negli ultimi tempi, te ne ringrazio.
Per il mio passato ha fatto sino a 22 anni pugilato alla ursuss milano e a cesano maderno. . Nell'anno prima di fare GS ho fatto un anno di pesi stile powerbodybuilding anche se la mia tecnica era veramente indecente.
Per molti anni ho sempre corso ma senza programmare e in modo saltuario. Trazioni e dip credo di farle da quando avevo 14 anni anche se poi i dip gli ho dovuti mollare per problemi alle spalle e le trazioni spingo molto meno per via dei gomiti.
2 Settimana
4 Allenamento
Slancio completo 32+32
10x1' rec1' (7 rip al minuto)
Trazioni alla corda
5x8 Rec1'
Jump squat
4x21 rec1'
Oggi giornata durissima, ieri sera grande litigata, andato a dormire incazzato e dormito di merda. Mangiato nulla a pranzo, treni guasti bloccato 1h30 in stazione e avevo pochissimo tempo per allenarmi.
Insomma giornata no ma fatto tutto.
Unico punto dolente le trazioni dove mi si è rinfiammato il gomito, le faccio a due corde che scendono a penzoloni dalla sbarra per sforzare meno il gomito. Mi faceva ancora male, al massimo le abbandonerò un po' anche se mi scazza.
Andrea cosa ne pensi delle trazioni sugli anelli?...Poi mi devi spiegare perche'stai facendo tgu...Mi devo esser perso qualcosa....
Per il tgu non rispondermi..Mi sono letto i giorni che mi ero perso....E'ogni volta una lezione per me leggere questo diario...Grazie Andrea...
2 Settimana
5 Allenamento
Slancio 32+32
8x16 rec1'45
Press 32
6x3
Andato tutto bene anche se ho accusato la fatica del giorno precedente. I press sono andati bene sett prossima provo a mettere 2kg in più se mi ricordo di comprare il nastro.
2 Settimana
6 Allenamento
Portata al petto 40+40
7x6 rec1'30
TGU 32kg
20 (10 per lato alternando)
3 Settimana
1 Allenamento
Slancio completo 32+32
6x13 rec2'
Press 32kg
6x3
Trazioni prone
4x14
Jump squat
4x21 rec1'
Andata tutto bene meglio di settimana scorsa. Quello che odio è che in rack riposarsi è veramente un parolone, solo di lato riesco. Negli allenamenti cerco di non mettermi mai di lato ma in gara penso di mettermi ogni 10-15 rip.
Avrei dovuto aumentare il press ma mi sono dimenticato di comprare lo scotch e anche se l'avessi avuto non avrei avuto voglio di mettermi a fare i 34kg. Mi sa che farò una progressione sulle rip.
Sugli allenamenti ho delle novità. Domani o venere faccio un test e poi le comunico. Intanto in sti giorni mi riposo
Test ad un mese dalla gara
[video] http://www.youtube.com/watch?v=tj0EN6F44wY [/video]
Slancio completo 32+32
10' (45rip)
Press 32kg
7x3
1x6
Trazioni agli anelli
5x8 rec1'
Jump squat
4x21 rec1'
Oggi ho provato il test, ad un mese dalla gara ho già raggiunto l'obiettivo minimo che erano 40 ripetizioni. Sono molto contento anche perchè avevo ancora benzina. Ho fatto 19 rip nei primi 5'30 e 26 negli ultimi 4'30. Se riesco a tenere un ritmo di 5 al minuto dovrei arrivare a 50.
Siccome non ero particolarmente stanco ho fatto un po' di complementari.
Nel press volevo fare 8x3 ma siccome nell'ultima serie mi hanno telefonato e mi sono riposato troppo ho fatto l'ultima da 6 rip.
Sta sera sono proprio soddisfatto 😀
EVOLUZIONI
Allora non sto più aggiornando il diario perchè da lunedì inizierò con una programmazione fatta da Gregor Sobocan.
Visto il rapporto personale con Gregor non mi sembra giusto nei miei e suoi confronti divulgare i suoi programmi.
Ho deciso di seguire la programmazione di Gregor per aumentare la mia visione su questo argomento. Gregor è stato in contatto con molti girevik russi, ha visto come si allenano, ha collaborato con loro.
La sua programmazione è molto differente dalla mia e per questo sono sicuro che possa arrochire il mio baglio sia d'atleta che d'allenatore.
Chi non si confronta cresce solo quanto la sua altezza. C'è chi è alto e chi è basso. Chi si confronta per quanto nano sia avrà sempre la possibilità di salire sulle spalle dei giganti.
Confrontatevi sempre.
Visto che ora c'è la bella stagione e posso allenarmi con la finestra aperta continuerò a mettere sul diario i miei video con qualche commento 😉
Visione ha scritto:
Il 09 marzo 2011
Il Web è uno strumento eccezionale, infinite informazione continuano ad addensarsi in una biblioteca che non avrà mai fine. Il sapere dell'uomo viaggia sull'etere. Da come costruire un reattore nucleare, a come allenarsi in modo efficace, qualsiasi tipo d'informazione è reperibile…………………………… >>
………………>> Se utilizzi i kettlebell, se non li hai mai usati ma hai delle domande, se ti piacerebbe usarli come complementari al tuo sport, se ne hai comprato uno che prende polvere e tiene ferma la porta, scrivi.
Scrivi i tuoi pensieri, le tue argomentazioni, i tuoi dubbi, curiosità, le tue emozioni.
Se vuoi trovare informazioni, sii il primo a darle.
.....................................
Su le tue scelte personali NON DISCUTO (sono daccordissimo) però !!!!
una tiratina d'orecchi te la faccio.




