Forum

la prima scheda di ...
 

la prima scheda di massa

1 Post
2 Utenti
0 Likes
1,687 Visualizzazioni
ernesto
Post: 16
Topic starter
(@ernesto)
Registrato: 10 anni fa

Ciao ragazzi
dopo tre anni di allenamento funzionale e a corpo libero ho deciso di provare la sala pesi.
Sapreste darmi un parere su questa scheda di massa?

GIORNO 1
bench press 5x5
croci su panca 30° 4x6
croci cavi alti 4x6
curl bilancere sagomato 5x5
curl manubri panca 30° 4x6
curl manubri hummer 4x6
addominali

GIORNO 2
lat machine presa inversa 5x5
rematore bilancere 4x6
pulley triangolo 4x6
french press 5x5
push down 4x6
dips 3x10
addominali

GIORNO 3
spinte bilancere verso l'alto da seduto 5x5
alzate laterali da seduto 4x6
peck deck 3x8
leg press 5x5
squat 4x6
leg extension 3x8
addominali

GIORNO 4 (non c'entra nulla ma mi diverto)
push up massimale rip
pull up massimale rip
handstand pushup massimale rip
australian pull up massimale rip
cardio 20min

Grazie

Mimmo
Post: 9
(@mimmo)
Registrato: 10 anni fa

Ciao, per ottenere i migliori guadagni in termini di massa, dovresti fare tra le 8 e le 12 ripetizioni per serie. Non superare le 24 ripetizioni complessive per esercizio.
La scheda è molto sbilanciata sulla parte superiore del corpo. Se ti alleni 3 volte a settimana e vuoi incrementare la massa ti conviene allenare le gambe almeno 2 volte a settimana, per stimolare una buona risposta ormonale. I 4x6 e i 5x5 possono andare bene in periodi di forza su soggetti intermedio e avanzato, se sei un beginner va bene il classico 3x8. P.s. la massa la ottieni mangiando. Mangiando parecchio.

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training