Forum
Diario di Allenamento Andrea
Grazie mille per la disponibilità 😀 vi terrò aggiornati, non vedo l'ora di iniziare questo programma!
Ciao Andrea, mi spiace ma non ho capito che programma stai facendo.
Di fatto ho visto dei numeri qua e la e mi è parsa una considerazione da fare anche legata a quanto mi hai detto:
Primo: dimenticati le alzate olimpiche, per te sono veleno. Non hai i carichi adesso per perdere tempo imparando una tecnica complessa, senza attrezzatura e coach, in cui ti ci vorrebbero almeno 2 anni solo di quello per arrivare ad un livello quasi insufficiente.
Secondo: hai bisogno di consolidare dei carchi veri, e la maniera migliore per te adesso è fare pochi esercizi base al massimo della loro complessità (quindi fatti bene) per un buon numero di ripetizini. Stai attorno alle 10 ripetizioni per un poco di tempo perchè probabilmente hai difficoltà di reclutamento o attivazione e lavorando troppo fino potresti rischiare di pulire i vetri con una spazzola troppo corta.
Un consiglio per tutti: le alzate olimpiche che amo e adoro vanne apprese il più lontano possibile dal mondo crossfit. Per cui siate sempre sicuri che i testi di riferimento vengano da gente che ha gare di pesistica vere alle spalle.
Un caro saluto e perdonami del ritardo enorme con cui ti ho risposto. Sempre ammesso che ti abbia risposto.
Ciao Ado, mille grazie per i suggerimenti 😀 di seguito il programma che volevo iniziare:
Workout A
-Squat MMF
-Panca Piana MMF
-Trazioni MMf
Workout B
-Stacco da terra MMF
-Lento avanti in piedi con bilancere MMF
-Squat MMf
massimali: squat 112, panca 90, stacco da terra 107/112, lento avanti 60
Appena inizio il tuo programma ti farò sapere. Ancora grazie per la disponibilità 🙂
Si quello ci può stare, dacci dentro. Scendi bene di squat che non può essere più basso dello stacco da terra. O sbagli uno clamorosamente o sei alto nell'altro.
Tira e dacci dentro. Ogni 2 settimane nella giornata B inizia con lo squat e fallo frontale.
Alla fine del lento avanti facci una serie da 5 con tempo istintivo (normale) con un buffer non troppo elevato.
Buon divertimento.
Grande! 😀 macinerò acciaio a go-go!
Oggi ho iniziato il lavoro proposto da ado gruzza per fighters
STEP 1: ADATTAMENTO Durata: 4 sett
Carico: 70% Rec serie: 1'30"/2’ R.es.: 3” 2 sedute a settimana
Workout A
-Panca Piana MMF
-Squat MMF
-Trazioni MMf
Che dire sensazioni sicuramente positive, il lavoro è impegnativo ma dal punto di vista mentale e neurale poichè l'utilizzo dei fermi discese e salite in 5" ti impongono di controllare al meglio la tecnica...anche se il carico è del solo 70% tutti questi espedienti permettono il reclutamento di unità motorie, per più tempo...in tutto ci ho messo un'ora scarsa, non ero neanche eccessivamente stanco per l'ora di judo direi piuttosto bello "attivato"....
JUDO
propedeutici lotta a terra
Lotta a terra
Uci komi varie tecniche (harai goshi, ippon seo nage, uchi mata ecc.)
randori leggero
Stretching e scarico del rachide
Ieri THAI, sessione di potenziamento....i colpi di braccia partivano come dinamite....dovuto forse alla diversa metodica di allenamento su panca? Mmmmm mumble mumble...
Questa settimana è stata no-stop, parecchio pesante, i benefici del programma di ado gruzza si fanno sentire, i colpi di braccia risultano molto più potenti sugli attrezzi e durante lo sparring i pugni volano uno dietro l'altro. Penso che oltre alla panca e lento avanti sia dovuto anche a una migliore spinta dei piedi e delle gambe. Di peso sono stabile sui 74/75 col 10,5% di massa grassa il 44% di muscolo (ho rimesso in funzione una bilancia impedenziometrica data per spacciata). Ieri abbiamo eseguito sparring sul ring, nessun problema particolare, non ho dimenticato come si gestisce un'incontro....l'unico problema è un cristone di 110 kg (il mio prossimo demone ahah xD) che cmq anche se fà "piano" son sempre 110 kg che ti arrivano addosso. Oggi dovevo effettuare la,sessione di pesi (il workout B), ma i doloretti accumulati nella settimana si son presentati di colpo (soprattutto caviglia e ginocchia), quindi piuttosto che allenarmi male e rischiare la decapitazione da parte del bilancere, stile ghigliottina francese, ho deciso che oggi ci si dedica al riposo e allo,studio (che non fa mai male). Se la situazione migliora magari domani ci scappa una corsetta rigenerante (a me fa quest'effetto) dato che col fiato sono un pò regredito...
Ciao a tutti!
Sto quasi finendo le prima 4 settimane di allenamento, dopo dovrei passare allo step 2 con altre 4 settimane...che dite metto una settimana di riposo tra la fine dello step 1 e l'inizio del 2, o parto direttamente? Devo ricalcolare i massimali?