Forum

Calisthenics Traini...
 

Calisthenics Training Mrdjlex

87 Post
8 Utenti
0 Likes
15.3 K Visualizzazioni
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa

[video] http://www.youtube.com/watch?v=MFNwS00oneA&context=C42be7e3ADvjVQa1PpcFPqqT070tH2eLLcXfhAISi76jSJ6AZLTgI=&noredirect=1 [/video]

oggi ho provato a fare L-sit completa ma ancora non riesco a tenere le gambe del tutto estese non so se sia qualche problema legato alla flessibilità però

Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa
Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa
Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa
Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa
Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa
Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa
Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa
Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa

manca il core lo metterò al più presto 🙂

Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa
Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa

mi è sorto un dubbio....ma la planche rientra negli es per il core o nelle isometriche come penso che sia?

Rispondi
davide94
Post: 139
(@davide94)
Registrato: 14 anni fa

la planche è una tenuta isometrica ed è davvero difficile, certo per saperla eseguire serve anche un core veramente forte!
infatti molto utili per apprendere questa skill sono altre skill un pochino più semplici back lever e poi front lever 🙂

Rispondi
SuperMario
Post: 432
(@supermario-2)
Registrato: 15 anni fa

E' un'iso davvero tosta. Come già detto da Davide serve un core d'acciaio e anche spalle forti! Utili sono tutti gli esercizi che stimolano il core...e scusate se ribadisco il concetto, ma le posizioni di holloe C+, C- (le barchette), plank line, revers plank e tenute laterali sono FINDAMENTALI e sempre utili. Il mio consiglio è di "allenarle" (basta un 30"x1 o 2) tutti i giorni! 😉
Comunque ottimi progressi, stai lavorando benissimo!!!

Rispondi
Djlex90
Post: 123
Topic starter
(@djlex90)
Registrato: 14 anni fa

quindi voi mi consigliate di continuare ad allenare le varie tenute e magari inserire qualche propedeutica per back lever? poi cavolo ho un problema con i muscle up che mi fa andare fuori di testa perchè proprio non riesco a farne manco 1, mi manca la fase di transizioni e non capisco dove può essere l'errore

Rispondi
SuperMario
Post: 432
(@supermario-2)
Registrato: 15 anni fa

I MU sono tosti...tranquillo che arriveranno sia su sbarra che anelli! Comunque per la fase di transizione inizia a fare trazioni in false grip agli anelli. E, se riesci, o alle parallele o tra due sedie stabili puoi provare a fare i russian dip! Oppure inizia con i MU negativi, sali sulla sbarra e poi scendi pian piano ponendo enfasi (anche fino a bloccarti) nella transizione. Questi sono tutti gli espedienti che potranno aiutarti. Io sinceramente ho fatto trazioni sempre più in alto, arrivando allo sterno, poi dip sulla sbarra e infine MU negativi...dopo due mesetti il primo MU usciva senza problemi 😉
Per le tenute si, io le terrei sempre. Anzi...io nei miei WO le faccio SEMPRE!!! Comunque puoi anche aggiungere un tuck BL, prova e vedi come va!

Rispondi
Pagina 3 / 6
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training