Homemade tool - Universal Strength Apparatus - Rawtraining

di Roberto Rillo

rrillo
rrillo

Roberto Rillo – ex ginnasta classe 1962. Ipercritico ricercatore e praticante di tutto ciò che ha che fare con la "contrazione muscolare", ha pubblicato vari articoli tecnici su riviste e siti specializzati. Ha pubblicato il primo libro in italiano sulla arcieria primitiva "ARCHI IN LEGNO, Tecniche di Costruzione". Dal 2003 si dedica attivamente al personal training tramite il proprio sito web www.bodybuildingrealista.it. E' certificato AIC, IART, ISSA, WTA, ma soprattutto KISS (keep it simple stupid). Sostiene che la migliore invenzione dell'uomo dopo il fuoco sia il push up.

4 commenti
Leviatano89 dice:

Leggere qualcosa da “rawer” è sempre bello 🙂

temudzhin dice:

bell’articolo…rimango un pò perplesso da quanto questo attrezzo ( l’originale si intende) possa dare in più rispetto ad un paio di anelli…sicuramente hai più posizioni sfuttabili senza dover fare aggiustamenti ma di contro in alcuni movimenti ( penso ai lever e i muscle up) credo sia anche di intralcio…ma non lo ho mai provato…rimedierò al più presto grazie proprio a questo articolo!.

andrea dice:

E’ bello ritrovare qui l’autore di uno dei primi articoli che ho letto sul web. Era un articolo a proposito di un movimento tipo push up molto utilizzato dai saltatori con l’asta. Sicuramente uno dei maggiori promulgatori dell’allenamento a corpo libero!

stefanovelli stefanovelli dice:

e io ho 38 anni, mi alleno con i pesi da quando ho 16 anni, da un anno faccio solo corpo libero e non sono ancora in grado di fare un MU senza kipping!
sono proprio uno scarso!
secondo me te invece ce la fai alla grande

P.S.
io mi sono costruito le parallele con i tubi innocenti delle impalcature

Lascia un commento

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training