La qualità degli integratori alimentari esiste davvero? - Rawtraining

di Massimo Pratelli

Mahem
maxprat

Massimo Pratelli, classe 1965, ha praticato e pratica diversi sport fin da piccolo. Ha cominciato con il Judo per poi dedicarsi a diverse attività tra cui vari sport da combattimento, bodybuilding, parapendio ed altro. Ha fondato e gestito per vent'anni un'azienda di integratori alimentari, ha fatto da consulente dietetico per diversi atleti (anche di livello olimpico) ed è attualmente un dirigente di una delle maggiori federazioni di bodybuilding a livello internazionale. Appassionato di alimentazione ed integrazione ha formulato diversi prodotti presenti sul mercato ed è un profondo conoscitore del mondo dell'integrazione alimentare.

2 commenti
Nemo67 Nemo67 dice:

Ciao,
mi sento di aggiungere degli altri aspetti alla tua disamina:
-presenza di fillers,conservanti,ecc ,DA EVITARE;
-lavorazione degli ingredienti.
In natura abbiamo gia’ tutto quello che ci serve,tramite l’alimentazione. In aggiunta abbiamo alcuni “supercibi” che sostituiscono alla grande qualsiasi integratore.
Volendo rimanere sugli integratori (nulla di male),che siano almeno prodotti dal cibo e che non siano sintetici.

Mahem Mahem dice:

Ciao,

@Nemo67: gli integratori sono, per loro definizione, alimenti concentrati che difficilmente possono essere sostituiti dalla normale alimentazione. Ciò non vuol dire che siano indispensabili per ottenere dei risultati, vuol semplicemente dire che non sono la stessa cosa. Un esempio facile facile: la vitamina C è naturalmente presente in diversi alimenti ma in concentrazione esigua e se si desidera un apporto importante l’unica strada è l’integrazione.
Per quanto riguarda, invece, le fonti, i prodotti di sintesi sono l’unica possibilità nella maggior parte dei casi. Se poi consideriamo le contaminazioni che subiscono oggi gli alimenti, i prodotti di sintesi non sono poi così nocivi rispetto alla maggior parte dei cibi, per quanto biologici.
Non sono d’accordo sulle proprietà dei “supercibi” che, a mio parere, promettono molto ma mantengono poco.
Detto questo, io sostengo fermamente che si possano ottenere ottimi risultati in termini di benessere e prestazioni sportive senza l’uso di integratori ma che, come ho già avuto modo di sottolineare, questi possano fare la differenza per uno sportivo di elite.

Lascia un commento

immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training