Forum

per cortesia non mi...
 

per cortesia non mi ci mandate

35 Post
6 Utenti
0 Likes
7,387 Visualizzazioni
Gerardo
Post: 23
Topic starter
(@gerardo)
Registrato: 11 anni fa

Questa è una buona notizia 😀
come posso fare?

Rispondi
ProjecSTEEL
Post: 104
(@projecsteel)
Registrato: 12 anni fa

Mentre aspetti gli anelli puoi sempre allenare verticale , piegamenti vari e core. Se hai delle sedie solide puoi fare anche dips e l sit. Comunque arrivare a fare la croce in poco più di un anno partendo da zero non lo vedo fattibile.

Rispondi
Gerardo
Post: 23
Topic starter
(@gerardo)
Registrato: 11 anni fa

ok. raga sono veramente riconoscente per l'aiuto. i piegamenti vari li sto facendo quattro volte a settimana da tre mesi. dove trovo il significato dei termini tipo "dips" e famiglia?
ci provo, alla fine l'allenamento che sto facendo mi piace e mi fa sentire meglio. avere un obiettivo è uno stimolo in più. se poi non ci riesco nel tempo stabilito vuol dire che perdo la scommessa e ci facciamo due risate 😀

Rispondi
ProjecSTEEL
Post: 104
(@projecsteel)
Registrato: 12 anni fa

I dips sono gli affondi alle parallele. Questi per intenderci
[video] http://www.youtube.com/watch?v=IBHDhk6QmBQ [/video]

Comunque se non conosci un esercizio perchè scritto in inglese basta che metti il nome su youtube e lo trovi.

Rispondi
kawa10
Post: 422
(@kawa10)
Registrato: 13 anni fa

ciao a tutti,
mi intrometto anche io nella discussione.
Per quanto stimo Erik Neri, non mi piacciono molto i dips fatti in questo modo in quanto mentre scende in buca squadra, non mantiene l'hollow per intenderci.
Il tutorial di seguito, secondo la mia personalissima opinione, spiega in modo corretto i dips:

http://www.projectinvictus.it/video-tutorial/corpo-libero/i-dip-e-la-squadra-nella-ginnastica

Rispondi
Gerardo
Post: 23
Topic starter
(@gerardo)
Registrato: 11 anni fa

Per carità non ne capisco niente ma il video di kawa mi piace di piu. sara che que due ragazzi li vedo cosi semplici ...poco costruiti

Rispondi
Gerardo
Post: 23
Topic starter
(@gerardo)
Registrato: 11 anni fa

Ieri sera sono stato in un parco ad Aprilia dove alcuni ragazzi hanno montato una struttura in acciaio per allenarsi. secondo me l'allenamento che sto facendo funziona. sono rimasto meravigliato pendo di aver fatto un back lever. non completo nel senso che non sono riuscito a stare parallelo al suolo però....confesso che mi sono meravigliato

Rispondi
Gerardo
Post: 23
Topic starter
(@gerardo)
Registrato: 11 anni fa

"nome su youtube e lo trovo" ok 🙂

Rispondi
Gerardo
Post: 23
Topic starter
(@gerardo)
Registrato: 11 anni fa

Raga ho fatto i dips oggi...sono una pippa...sono riuscito a farne solo quattro serie da tre...che vergogna

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

@gerardo
a meno che tu sia un buon ex ginasta o con le braccia lunghe 40cm, la croce in un anno per quanto a braccia piegate e sporca e' davvero improbabile, penso tu possa gia' scegliere il perizoma da usare!
se il tuo unico interesse giace nella croce, potresti lavorare principalmente su quella con manubri, elastici e costruendoti un iron cross trainer.

Rispondi
Gerardo
Post: 23
Topic starter
(@gerardo)
Registrato: 11 anni fa

😀
Speravo che partecipassi an he tu alla discussione. Grazie mille. Allora .... Devo dire che il fisico risponde bene. Lo vedo quando mi alleno (volte a settimana un'ora e mezzo) i progressi sono sttabilianti. L'essermi posto un obiettivo mi sprona tanto. Penso che se mi seguite un po, se mi date qualche consiglio, riesco a farcela. Quello della scommessa è un gioco che é venuto fuori quando ho confessato ai miei amici che da tre mesi mi stavo esercitando a fare l'airon cross.
Mi spieghi l'ultima riga del tuo messaggio?
Cosa vuoi dire con iron cross trainer?
P.S. Nei dips sono un po migliorato. Tre serie da sette

Rispondi
Gerardo
Post: 23
Topic starter
(@gerardo)
Registrato: 11 anni fa

Vi prego di scusare gli errori. Sto scrivendo con il cell. (4 volte a settimana un'ora e mezza)

Rispondi
Gerardo
Post: 23
Topic starter
(@gerardo)
Registrato: 11 anni fa

Cos'è la croce con i manubri?. Lavorare con gli elastici?

Rispondi
swarovski
Post: 599
(@swarovski)
Registrato: 15 anni fa

non per scoraggiarti, anzi sono contento dei tuoi progressi, ma purtroppo mano a mano che progredisci questi progressi diventaranno sempre piu' elusivi e refrattari.

il 99% delle volte trovi le risposte su google, basta scrivere i termini in esame, detto questo:

-il cross trainer e' un'attrezzatura usata per allenare la croce. cerca su youtube o google appunto: "iron cross trainer" o "diy iron cross trainer" (diy => do it yourself /fai da te) con poche immagini dovresti aver chiaro cosa sia.

- elastici, compri una serie di elastici (li trovi da decathlon e posti simili di diverse resistenze) prendi il piu' forte, lo metti sugli anelli ed impugnando gli anelli ti ritrovi ad avere l'elastico in mezzo in cui puoi salirci sopra coi piedi e fare in modo che scarichi parte del tuo peso su di esso

- con dei manubri sempre piu' pesanti simuli il movimento mettendoti a testa in giu' o su una panca molto inclinata

- al posto dei manubri e' sicuramente meglio se hai accesso ad una palestra fitness usare la cross cable machine (palestra cavi incrociati) e simulare il movimento di tenuta a croce sia in adduzione che in abduzione.

ti consiglio vivamente pero' di fare un buon lavoro di appoggio agli anelli di almeno 6 mesi prima di inziare a fare questi esercizi (puoi seguire la traccia dell'articolo). Inizialmente lavorali su alte ripetizioni con poca resistenza.

Rispondi
Gerardo
Post: 23
Topic starter
(@gerardo)
Registrato: 11 anni fa

Ciao ragazzi, ho montato l'impalcatura. Esteticamente il mio giardino ne ha risentito. Devo cercare di renderla meno....."ferrosa". Quindi da oggi inizio a fare i conti con la gravitá. Inizio a seguire il programma dell'articolo la forza agli anelli. Speriamo bene.

Rispondi
Pagina 2 / 3
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training