Forum

RawTraining Winter ...
 

RawTraining Winter Challenge

35 Post
14 Utenti
0 Likes
10.6 K Visualizzazioni
RednBastard
Post: 171
Topic starter
(@rednbastard)
Registrato: 16 anni fa

5 ESERCIZI – 3 MINUTI – 1 VINCITORE

Le regole sono semplici: scegli uno o più tra i 5 esercizi, totalizza il massimo punteggio possibile in 3 minuti, filma la tua performance e caricala su YouTube in forma privata. Invia il link tramite [url= http://www.rawtraining.eu/contattaci/?sub=rtwc ]questa pagina[/url] e il 21 Marzo saprai se hai vinto!

Ecco i 5 esercizi e i relativi punteggi:
Push up: 1 push up = 1 punto
Pull up (presa a piacere): 1 pull up = 2 punti
Muscle up: 1 Muscle up = 10 punti
Dip: 1 dip = 1,5 punti
Stacco da terra (ripetizione singola): 1 kg = 0,5 punti

I primi 3 classificati vinceranno una maglietta RawTraining "Special Edition – Winter Challenge Winner".

Ricorda che:
* Il primo obiettivo deve essere quello di sconfiggere i tuoi demoni, non i tuoi avversari. E' per questo motivo che i risultati (e i filmati dei primi tre classificati) saranno resi pubblici solo a fine contest.

* Gli esercizi devono essere eseguiti con una forma corretta, senza rimbalzi, aiuti, etc. Durante l'esecuzione di pull up, push up e dip è possibile fermarsi a riposare nella posizione di partenza (es. nei pull up restando appesi alla sbarra o nei push up a braccia tese).

* Puoi combinare a piacere più esercizi ma non puoi ripetere due volte lo stesso movimento (es. se fai i push up e poi lo stacco, non puoi fare altri push up)

* Per lo stacco da terra vale la ripetizione singola, NON la somma dei kg di più ripetizioni.

* I punti totalizzati sono la somma di quelli ottenuti nei vari esercizi. Esempio: faccio 100 kg di stacco, riposo qualche secondo e poi faccio 47 push up, riposo, faccio 13 pull up, riposo e poi 3 muscle up. Ho totalizzato 153 punti: 50 (kg stacco x 0,5) + 47 (n. push up x 1) + 26 (n. pull up x 2) + 30 (n. muscle up x 10)

Poche linee guida:
Push up: dalla posizione a braccia ben tese fino a sfiorare il suolo con il naso, tenendo il corpo ben dritto e il capo allineato con il tronco. Non è possibile tenere la testa rivolta verso il basso 😉
Pull up: dalla posizione a braccia ben tese fino a superare la sbarra col naso.
Dip: dalla posizione a braccia ben tese fino ad avere il gomito piegato a 90 gradi.
Stacco: puoi fare una sola ripetizione nell'arco dei tre minuti. Il bilanciere deve essere caricato ad inizio filmato in modo che i pesi siano ben visibili e non ci sia spazio per dubbi. Il filmato deve includere la fase di carico del bilanciere e la performance senza interruzioni e il bilanciere deve essere sempre visibile.

Quando ci mandi il link del filmato ricordati di allegare Nome, Cognome e un recapito dove poterti contattare (un indirizzo email e, meglio ancora, anche un numero di cellulare).

FAQ:
D: Quando inizia il contest?
R: Il contest inizia nel momento stesso in cui decidi di metterti alla prova ed affrontare i tuoi demoni!

D: Quanto costa partecipare?
R: Partecipare al RawTraining Winter Challenge costa solo allenamento, sudore e fatica, niente denaro.

D: Quante volte posso postare i miei video?
R: Puoi postare quanti video vuoi. Se dopo aver postato una performance ne esegui un'altra migliore, non farai altro che postare il nuovo video segnalando sempre i tuoi estremi.

D: A chi devo inviare il link per sottoporre il video con la mia performance?
R: Invialo tramite [url= http://www.rawtraining.eu/contattaci/?sub=rtwc ]questa pagina[/url].

D: Come viene determinato il punteggio?
R: Il punteggio viene determinato secondo le regole del contest visibili in questa pagina. Una giuria composta dal board di RawTraining e dai RT Master Trainer valuterà la correttezza dei movimenti e calcolerà il punteggio esatto di ciascun partecipante.

D: Chi può partecipare?
R: Tutti. Uomini, donne, giovani, vecchi e bambini. Tu DEVI partecipare!

Adesso basta con le parole, diamoci da fare!

_
[url= http://postabout.it/j ]Condividi il manifesto su Facebook![/url]

34 risposte
Alessio91
Post: 1
(@alessio91)
Registrato: 11 anni fa

quindi nei 3 minuti devo caricare il bilanciare?...si può posizionare tutto vicino per caricare veloce?...e si può partire da un bilanciare già montato di 50 kg e aggiungere altro peso?grazie

Rispondi
Funky Simon
Post: 157
(@funky-simon)
Registrato: 13 anni fa

Interessante ma ho alcune domande.

1-Qualè il termine ultimo per inviare il filmato?

2-forse mi è sfuggito ma ci sono linee guida per tutto tranne..Muscle up,potreste specificare il tipo di esecuzione ammessa? sbarra o anelli, kip o strict.

Grazie

Rispondi
Funky Simon
Post: 157
(@funky-simon)
Registrato: 13 anni fa

3- Il bilanciere deve essere caricato all'inizio e rimanere visibile per tutto l'arco di tempo precedente la prova dello stacco, la fase di carica e di sollevamento devono essere consecutive o posso caricare poi es.pushup e poi stacco?

Rispondi
Funky Simon
Post: 157
(@funky-simon)
Registrato: 13 anni fa

credo che la terza domanda sia positiva. scusate o letto meglio.

Rispondi
Mahem
Post: 47
Moderator
(@mahem)
Registrato: 13 anni fa

Rispondo in breve:

- Il bilanciere puo` essere caricato prima dello start, purche` la fase di caricamento sia ben visibile e non ci siano interruzioni nel filmato. Puoi scaldarti (devi!) prima di cominciare la prova.

- Puoi fare lo stacco quando vuoi: all`inizio, come secondo, terzo, quarto o ultimo esercizio.

- Il muscle up deve essere fatto alla sbarra e puoi fare un po' di kip.

- Il termine ultimo per inviare i filmati è la fine dell'inverno, ovvero il 20 Marzo 2013. La premiazine verrà fatta a Brescia, in occasione del Fit Show (22-24 Marzo), dove RawTraining avrà uno stand.

Spero di aver risposto a tutti i quesiti.

Rispondi
Mahem
Post: 47
Moderator
(@mahem)
Registrato: 13 anni fa

Errata corrige al post precedente. Ho modificato il post precedente in merito all'esecuzione dei muscle up:

- Il muscle up deve essere fatto alla sbarra e puoi fare un po' di kip.

Forza, aspettiamo i vostri filmati!

Rispondi
Vlad
Post: 3
 Vlad
(@vlad)
Registrato: 11 anni fa

Nello stacco è permesso l'utilizzo della cintura da PL?

Rispondi
Gladio
Post: 822
(@gladio)
Registrato: 12 anni fa

Domanda anche da parte mia:

mettendo lo stacco per primo, il tempo quando va fatto partire? Magari da quando si tocca il bilanciere?

Rispondi
Mahem
Post: 47
Moderator
(@mahem)
Registrato: 13 anni fa

@Vlad: nello stacco è permesso l'utilizzo della cintura da PL

@gladio: il tempo va fatto partire da quando si inizia la prova. Nel caso in cui lo stacco venga per primo fai partire il cronometro da quando tocchi il bilanciere, anche se non penso che pochi secondi cambino il risultato in modo radicale.

Forza che manca poco!

Rispondi
Vlad
Post: 3
 Vlad
(@vlad)
Registrato: 11 anni fa

Sono già usciti i risultati?

Rispondi
Mahem
Post: 47
Moderator
(@mahem)
Registrato: 13 anni fa

I risultati usciranno a breve, il tempo di analizzare i filmati e pubblicheremo il nome del vincitore e il video della prova.

Rispondi
fighter
Post: 140
(@fighter)
Registrato: 13 anni fa

ma non doveva essere pubblicato il nome e il video del vincitore ?

Rispondi
Mahem
Post: 47
Moderator
(@mahem)
Registrato: 13 anni fa

La classifica del RawTraining Winter Challenge non verrà pubblicata.
La decisione è stata presa a malincuore e dopo una lunga ed attenta riflessione, perchè il numero dei partecipanti al Challenge è stato così basso da rendere il tutto privo di senso. Ringraziamo molto chi ci ha creduto e si è impegnato per sconfiggere i propri demoni partecipando alla sfida.
Speriamo davvero che la prossima volta siate in tantissimi!

Rispondi
Gladio
Post: 822
(@gladio)
Registrato: 12 anni fa

Grazie comunque, è stata una bella iniziativa che spero rinnoviate, magari una Spring challenge con anche la corsa 🙂

Però mi sento di aggiungere: e poi ci si lamenta che "c'era una volta Rawtraining"!

Rispondi
Pagina 1 / 3
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training