Forum
Ladder
Salve; è la prima volta che scrivo su questo forum anche se vi seguo da tempo.
Ho appena terminatoe il ciclo Mav/Vo_Bo appreso sul sito e ora vorrei cambiare tipo di allenamento; ad esser più precisi sarei interessato all'allenamento a "Ladder" o scale che dir si voglia, e come applicarlo in termini di serie. Se ad esempio i risultati ottenuti con il 6x3 del VoBO volessi transitarli ad un 5x5 che progressione secondo voi dovrei utilizzare? avrebbe senso utilizare il sistema ladder? come si potrebbe impostare il lavoro? (parlo ovviamente riferito a panca -stacco-squat)
attualmente utilizzo uno split di allenamento che prevede una routine sui 3 big più pochissimi complementari 4/5 giorni alla settimana (A-B-A-B)
-oppur come si potrebbe impostare una progressione utilizzando i ladder per sviluppare la forza?
Ho provato a cercare su internet ma quello che ho trovato non mi ha soddisfatto; grazie in anticipo per le cortesi risposte.
Se il tuo obbiettivo è arrivare a fare un 5x5 con il carico con cui hai fatto il 6x3 potresti fare così:
visto che devi passare da 18 ripetizioni con quel carico a 25 farei un periodo in cui, sempre lavorando sulle 3 ripetizioni per serie, aumenti il volume(inteso come totale kg sollevati) degli allenamenti 7x3, 8x3 e 9x3, dopo di che passerei a un 6x4 e poi 5x5, passi al gradino successivo quando hai confidenza con l'allenamento che stai facendo.
La cosa che mi lascia un pò perplesso di questo schema è che lavori sempre e solo con lo stesso carico, forse potresti nella seconda fase (quando sei già intorno alle 25 ripetizioni per allenamento) inserire un allenamento aggiuntivo in cui fai delle doppie a salire se ti sembra di perdere confidenza con i carichi più alti.
Grazie mille per la risposta; quello che proponi tu è un ottimo e ragionato metodo sicuramente, ma io volevo sapere, visto che non riesco a trovare nella rete informazioni più dettagliate, come si potrebbe fare questo passaggio (dal 6x3 al 5x5) utilizzando i LADDERS (1+2+3+ / 1+2+3+4 etcc....) e se ha senso un lavoro del genere. Da quello che ho capito io le scale si possono configurare in molti modi: carico costante, carico variabile, recupero costante... piramidali... etcetc... ma quello che non ho capito è come utilizzarle.
esempio.. da 6x3 inizio ad utilizzare le scale, per cui che so a carico costante, prima settimana 123 123 123 seconda settimana 1234 123 1 1 terza settimana 12345 12... e così via. Bene ho mantenuto lo stesso volume...(18 reps totali) ma questo cosa mi dimostra? come posso applicarlo allo schema di forza? su internet non riesco davvero a trovare niente :/
Sui ladder so poco e gli ho usati poco fin ora, mi sembrano un buon metodo per fare del lavoro a recupero incompleto e quindi ad accumulo di fatica, una maniera piú intelligente delle serie tirate alla morte fin per fare del lavoro metabolico.
Cé un post che rimanda al blog di Leviatano e quindi a un articolo su un suo ciclo di allenamento fatto con i ladder magari trovi qualche spunto
http://prudvangar.wordpress.com/author/leviatano89/2011/01/21/leviatano89s-lom®©™/#entry
Si, avevo già letto il post, ma i dubbi rimangono tanti... il problema è anche che mi sono appena avvicinato a questo mondo... per cui tante cose che magari vengono date per scontate per me sono concetti.. "oscuri" 🙂
Comunque ancora grazie per l'interessamento, e per le cortesi risposte; magari Leviatano passando di qui potrà chiarirmi un pochino le idee..
Ciao! Vuoi appliccare il ladder a tutte e 3 le alzate?
Un poco lo trovo eccessivo, ma vediamo. Quali sono i tuoi carichi. Il 6x3 del Vo_bo con che carichi lo hai eseguito?
Ciao e grazie della risposta 🙂
Guarda in realtà cercavo di capire come funzionano i ladder; o meglio come poterli utilizzare in progressione, come agisce tale allenamento, e come e con quali criteri applicarlo ad un allenamento volto all'incremento di forza.
Ho inizato ad allenarmi ad Agosto, l'ultimo 6x3 è stato:
Panca 78Kg
Squat 80Kg
Stacco 86kg
In realtà sullo stacco non ho applicato il concetto del 6x3 ma ho mantenuto un 5x5 con riposizionamento ad ogni alzata, e incremento di peso quando quello usato veniva via facile. Diciamo che è l'esercizio dove credo di avere più problemi di tecnica; mi sto attrezzando per filmarmi.
Stavo pensando che magari sarebbe meglio se, visto i carichi bassi, incominciassi di nuovo il ciclo MAV/Vobo; cosa ne pensi?


