Forum

Disassamento sul pi...
 

Disassamento sul piano verticale

3 Post
2 Utenti
0 Likes
2,036 Visualizzazioni
guerriero
Post: 101
Topic starter
(@guerriero)
Registrato: 16 anni fa

Ciao a tutti non vorrei imbastire stupidaggini ma allenandomi con i KB in stile EDT modificato e non disponendo di money per avere tutte le pezzature occorrenti posto la seguente domanda:
premettendo che anche per i push up a volte uso un KB a mo di rialzo prima per un braccio e poi per l'altro cosa accade se facessi la stessa cosa per lo squat, gli affondi o lo stacco suitcase?
Cioè inserendo un rialzo prima su un piede e poi sull'altro?
Il KB deve stare (ammesso dia possibile sul piede che sta sul rialzo o sull'altro?
Combino dei danni a livello muscolo scheletrico o contribuisco a rinforzare gli stabilizzatori ?
Nell'ipotesi chiaramente di non esagerare con il carico.....
Grazie a tutti

2 risposte
Funky Simon
Post: 157
(@funky-simon)
Registrato: 15 anni fa

dipende..conosci la biomeccanica e ascolti con serenità il tuo corpo..non avrai problemi.

il mio punto di vista:

SQUAT:
2 gambe..non mi vengono in mente buoni motivi per variare l'altrezza di un piede rispetto l'altro.
1 gamba..certamente se ti manca flessibilità nei femorali "dietro" un rialzo ti permette di scendere oltre la linea del piede di appoggio mantenedo la curvatura etc.

AFFONDI:
gamba davanti-mmm da provare..
gamba dietro- già si fà..utile in certi casi per il rom

STACCO VALIGIA-
il primo pensiero è che aumenti il rom dell'accosciata quindi un vantaggio teorico ci sta..ma ne vale la pena?(io dico si)è sicuro per la schiena?(dico dipende dall'esperienza).

buona pratica

Rispondi
Funky Simon
Post: 157
(@funky-simon)
Registrato: 15 anni fa

sono stanco vado a letto ho già altre 2-3 robe da aggiungere magari in mattinata..ciao

Rispondi
guerriero
Post: 101
Topic starter
(@guerriero)
Registrato: 16 anni fa

Grazie delle info Funky

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training