Forum

Consigli allenament...
 

Consigli allenamento a corpo libero!

11 Post
2 Utenti
0 Likes
3,183 Visualizzazioni
eujil10
Post: 19
Topic starter
(@eujil10)
Registrato: 14 anni fa

Ciao a tutti!
Vorrei un parere,se possibile,da persone più esperte di me nel campo.
Vorrei organizzare un diario di allenamento "su misura".
Pratico arti marziali una volta (due quando riesco) a settimana ma vorrei integrare due o tre sessioni alla settimana di corpo libero,principalmente esercizi alla sbarra (pull-up e body-rows),dips e push-up.
L'intento principale è quello di aumentare la resistenza,in secondo luogo vorrei portare numero e velocità delle ripetizioni al massimo.

Altezza: 1,75 m
Peso: 70 kg

Massimali:
Push-up: 30
Pull-up: 10
Body-Rows: ad essere sincero non ricordo!
Dips: 6

I massimali non sono altissimi perché arrivo da più di 3 mesi di stop ed ho fatto solo un paio di allenamenti.

Per ora non seguo un ordine preciso,faccio gli esercizi in ordine sparso,basandomi per alcuni sul max-50%-50%,ma mi rendo conto che dovrei organizzarmi in maniera più precisa,per questo vi chiedo:
come posso strutturare il diario?

Ne approfitto anche per chiedere se avete altri esercizi da consigliare!

Grazie in anticipo! 🙂

Eugenio

10 risposte
eujil10
Post: 19
Topic starter
(@eujil10)
Registrato: 14 anni fa

Io sono un novellino in questo campo,almeno ditemi dove sbaglio!!! 😀

Rispondi
Funky Simon
Post: 157
(@funky-simon)
Registrato: 15 anni fa

arti marziali è un pò troppo generico,cosa fai?
come esercizi ti interessano solo questi? pushup,dip,row,pullup
come gli esegui? stretti-larghi,rom

Rispondi
eujil10
Post: 19
Topic starter
(@eujil10)
Registrato: 14 anni fa

Ciao Funky Simon,grazie per l'intervento!
Pratico JuJitsu una volta a settimana e,quando posso,Jeet Kune Do.L'allenamento credo sia ben strutturato perchè facciamo molto stretching,poi a giro alleniamo una parte del corpo specifica,ed infine tecnica.

Per quanto riguarda gli esercizi,se ne hai da consigliare non posso che aprire le orecchie!
Dimenticavo che faccio anche un altro esercizio ma non conosco il nome specifico (sotto la sbarra,di lato,mi sollevo portando la testa prima da un lato e poi dall'altro;poche rip,4/6)

Nell'allenamento libero faccio push up a braccia larghe,mentre negli allenamenti di AM faccio larghe,strette,pugni,dita e palmi.
Per quanto riguarda le trazioni invece,faccio quasi tutto a braccia larghe!

Eugenio

Rispondi
Funky Simon
Post: 157
(@funky-simon)
Registrato: 15 anni fa

l'esercizio probabilmente è affondo laterale o squat cosacco.. non provenendo dallo stesso sport non posso sicuramente essere completamente competente ma una dritta sicuramente vera te la do..se ti fissi sulla forza resistente o su comunque solo determinate qualità trascurando altre cose importanti (tipo forza massimale,forza esposiva,reattività,flessibilità,elasticità,stile di vita,alimentazione,etc) perderai gli incontri comunque. il mio consiglio quindi è di studiare dei libri su tale argomento fatto da altri atleti con esperienza nel tuo campo,in questo caso su torrent c'è tanto (troppo) materiale interessante ma ti consiglio di mantenere la cosa semplice altrimenti ti perdi in troppe informazioni.

parti da questi:
Ross enamait - never gymless
Ross enamait - infinite intensity

Viaggia anche nel suo blog: rosstraining.com
credimi che è la cosa migliore per te,chiaramente sono in inglese.

se ti serve qualche dritta diretta chiedi ti rispondo nel limite delle mie conoscenze.

Rispondi
eujil10
Post: 19
Topic starter
(@eujil10)
Registrato: 14 anni fa

Grazie mille per i consigli,le critiche costruttive e la disponibilità!
Come già detto,non sono propriamente esperto di tipologie di allenamento,quindi non so se,perchè e come focalizzare l'attenzione sulla forza massimale invece che sulla flessibilità o sulla reattività.
Il mio intento primario è quello di aumentare la resistenza,che probabilmente si traduce nell'allenare la forza massimale o la forza esplosiva,non saprei (un pò è anche per questo che chiedevo consigli).

Ci tengo a precisare che questo allenamento non è finalizzato agli incontri di AM perchè per mia scelta non gareggio.
Sono più appassionato dell'ARTE Marziale che dello sport da competizione 🙂
Grazie mille anche per il materiale consigliato,mi metto subito alla ricerca!

Rispondi
Funky Simon
Post: 157
(@funky-simon)
Registrato: 15 anni fa

tranquillo felice di aiutare,il punto è che per essere un atleta completo devi allenarti in modo completo non esiste 1 o 2 qualità che se portate al massimo compensano altre carenze..devi allenarti in modo completo (generalizzo),la domanda è..perchè vuoi allenare certe qualità,se non sai la differenza appunto delle varie qualità non è detto che sia allenare primariamente la f.resistente la via migliore.quindi..

qualè il tuo obbiettivo?hai notato che nella pratica delle arti marziali qualcosa non và..dimmi cose questa cosa che hai notato.

p.s:ribadisco che in questi libri c'è molto di quello che ti serve..non tutto ma molto.

Rispondi
eujil10
Post: 19
Topic starter
(@eujil10)
Registrato: 14 anni fa

Ad essere sincero negli allenamenti di AM non c'è niente che non vada,nè tantomeno ho sentito carenze di alcun tipo.
Probabilmente hai ragione,non dovrei "fossilizzarmi" sull'idea di allenare la sola resistenza,ma fare un discorso più globale.

Ne approfitto per una domanda:
secondo te,basandomi sempre sul max-50%-50%,mi conviene seguire un ordine fisso (intendo fare prima push-up,poi dips,poi ...) o è indifferente fare prima un esercizio e poi un altro?

Grazie ancora 😉

Rispondi
Funky Simon
Post: 157
(@funky-simon)
Registrato: 15 anni fa

per max-50%-50%
intendi massime ripetizioni per esempio 30 poi 15 poi 7-8...
sinceramente non mi piace,se è cosi.

cmq l'ordine dipende da diversi fattori.

Rispondi
eujil10
Post: 19
Topic starter
(@eujil10)
Registrato: 14 anni fa

No,per max-50%-50% intendo 30-15-15.
Da qualche parte ho letto che si potrebbe fare anche il max-50%-75% (30-15-22) ma per me è troppo dura.

Rispondi
Funky Simon
Post: 157
(@funky-simon)
Registrato: 15 anni fa

sinceramente schemi del genere non vanno tanto per le lunghe, c'è roba più valida.
tirare sempre la morte non è bene.
io passerei a varianti più dure tipo.. strette con sovraccarico,piegamenti in verticale,etc

hai trovato i libri?

Rispondi
eujil10
Post: 19
Topic starter
(@eujil10)
Registrato: 14 anni fa

Ok,mi informo un pò su qualche variante grazie!
Per quanto riguarda i libri,per ora ho trovato solo "Never gymless",ma ancora non ho avuto il tempo neanche per dargli un'occhiata!

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training