Forum
tapering
quali sono le logiche che ci stanno dietro?
esempi di tapering?
nel pl e gs viene fatto?
in rete non ho trovato nulla
solo una ricerca sul tapering fatto dai nuotatori
Ciao,
Il tapering o "srotolamento", è quel periodo dell'allenamento immediatamente prima del pre-gara che ti porta al picco di forma per quell'evento.
Mettila così: se tu non hai in programma una gara o un test importante, il tapering è solo una rottura di palle. Ti alleni meno, hai dei test da fare e così via.
Se invece tu partecipi ad un evento di qualsiasi tipo, il tapering è una vera arte: facile da mettere in piedi e capirne le logiche, difficilissimo da settare su un singolo atleta, dato che si tratta di prendere l'atleta stesso e di settarlo per il suo massimo.
Esistono ovviamente delle regole, il tapering lineare, esponenziale e così via, ma a me non mi hanno mai convinto.
In pratica tu devi diminuire il volume e l'intensità in un certo modo per permettere non solo il recupero completo ma anche di esaltare le doti che hai acquisito.
Un tapering nel PL puoi vederlo così, ma a grandi linee. L'allenamento termina 2 settimane dalla gara, la penultima settimana elimini la metà degli allenamenti, al termine della settimana fai il test delle entrate di gara, cioè ti riscaldi come in gara e provi o l'ultima di riscaldamento di ogni prova, oppure l'entrata in gara che deve essere ovviamente "facile".
Insomma... setti la tua testa per la strategia di gara.
L'ultima settimana ci piazzi un allenamentino sega a metà settimana, poi basta.
Detto così sembra una incredibile fesseria facilissima, in realtà è così ma non lo è.
E' così' perchè se il tapering ti può mettere in grado di affrontare al meglio la gara, allo stesso tempo non è quello che ti salva da una preparazione sbagliata. C'è troppa enfasi sul tapering, ma se tu ti sei allenato troppo, troppo poco, hai sbagliato le cose, nessun tapering del mondo ti salverà. Pertanto, è una messa a punto di una macchina già a posto.
Non è così semplice perchè il tapering è uno stress: solitamente, ad esempio, io ho fatto dei tapering che mi hanno sempre restituito sensazioni sbagliate. Provare l'ultima di riscaldamento significa non solo allenarsi, ma testarti su come reagisci in gara. L'atleta vuole che questo allenamento sia grandioso, che kg oggettivamente pesanti diventino di colpo leggeri.
pensa questo: io sono sempre entrato in gara nello stacco a 250 kg, pertanto l'ultima di riscaldamento è per me 230, un peso che... pesa, non è che va su come se fossero 180 kg. Almeno per me. Io invece nel tapering voglio che volino. Sbaglio, ma come me moltissimi altri. Il tapering è un momento delicato e serve un allenatore perchè è una preparazione psicologica all'evento.
Poi, l'enfasi è data dal fatto che se hai 5 gare l'anno è un conto: sono tutte importanti, se hai una stagione da 50 gare non fai mai il tapering in senso canonico: scarichi gareggiando.
insomma... questa è roba specifica per le competizioni, ogni tipo di competizione ha il suo tapering, ogni atleta ha il suo tapering. Lo vedo più che altro come un rituale. Per questo trovi poco: si tratta di codificare quello che solitamente non è codificabile.
Non so se ti sono stato di aiuto!
Ciao!
ho capito
serve a recuperare , preparare psicologicamente
insomma si cerca una sorta di "supercompensazione"
e varia da attività atletica ad attività atletica (un PL diverso da un maratoneta)
e nello specifico si setta sullo specifico atleta
grazie sei stato molto chiaro
non gareggio, ma era per capire cos'era questa fase della preparazione atletica che vedevo scritto qua e là, ma mai spiegata



