Forum
Sistema base combat sport
Ok allora in questa sezione dovremmo in base alle esperienze o conoscenze teoriche (chi piu ne ha piu ne metta se no chiamo fedor a picchiarvi) elaborare un SISTEMA BASE per gli sport da combattimento. Cosa intendo per BASE per me vuol dire un sistema che ti tenga allenato per 300 giorni l'anno e che smetti solo un paio di mesi prima dell'incontro, quando vai sull specifico...un sistema capace di preparare un atleta in modo che se lo chiamano da u momento all'altro comunque fa la sua figuraccia sul ring anche senza preparazione specifica.
Per me deve essere una CHIAVE DI VOLTA!!!
non è facile ma d'altronde in questo sito di cose facili non ce ne sono bisogna sudare!!! quindi diamoci da fare!!!!!!....
Devid penso di aver capito cosa intendi e quale sia la tua intenzione tuttavia sono anche del parere che un sistema del genere rischia di cadere fin troppo nel generico.
Finchè si parla di combattenti principianti, alle prime armi, ok, si può anche fare, potrebbe bastare la riprogrammazione generica di RawTraining.
Un combattente esperto necessita di una programmazione secondo me che non può che essere specifica.
Considera anche che impiegare un sistema di allenamento per un periodo troppo lungo non porterà molti benefici a lungo termine, il corpo ha bisogno di avere differenti stimoli, ha necessità di variare e sviluppare adattamenti, a maggior ragione se poi è impegnato in combattimenti.
Oltre a questo le diverse discipline di combattimento puntano l'accento su aspetti differenti della forza e a mio parere la strada per avere i migliori risultati è quella della specializzazione.
Variare l'allenamento può anche essere uno stimolo dal punto di vista mentale e un approccio "furbo" rispetto alle condizioni ambientali; ad esempio in inverno può convenire utilizzare degli strumenti di allenamento più facili da utilizzare al coperto (bilancieri, manubri, kett) e magari lavorare "di fino", con l'arrivo della bella stagione cambiare e passare a sistemi più grezzi (tire flipping, prowler, slitte, battling rope, scatti, salti).
Non penso che ci sia nessuno di noi che combatte nell'UFC io parlo di una preparazione generica da principiante in grado di tenerti in forma tutto l'hanno ma specifica per gli sport da combattimento.
Devid per esperto intendo anche una persona che pratica da decenni.
Cmq si possono pensare varie soluzioni da alternare ciclicamente, in modo da allenare le varie componenti della forza per tutto l'arco dell'anno.
Un sistema fisso però per tutto l'anno sempre uguale rischierebbe di farti addirittura perdere in prestazioni.
Poi bisognerebbe anche scegliere gli esercizi sulla base delle caratteristiche motorie delle tecniche utilizzate, quindi già a questo punto si opererebbe una distinzione.
Diciamo che si potrebbe ad esempio creare dua grandi contenitori:
Lottatori: judo, grecoromana, shuaijiao, Bjj, lotta libera, ecc...
Varie forme di pugilato (utilizzo il termine pugilato in senso ampio): boxe, savate, muai thai, kickboxing, ecc...
Ci sono poi sistemi di combattimento che sono a cavallo tra i due insiemi precedenti e si potrebbero definire come arti marziali miste:
MMA, sambo, sanda, pankratium, ecc...
esatto è una buona idea dividere, possiamo fare cosi anche perchè se pur diverse le specialità dal punto di vista fisiologico allenera alcuni muscoli identici, la mia idea era:
1 selezionare il tipo di muscoli coinvolti nello sport specifico
2 analizzare il tipo di lavoro che gli si richiede
3 verificare eventuali somiglianze
4 per le somiglianze creare la base (immaginiamola come un cerchio)
5 creare le skill specifiche ( i satelliti del cerchio) da selezionare per dei periodi particolari
secondo me diventa un casino fare così -_-'
e no è l'unico modo per trovare affinità altrimenti si rimane al vecchio stampo di fare programmazioni ogni mese qualcosa di diverso