Forum

Marina, push up e p...
 

Marina, push up e pull up

8 Post
4 Utenti
0 Likes
2,503 Visualizzazioni
kingiova
Post: 3
Topic starter
(@kingiova)
Registrato: 10 anni fa

Salve a tutti, sono nuovo, mi chiamo Giovanni, ho 22 anni e scrivo da Ascoli Piceno. Come da titolo, al momento mi sto allenando per le selezioni della Marina Militare: 3 sedute di nuoto e 3 di atletica a settimana precisamente. Per 4 mesi ho fatto anche crossfit, ma ormai ero arrivato ad un volume di lavoro veramente insostenibile, quindi ho dovuto (non senza rimorsi) mollarlo..almeno per il momento. Come dicevo in precedenza, mi sto allenando per questi test che, oltre ad essere estremamente duri, sono molto selettivi (apnea, 50m stile, corsa 5000m e 300m, piegamenti, trazioni, salita alla fune e salto in alto). Ho girovagato molto per il web, cercando soprattutto metodologie di allenamento per aumentare il numero di push up e pull up, rimanendo davvero interessato al "grease the grove": ho notato leggeri miglioramenti: max rep 26 push up, 9 pull up presa prona (186 cm x 88 kg, wingspan +9cm). Il programma in sè lo trovo davvero utile (soprattutto per la tecnica, è migliorata davvero tanto in brevissimo tempo), il problema è che difficilmente posso permettermi di fare n numero di reps perchè sono spesso fuori casa. Attualmente ho una vaga idea di comprarmi un giubbino zavorrato(?), prima di spendere soldi, però, preferirei riprovare con un programma ad hoc per aumentare il numero di rep max. Mi farebbe davvero piacere sapere cosa ne pensate e a cosa potrei puntare. Grazie

7 risposte
dannythedog
Post: 54
(@dannythedog)
Registrato: 12 anni fa

Immagino che punti al GOI , comunque sia per gli esercizi a corpo libero il miglior modo per aumentare le ripetizioni su un esercizio e' fare tanto volume ....

Rispondi
dannythedog
Post: 54
(@dannythedog)
Registrato: 12 anni fa

Potresti fare serie di un determinato esercizio al 70% del tuo massimale
Es : Max pull up 20 reps
6 serie da 12 reps è un buon allenamento

Rispondi
kingiova
Post: 3
Topic starter
(@kingiova)
Registrato: 10 anni fa

Si, esatto, prima bisogna superare i test psico-attitudinali però. 6 serie al 70% mi sembra un buon inizio, ogni settimana aggiungo una serie?

Rispondi
dannythedog
Post: 54
(@dannythedog)
Registrato: 12 anni fa

Volendo si , oppure fallo più volte la settimana e tieni conto delle ripetizioni totali nella settimana è un buon modo per tenere conto del tuo andamento nel tempo

Rispondi
triton
Post: 6
(@triton)
Registrato: 10 anni fa

Buonasera. Premetto che non sono qui per rispondere alla tua domanda ... per quello ci sono persone meglio preparate e i consigli che ti sono gia' stati dati mi sembrano ottimi. Mi piacerebbe pero' sapere come svolgi gli allenamenti di nuoto e di atletica, mi interesserebbero molto. Soprattutto l'ultima.

Grazie e in bocca al lupo.

Rispondi
kingiova
Post: 3
Topic starter
(@kingiova)
Registrato: 10 anni fa

Immagino anche tu alle selezioni. Nuoto con l'allenatore, 2 volte a settimana, allenamenti incentrati molto sulla tecnica e il perfezionamento piuttosto che sulla mole totale; 1 giorno a settimana nuoto libero, variando con li stili principali. Atletica 2 volte a settimana lavoro sui 5000 (riscaldamento e stretching intensi) alla fine di ogni allenamento lavoro sul salto in alto e alla fune. 1 volta a settimana atletica con lavoro su scatti, allunghi e ripetute (basso kilometraggio).

Rispondi
triton
Post: 6
(@triton)
Registrato: 10 anni fa

Eh già... Infatti quando ho visto il tuo post non ho potuto fare a meno di chiedere. Io finora ho seguito la riprogrammazione che trovi su questo sito e mi sono trovato molto bene, anche perchè sono partito veramente da zero. Certo a ridosso delle prove meglio lavori un po più specifici ovviamente.

Rispondi
Balanced
Post: 24
(@balanced)
Registrato: 13 anni fa

Se posso darti un consiglio per esperienza personale...non concentrarti troppo sulle seleziono in se, ma piuttosto per quello che dovrai affrontare durante il corso vero e proprio. Li non si parla più di basso kilometraggio.

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training