Forum
Affrontare un'infiammazione
Ciao ragazzi, è da un pó che mi sto allenando ma adesso a causa di un infiammazione ai trapezi che si aggiunge ad una cervicale di 15 anni dovuta a delle vertebre compresse non posso sollevare un peso che poi alla notte mi si contrae il collo fino a provocarmi un emicrania con labirintite e nausea!
Dunque ho preso la decisiine di non allenare più le spalle e tutta la parte alta per due settimane.
Dato che ho l' obbiettivo di perdere del grasso volevo cominciare un programma a tale scopo.
Pensavo di applicale la corsa con il programma di questa settimana ( quella delle forze speciali) per il resto pensavo di allenare solo le gambe coi pesi e addominali.
Naturalmente niente squat e stacchi perchè coinvolgerei comunque le spalle( già sperimentato).
Aggiungerei corda, niente lavoro al sacco almeno per una settimana.
L'obbiettivo sarebbe esplosività, il programma lo farei durare più del periodo del riposo per le spalle. Secondo voi posso usare pesi leggeri per allenare esplosività e velocità anche per il busto o comprometto comunque il riposo delle spalle?
Cosa mi suggerite? Chi ha un programma da girarmi?
Grazie ragazzi!
Io ho un'infiammazione ad una spalla ( avvertita durante i movimenti di spinta) e sono fermo da un mese esatto. Mi sono sottoposto ad un'ecografia e non ho un tubo. Tuttavia, non toccherò un pezzo di ferro almeno per un altro mese. Non sono di certo un esperto di riabilitazione ma, medicinali a parte, in genere il riposo è il primo metodo fondamentale per tornare ad allenarsi senza patire. Purtroppo per chi si sente davvero "rawer" l'allenamento non è uno solo strumento, ma una necessità psicologica.
Mi sa che dovresti limitarti sono a cardio, addominali e stretching per la parte bassa del corpo per un po'. Inizia con due settimane di stop, ma se solo avverti qualche fastidio alla zona interessata, evita di allenarti ancora per alcune settimane.
Ciao, io avevo un problema molto simile al tuo. Per mesi (molti mesi..) tutte le mattine mi svegliano con spalle e braccia doloranti, il collo completamente bloccato e trapezio totalmente contratto.. il tutto dovuto ad una rettificazione cervicale. Con parecchie mobilizzazioni ho risolto il problema e ora non ho più problemi di alcun genere.. un buon fisioterapista dovrebbe essere in grado di aiutarti.
@lievatano89 grazie è un buon consiglio,mi attiverò per delle sedute appena dopo natale.
Io sono di milano( garbagnate) magari se sei della zona puoi indicarmi il fisioterapista a cui ti sei rivolto?
Comunque grazie a tutti!