Forum

Kick Boxing

16 Post
6 Utenti
0 Likes
5,479 Visualizzazioni
Leandro
Post: 5
(@leandro)
Registrato: 15 anni fa

no aspetta:
vuoi proprio fare palestra (visti li esercizi che hai scritto) o ti accontenteresti anche di altro? perchè personalmente credo che col body weight arriveresti cmq a dei risultati interessanti, salvaguardando il punto di vista economico, e che poi ti sarebbe comunque molto propedeutico se in futuro vorrai continuare con i pesi.. questo e solo un punto di vista strettamente personale, ritengo che sia inutile iniziare a fare panca piana con 40 kg e fermarsi a pochissime serie e ripetizioni..

anche io faccio kick boxing da 2 anni, ultimamente ho dovuto mollare li allenamenti per problemi di salute (e ne avrò ancora per un po, ormai scoppio dallo stare fermo), quando ricomincerò lo farò puntando sopratutto sul conditioning, con un allenamento hiit, 15 minuti al giorno.. tutti i giorni.
da quando ho cominciato a farlo ho visto solo miglioramenti.. anche se l'allenamento non era per niente duro e alla fine non mi sentivo affatto stanco
prima puntavo sopratutto con allenamenti con vari esercizi a circuito, 1 serie ogni uno portati al massimo delle ripetizioni, l'unica cosa utile e stato imparare a gestire la fatica, ma nel complesso non mi ha portato a elevare moltissimo le mie capacità

riguardo al raw trainig, beh lo scopo di questo approccio all'allenamento non è quello di imparare a fare i one legged squot, a sollevare pietre o fare i muscle up ai ring, almeno che questo non serva per lo sport che fai..
inizia intanto a fare fiato a casa e a imparare a combattere in palestra e basta, non sforzarti a migliorarti in altri aspetti, chiamiamola auto-disciplina, se fai tutto insieme non riuscirai a migliorare niente..
ricorda che hai uno ed un solo obbiettivo primario, il combattimento, tutto il resto viene dopo, devi solo dare le giuste priorità, ad esempio, prima inizia a fare fiato: riesci a fare 3 round di fila da 3 minuti con massimo 1 minuto di pausa?

una cosa, hai detto che non riesci a riportare velocemente il braccio in guardia quando tiri un pugno.. sappi che non è un discorso di allenamento fisico, in compenso ti abituerai a forza di prenderle, pure io avevo questo difetto 🙂

Rispondi
Johnny
Post: 20
Topic starter
(@johnny)
Registrato: 15 anni fa

Grazie per l'esaudiente risposta, cerco di risponderti con ordine

Non voglio fare proprio palestra, ma qualcosa che nei giorni liberi mi aiuti a migliorare nel combattimento. Amo il bodyweight, quindi se c'è qualcosa che posso fare che è meglio della palestra (meglio se qualche programma RAW) stai sicuro che lo farò! Comunque a) in termini economici non mi cambia nulla dato che ho la palestra a casa b) ho abbastanza confidenza con i pesi, dato che prima facevo canoa e comunque integravo con la palestra

Sono d'accordissimo con tutto quello che dici, infatti il mio intento era quello di trovare qualcosa che migliorasse i punti che elencavo, ergo il combattimento!

Rispondi
Pagina 2 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training