Forum

new routine

17 Post
4 Utenti
0 Likes
6,334 Visualizzazioni
unknown
Post: 33
Topic starter
(@unknown)
Registrato: 15 anni fa

ciao a tutti!da un pò di tempo volevo cambiare il mio allenamento in palestra con uno a corpo libero, secondo voi se facessi flessioni su un braccio, trazioni con un braccio e squat su una gamba farei un allenamento completo? dovrei inserire altri esercizi? quante volte a settimana dovrei allenarmi? quante serie e ripetizioni?

16 risposte
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

100x100

Rispondi
Ghostdog
Post: 200
(@ghostdog)
Registrato: 15 anni fa

@ visione

??????????????

io ci metterei

anche le handtsand pushup

si alleni tutto il corpo

per le serie ripetizioni puoi seguire diversi schemi l'importante che stai lontano dall'esaurimento muscolare

ma sopratutto la tecnica

in rete vedi gente che si riprende che fa 70 one hand pushup, ma che sono un obrobrio obrobriante

non so se mi spiego, l'unico modo nel corpo libero per aumentare l'intensità è tenere una tecnica impareggibile, è inutile cheattare per dire ha ne faccio 10!!

ti consiglio di non andare oltre le 3 ripetizioni finchè non avrai una tecnica perfetta

dai un occhio qui

http://www.beastskills.com/

Rispondi
Ghostdog
Post: 200
(@ghostdog)
Registrato: 15 anni fa

per la frequenza io mi allenano 6 giorni a settimana

se tieni una frequenza così alta tieni d'occhio il volume globale dell'allenamento, sopratutto se fai altri complementari

personalmente per alzare le ripetizoni sto seguendo questo schema

1 1 1 1 1
1 1 1 1 2
1 1 1 2 2
..............

vorrei arrivare a 30 globali per poi ridurre le serie e farne 30 di fila poi vedrò che fare

in questo modo sali controllando sia il volume per singola serie che avendo un aumento di volume giornaliero assimilabile dal corpo

stai alla prima riga finchè non le fai veramente bene

ovvio tutto IMHO

Rispondi
DarkStorm
Post: 24
(@darkstorm)
Registrato: 15 anni fa

Quoto GhostDog, una tecnica corretta nel corpo libero è fondamentale!
Ti assicuro che allenarsi a corpo libero da molte soddisfazioni ed è efficace quanto con i pesi!
Per rispondere alle tue domande, la prima cosa che devi sapere è: Cosa vuoi ottenere dal tuo allenamento? Vuoi migliore l'estetica? Vuoi migliorare la restistenza? Vuoi diventare più agile?
Rispondi a questa domanda e poi organizzati per raggiungere il tuo obiettivo!
Senza una meta è come brancolare nel buio!
😉

Rispondi
Ghostdog
Post: 200
(@ghostdog)
Registrato: 15 anni fa

si mi sono buttato sull'alzare le ripetizioni, ma ci sono altri fattori che puoi considerare

velocità di esecuzione in primis

ci sono poi i pliometrici

potresti voler anche imparare a fare l'handstand e il bridge (sulle braccia) per unirli in unico movimento motlo ginnastica classica

oppure lavorare come i bartendanz , sui fondamentali e poi fare le loro mille figate

come pure chi fa parkour

certo devi cmq iniziare da quei 4 esercizi findamentali e padroneggiarli prima 🙂

Rispondi
unknown
Post: 33
Topic starter
(@unknown)
Registrato: 15 anni fa

grazie a tutti per le risposte, non potreste darmi qualche consiglio in più sulle serie e le ripetizioni? il mio obiettivo è quello di migliorare la forza e mantenere un pò di massa

Rispondi
Ghostdog
Post: 200
(@ghostdog)
Registrato: 15 anni fa

fammi indovinare, vieni da allenamenti stile Bodybuilding? se è così la mentalità è quanto mai la più lontana possibile

guarda a corpo libero epr la forza puoi fare 1-3 ripetizioni degli esercizi già detti

ma quando li farai perfettamente è per te non saranno più un peso serio

cè poco da fare o aggiungi peso, o fa varianti lievemente più difficili

ora non so a che livello sei, qualche info aiuterebbe

ma questi 4 esercizi (magari il pistol no) tengono impegnati epr un bel pò

poi puoi o aumentare le ripetizioni guadagnando all'inizio un po di massa e poi migliorando la resistenza (come sto facendo io che punto alle 30 , ma è un numero arbritario)

oppure lavori su serie da 5-6 ripetizioni in maniera esplosiva

oppure fai le clap pushup o gli squat jump, sempre per l'esplosività

cè gente che fa anche i one hand clap pushup e i pistol jump

ma per la pliometria cè tempo meglio rinforzarsi prima con i 4 esercizi proposti

con il corpo libero prima alleni la forza massima quando impari a fare perfettamente gli esercizi, poi passi alla massa appena alzi un pò le rep, poi alla resistenza, poi alla forza esplofiva quando torni giù di rep e alzi il ritmo e poi la resistenza alla forza veloce... e poi ? e poi basta ai esaurito il potenziale "fisico" del corpo libero, il peso è quello lo hai imparato a gestire in tutte le salse che vuoi di più?

prendi tutto quello che ti sei costruito (che comunque è un bel fisico) e lo usi in una disciplina, arti marziali, parkour, bartendaz oppure integri con pesi con movimenti che completano il corpo libero, snatch stacchi etc

tieni conto che il corpo libero non è come i pesi, non cè un "voglio fare massa" "voglio fare forza" etc

non ha senso, si tratta di imparare a gestire il proprio corpo in maniera perfetta e va oltre il semplice , alzo 100 alzo 200

è infatti per BW difficile capire a che livello si è, perchè tutto passa per la tecnica, bisogna essere onesti con se stessi

per iniziare te come ti ho suggerito

comincia con un 5x(1-3)

ogni giorno finchè non le farai benissimo

poi ne riparliamo

Rispondi
unknown
Post: 33
Topic starter
(@unknown)
Registrato: 15 anni fa

grazie per il chiarimento, comunque di flessioni ad un braccio ne riesco a fare con una buona tecnica 10 consecutive mentre il pistol mi fermo a 5

Rispondi
Ghostdog
Post: 200
(@ghostdog)
Registrato: 15 anni fa

gli handstand?

i chinup normali?

hai ancora margine di manovra

finchè non ne fai 20-30 puoi ancora migliorare

poi esplosività e conditioning

e mille altre cose a corpo libero

ma cmq se cerchi forza (e un pò di massa) ed è quello il tuo obbiettivo

ti conviene tornare ai pesi e seguire le indicazioni di chi fa PL

li hai una forza massima impareggiabile

ps : nei pushup tieni le gambe al massimo all'altezza della anche come apertura? usi la tenica armin? vedi la il link che ti avevo postato

Rispondi
unknown
Post: 33
Topic starter
(@unknown)
Registrato: 15 anni fa

chinup normali 20 gli handstand non so perchè mi causano dolore alla spalla

Rispondi
unknown
Post: 33
Topic starter
(@unknown)
Registrato: 15 anni fa

nei pushup tengo le gambe alla stessa larghezza delle spalle e uso la tecnica armin

Rispondi
Ghostdog
Post: 200
(@ghostdog)
Registrato: 15 anni fa

complimenti 😉

mmh il dolore non è un buon segno dovresti approfondire

Rispondi
unknown
Post: 33
Topic starter
(@unknown)
Registrato: 15 anni fa

ho sempre avuto questo problema anche con i pesi

Rispondi
Ghostdog
Post: 200
(@ghostdog)
Registrato: 15 anni fa

io approfondirei

perchè non senrve a nulla alzare mille kg e poi tra 5 anni trovarsi con una spalla andata

potrebbe essere un problema "strutturale" o anche dovuto ad un deficit vedi cuffia dei rotatori etc

se qualcosa fa male e ti impedisce di allenarla, non la si ignora e non la si allena , vai da un medico e scopri perchè

ovviamente è un solo un consiglio poi vedi te 😉

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training