Forum
una programmazione sensata per la campestre?
buongiorno a tutti e scusate se il tema non è esattamente consono a questo forum ma qui leggo di gente che chiede e risponde in modo sensato su tante cose per cui... 😉
Oggetto: mia moglie, attualmente incinta, che non vede l'ora di tornare a correre.
Faceva gare da 20-22km stile "trail" ovvero campestri su fondo assolutamente eterogeneo. Fa parte di una squadra in cui c'è gente che corre con tempi molto interessanti (tipo due vincitori di categoria nella maratona di Roma o vincitori della Roma-Ostia). Però i loro metodi di allenamento non li ho mai capiti, dal "fondo" a una specie di HIIT su tempi/distanze (80-100-200 mt) che non riesco proprio a capire a cosa servano nell'ottica di correre 20 km. Ogni volta che ho chiesto spiegazioni le risposte sono state più della serie "sempre fatto così e ha funzionato" e nessuno sa perchè "così" ha funzionato...
Ora, visto che la signora qui vorrebbe tornare a correre appena smette di allattare, mi sapete indicare qualcosa da leggere nel frattempo che spieghi un pò di teoria sul perchè e per come ci si allena per questo tipo di corsa?
Ciao e Congratulazioni!!! 😉
Tra i siti in italiano quello di Albanesi è ottimamente strutturato, spiega teoria e pratica della programmazione delle gare di corsa (dal mezzofondo alla maratona, distanze lunghe per intenderci).
Se non lo conoscevi spulcialo per bene, è molto istruttivo. Ti lascio qualche link, ma ti consiglio di leggere il più possibile e farti una cultura, anche in materia di sistemi energetici e grandezze fondamentali dell'atleta:
http://www.albanesi.it/corsa/campestre.htm
http://www.albanesi.it/Corsa/Corsa1.htm
http://www.albanesi.it/Corsa/xmenu.htm
Per la programmazione dell'allenamento ispirati ai programmi per la mezza maratona. Ad ogni modo il ritorno all'allenamento deve essere graduale, con la massima attenzione per la salute della Signora.
http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/03parto30.htm
Ciao!
cia Paul, grazie per i link... 🙂
Ciao e Congratulazioni!!! ;-)
eh ma se becco chi è stato...
O_o
Tra i siti in italiano quello di Albanesi è ottimamente strutturato, spiega teoria e pratica della programmazione delle gare di corsa (dal mezzofondo alla maratona, distanze lunghe per intenderci). Se non lo conoscevi spulcialo per bene, è molto istruttivo.
in effetti si, ci avevo guardato ma non avendo termini di riferimento non so quanto di quel che leggo sia valido. Comincerò a studiare... 😉
altre idee?
Per il fondo puoi cercare sui siti di Pizzolato
[url]www.orlandopizzolato.com[/url]
o di Rondelli
http://correndo.myblog.it/tag/rondelli
questo mi sembra interessante
http://www.runningzen.net/index.php?option=com_content&view=article&id=559:preparazione-di-base-per-il-trial-running&catid=62:allenamento-e-preparazione&Itemid=5
Per il fondo puoi cercare sui siti di Pizzolato www.orlandopizzolato.com
non ci ho trovato granchè, giustamente lui cerca di vendere la sua esperienza...
http://correndo.myblog.it/tag/rondelli questo mi sembra interessante http://www.runningzen.net/index.php?option=com_content&view=article&id=559:preparazione-di-base-per-il-trial-running&catid=62:allenamento-e-preparazione&Itemid=5
questi sono interessanti, ho adocchiato un pò di cose da leggere...grazie mille!



