Forum

Consigli allenament...
 

Consigli allenamento aerobico.

9 Post
3 Utenti
0 Likes
2,201 Visualizzazioni
Thiago
Post: 86
Topic starter
(@thiago)
Registrato: 14 anni fa

Ciao a tutti.

Dopo una lunga prima fase di ricondizionamento post-infortunio, sono arrivato tranquillamente a fare 3 sedute di corsa da 60' l'una alternata a un lavoro piu' muscolare (pesi o corpo libero che sia). Ora pero' voglio di piu', anche perché la corsa di endurance non fa molto per me, essendo anche pesante.

Vorrei creare un allenamento generico in cui alleno mediamente tutte le qualita'. Inserire qualche scatto, qualche ripetuta breve e lunga, per poi fare altro ancora tra due mesi.

Cosa mi consigliate? Non saprei proprio da che partire, se non a scaricare un programma sui 5000 mt. da seguire per 3 giorni a settimana, ma non so.

Grazie.

8 risposte
Gladio
Post: 822
(@gladio)
Registrato: 14 anni fa

ciao, hai letto l'articolo "Vuoi Correre, parliamone"?

contiene un paio di programmi che prevedono scatti e ripetute oltre ad una progressione puramente aerobica sui 5000m, ed anche delle idee per come proseguire una volta raggiunti gli obiettivi.

Rispondi
Thiago
Post: 86
Topic starter
(@thiago)
Registrato: 14 anni fa

No. Non l'avevo letta. Ci vado subito.

Ma, secondo voi é cosi inconciliabile corsa e pesi (fatti in un certo modo)?

Secondo me, assoluamente no.

Rispondi
Gladio
Post: 822
(@gladio)
Registrato: 14 anni fa

Anche secondo me, ho dei dubbi solo sugli scatti ma se non si hanno obiettivi specifici, a quanto ho capito, non sono fondamentali.

Deadboy tempo fa pubblicò dei video vintage della nazionale polacca di WL in cui facevano praticamente di tutto, dalla corsa al corpo libero: evidentemente sapevano come gestire le varie cose.

Poi vabbé, trovi ambienti in cui si demonizza l'aerobica, e altri in cui dopo 1500 metri si passa agli Strappi.

Rispondi
rawdavide
Post: 301
(@rawdavide)
Registrato: 14 anni fa

No non sono affatto inconciliabili! Però come per tutte le cose se vuoi eccellere in una, devi gioco forza sacrificare l'altra componente. Non puoi avere la resistenza di un maratoneta olimpico e la forza di un PL di ottimo livello, però puoi ottenere senza dubbio ottimi livelli in entrambi!

Come dice Gladio, leggi l'articolo che ti ha consigliato 🙂

Rispondi
Thiago
Post: 86
Topic starter
(@thiago)
Registrato: 14 anni fa

Letto quasi tutto, dopo continuo.

Beh, calcolate che il mio obiettivo é quello di arrivare al Crossfit da autodidatta e dedicarmi, per qualche anno, solo a quello. Prima pero', ce n'é di strada da fare.

Quello si, secondo me, é il perfetto connubio tra le varie componenti atletiche.
Ma poi io credo di avere un unico dono in ambito sportivo.... ho una facilita' di recupero impressionante. Puo' essere?

Rispondi
Gladio
Post: 822
(@gladio)
Registrato: 14 anni fa

Oh cacchio, scusa per la battuta sullo strappo allora 🙂

Da ammirare il fatto che vuoi "arrivare" al Crossfit, quindi credo che prima di fare i circuiti intendi imparare i vari esercizi ed avere un minimo di condizionamento, invece che passare direttamente dai curl ai power clean.

D'altro canto però, da neofita quale sono, non vedo che differenza ci sia, a parte i gusti personali, tra fare Crossfit e fare pesi+corsa. Sicuramente però fatto con cognizione di causa ti porterà ad avere dei risultati che chi lo fa alla c***o si sogna e magari anche con meno fiatone.

Su Catalyst Athletics ci sono una serie di articoli sul Crossfit che potrebbero tornarti utili:

http://www.catalystathletics.com/articles/article.php?articleID=53

Rispondi
rawdavide
Post: 301
(@rawdavide)
Registrato: 14 anni fa

Beh tra l'altro se vuoi un allenamento che alleni tutte le qualità puoi pensare anche al ghiri sport, io non sono un esperto ma sul forum è pieno di ragazzi che si allenano in questo modo e abbiamo anche tanti utenti veramente forti in ambito italiano e internazionale!

Rispondi
Thiago
Post: 86
Topic starter
(@thiago)
Registrato: 14 anni fa

Grazie!

Voi quante volte vi allenate in una settimana?

Rispondi
rawdavide
Post: 301
(@rawdavide)
Registrato: 14 anni fa

Io 4, 3 con i pesi e 1 seduta di corsa! E' il numero ideale per conciliare risultati, tempo, studio e vita sociale per quanto mi riguarda.

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training