Forum

due idee x trazioni...
 

due idee x trazioni in mav

29 Post
4 Utenti
0 Likes
7,433 Visualizzazioni
elnabbo
Post: 40
Topic starter
(@elnabbo)
Registrato: 14 anni fa

il programma di leviatano mi sembra molto interessante penso che ci metterò anchio la testa a breve..
sempre di levia bella anche la progressione x il lento (se nn sbaglio inserita nel suo blog)..

@ enteromorfa quindi se nn ho capito male hai un numero totale di rep da "spalmare" su 5 sets o fai 5 sets con il numero max di rep?

@ prison: a momenti pesa di piu la zavorra:) sono 68 kg

Rispondi
PrisonBreak
Post: 211
(@prisonbreak)
Registrato: 14 anni fa

@ Elnabbo:
allora i complimenti sono ancora maggiori!...sei quasi alla metà del tuo peso corporeo!!!

Anche io avevo letto la programmazione sul lento avanti, di leviatano, mi sembrava interessante, c'è solo da trovare il tempo per testarla

Rispondi
enteromorfa
Post: 85
(@enteromorfa)
Registrato: 13 anni fa

al momento faccio 5 serie cercando di alzare il totale delle ripetizioni. quindi max rip totali, non 5x max. Però sinceramente non credo stia funzionando molto...

Rispondi
elnabbo
Post: 40
Topic starter
(@elnabbo)
Registrato: 14 anni fa

oggi ho iniziato una nuova scheda e sinceramente all inizio mi sono lamentato di come fosse scarna (effettivamente lo è) ma alla fine nn avevo energie neanche per salire in macchina: il problema è che volevo inserire le trazioni ma come faccio? crepo prima..per questo vi chiedevo voi al momento che allenamento seguite? cosi per avere un idea generale e potermi regolare

@prison:eh grazie dei complimenti..oggi ho riguardato il tuo thread e anche tu eri vicino ai 30 se nn sbaglio come sta andando?

Rispondi
elnabbo
Post: 40
Topic starter
(@elnabbo)
Registrato: 14 anni fa

@ enteromorfa: prova a guardare l articolo di ironpaolo "trazioni da zero a mito" li ci sono due interessanti progressioni e guardati anche il metodo ladder se vuoi aumentare il numero di trazioni potrebbe fare al caso tuo

Rispondi
elnabbo
Post: 40
Topic starter
(@elnabbo)
Registrato: 14 anni fa

sorry sono cotto:) ho visto che l avevate gia citato..se riesci a provare la progr di levia dicci come sta andando

Rispondi
PrisonBreak
Post: 211
(@prisonbreak)
Registrato: 14 anni fa

@ Elnabbo:

si, io avevo chiuso bene un più 25kg, dopodichè anche io per motivi di tempi ho dovuto ridurre il tempo dedicato alle trazioni così ho deciso di puntare al numero massimo, per il momento ho chiuso il primo ciclo con 14 trazioni di fila.

Rispondi
elnabbo
Post: 40
Topic starter
(@elnabbo)
Registrato: 14 anni fa

recupero un po il thread per chiedere come sta andando a chi è intervenuto (se qualcun altro vuole dire la sua ben venga)..
io ho abbandonato per un po velleità da forza e sto cercando di aumentare le rep nelle prone con un ladder e volevo chiedervi secondo voi come si deve sviluppare: sono arrivato a 3 "set" fino a 5 con 30"fra le varie ripetizioni e se nn sbaglio molti esempi sui forum indicano 4 o 5 set..arrivato ai 5 diciamo (fra molto tempo..) come farò a vedere se ho miglioramenti? provo il num max semplicemente o c e qualcos altro da fare per avere transfer sul num rep? spero di esser stato chiaro:)
un altra cosa: qualcuno ha provato la progr di leviatano e puo dirci come sta andando? grazie

Rispondi
elnabbo
Post: 40
Topic starter
(@elnabbo)
Registrato: 14 anni fa

nessuno?

Rispondi
PrisonBreak
Post: 211
(@prisonbreak)
Registrato: 14 anni fa

Ciao elnabbo,
Io sono all'ultima settimana della programmazione di leviatano e questi sono le impressioni:

Bellissima la fase di volume, anche parecchio ipertrofica. Per contro porta via davvero tanto tempo, io la prima settima ho svolto 216 trazioni divise in 3 sedute.
Bella anche la fase d'intesificazione, peccato che con questo caldo non riesco più a rendere bene. è un peccato perchè mi sentivo davvero in forma. La prossima settimana provo il massimale e si vi interessa ve lo riporto.

Per quanto riguarda la dua domanda non ho capito bene. Però per semplicità quando io mi allenavo in ladder decidevo un range minimo e massimo di alzate (tipo da 25 a 30 trazioni) e cercavo di arrivarci con il minor numero possibile di serie. come recupero tenevo circa 30-45'' tra le serie e 1-2' tra le onde.

Un saluto

Rispondi
elnabbo
Post: 40
Topic starter
(@elnabbo)
Registrato: 14 anni fa

grazie si se vuoi postarlo cosi sappiamo di quanto sei migliorato..
riguardo alla mia domanda mi hai risposto indirettamente l unica cosa è che ho paura di nn aver capito quindi se potevi scrivere un esempio concreto
esempio mio per vedere se ho capito:
decidi di tenere 25/30 trazioni per onda
fai 1,2,ecc fino a 7 (sono 28) con riposo 30-45
riposi 1-2 e riparti 1,2,ecc?
se è cosi sono veramente indietro come scrivevo arrivo a 5:(
secondo te e voi un ciclo di ladder quanto dovrebbe durare e da cosa dovrebbe essere sostituito? sempre in ottica aumento rep

Rispondi
elnabbo
Post: 40
Topic starter
(@elnabbo)
Registrato: 14 anni fa

ricordato adesso che cercavi il minor numero di serie..quindi nn salivi di 1 in 1?
in questo caso ancora peggio:))

Rispondi
PrisonBreak
Post: 211
(@prisonbreak)
Registrato: 14 anni fa

dunque io praticamente il ladder lo avevo svolto nel modo seguente:

- Decido un range di trazioni totale per l'intera seduta (es.30 trazioni)

Poi inizio:
1,2,3,4,5,6 (poi diciamo che vedo di non averne abbastanza per fare una altra serie)

mi fermo riposo 2 minuti e riparti finchè non raggiungo le reps desiderate:
1,2,3,4. Stop perchè ho concluso 31 ripetizioni.

Spero di non essere stato troppo contorto!

Rispondi
elnabbo
Post: 40
Topic starter
(@elnabbo)
Registrato: 14 anni fa

nono chiarissimo grazie!
io avevo capito che ad es 30 era il range per OGNI onda e per questo mi ero spaventato:)
sempre lontano dal cedimento o secondo te ci sta all ultima ripetizione di un onda?(cedimento tecnico eh)
penso di continuare un po ancora con i ladder e poi magari passato un po il caldo provare la progr di leviatano..

Rispondi
PrisonBreak
Post: 211
(@prisonbreak)
Registrato: 14 anni fa

Si, secondo me ci sta di tirarle un po' d'ogni tanto.

Rispondi
Pagina 2 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training