Forum

Allenamento di un i...
 

Allenamento di un ignorante in materia

2 Post
2 Utenti
0 Likes
1,982 Visualizzazioni
nicknondisponibile
Post: 10
Topic starter
(@nicknondisponibile)
Registrato: 14 anni fa

Salve a tutti, è da un pò che mi alleno e recentemente ho scoperto questo sito. Sono un ragazzo di 23 anni, sono alto 1,72 e peso all'incirca 70-72 kg. Faccio un lavoro molto pesante che mi impegna fisicamente per almeno 8 ore al giorno sabati e domeniche comprese anche se in questi ultimi per meno ore. La sera invece mi alleno rigorosamente senza attrezzi con il solo ausilio di una barra per le trazioni.
Le mie routine sono queste, molto grezze:
Lunedì
trazioni con il dorso della mano verso di me 4*6 2' recupero (riuscivo a farne una decina ma dopo un pò di tempo mi accorsi che non le stavo più facendo bene e per questo ho diminuito)
crunch 2*30 1'recupero
crunch inverso 2*30 1'recupero
piegamenti sulle braccia 4*15 (o 4*12 dipende dalla tipologia di piegamento) nelle più varie forme
crunch per gli obliqui 2*30 1' recupero, 2*30 crunch e crunch inversi 1' recupero
tricipiti tra due sedie 4*12 1,30' recupero
e per finire provo a fare il movimento in negativo dei piegamenti a testa in giu 3*5 2' recupero oppure faccio dei piegamenti a v per le spalle 4*10 1:30 recupero.
il giovedì faccio un allenamento molto simile a quello del lunedì solo che nelle trazioni rivolgo il palmo verso di me e la routine è di 4*9 recupero 2'.

Il martedì e il venerdì faccio attività aerobica, prevalentemente corsa per 45 minuti su un percorso di circa 12 km, altrimenti vado in bicicletta (un0ra e mezza per 30 km), salto la corda o altro. La domenica vado a caccia, non ho fucile, sono canaio e sto appresso ai cani, mi faccio 15-20 km sui monti e nella macchia mediterranea... molto faticoso, sopratutto se non ci si ferma fino a quando non fa buio. Fra un pò la stagione di caccia finisce e per quello stavo pensando di inserire un ulteriore allenamento, deciderò in seguito cosa fare, magari in base ai vostri consigli visto che di certo ne sapete più di me.

Allora, questo è il mio allenamento ed è grezzissimo visto che non so praticamente niente di serie ripetizioni e tempi di recupoero. I miei obiettivi sono principalmente la forza e la resistenza. Pur non avendo maniera di misurare la forza ho come l'impressione che ultimamente vi sia uno stallo, che essa non aumenti.
Come potrei migliorare l'allenamento?
Inoltre stavo pensando di utilizzare dei sovraccarichi per i piegamenti (ad esempio riempire uno zainetto con 10 kg di libri), in questo caso cosa dovrei fare? dovrei diminuire le ripetizioni e aumentare le serie? Andrebbe bene un 4*12 o un 5*8 con due minuti di recupero?

Grazie a tutti per l'attenzione 😀
Nel mentre comunque mi sto leggendo tutti gli articoli del sito per farmi una cultura!

1 risposta
davide94
Post: 139
(@davide94)
Registrato: 14 anni fa

ciao..allora l'allenamento andrebbe un rivisto po tutto...la parte sicuramente da rivedere è l'allenamento del core..per aumentare la forza tutti quei crunch sono abbastanza inutili..leggiti questo articolo http://www.rawtraining.eu/lavori-specifici/il-core/
scusa se non ti scrivo altro ma devo andare via..ti consiglieranno gli altri 🙂

Rispondi
nicknondisponibile
Post: 10
Topic starter
(@nicknondisponibile)
Registrato: 14 anni fa

Allora, mi sono letto molti degli articoli del sito, in particolare mi hanno colpito molto quelli sull'allenamento per passare le selezioni delle forze speciali e quello sull'allenamento per gli sport da combattimento e arti marziali tradizionali. Prima di cimentarmi in questi programmi però è meglio che mi metta a ricostruire una base di forza visto che con gli allenamenti precedenti+lavoro ero evidentemente andato in sovrallenamento... e infatti si avevo più forza quando facevo meno ripetizioni e serie.
Quindi si ricomincia... girando per il forum ho trovato molto interessante il diario di allenamento di super mario galaxy e pensavo di fare per me una cosa del genere:
Lunedì:
-trazioni alla sbarra 4*3, 2 minuti di recupero (poi aumento serie e ripetizioni sino ad arrivare a 5*5)
- esercizio statico per l'L-sit (per le ripetizioni non so come fare, pensavo ad un 5*3" andando ad aumentare)
-sandbag clean and military press 3*3, 2 minuti di recupero
- piegamenti con sovraccarico 3*5, 2 minuti di recupero (anche qui poi aumento le serie fino ad arrivare a 5)
- pistol squat 3*3, 2 minuti di recupero
- dips alle parallele 3*3, 2 minuti di recupero

Mercoledì
-trazioni alla sbarra 4*3, 2 minuti di recupero
- esercizio statico per l'L-sit
sandbag clean and military press 3*3, 2 minuti di recupero
- esercizi propedeutici per fare l'handstand push up, inizio a fare il movimento negativo, poche ripetizioni e pochi set ovviamente... pensavo ad un 3*3
- pistol squat 3*3, 2 minuti di recupero
- dips alle parallele 3*3, 2 minuti di recupero

Il venerdì invece pensavo di concentrarmi solo sugli esercizi per arrivare a fare lo slow muscle up come mostrato nel tutorial della P&WG crew
quindi:
-trazioni con presa falsa
-dips alla sbarra
- movimento di discesa
- tenuta della posizione di transizione
-tentativi di transizione concentrica
anche qui poche ripetizioni e poche serie... pensavo ad un 3*3 con due minuti di recupero ma comunque lo adatterò meglio dopo che avrò fatto il primo allenamento

più avanti magari ci metterò qualche allenamento con la corda... ho visto che c'èera un articolo, vado e me lo leggo.

Che vi sembra questa routine di allenamento?
Grazie a tutti per l'attenzione 😀

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training