Forum

Viva il doping, sem...
 

Viva il doping, sempre e comunque...

7 Post
3 Utenti
0 Likes
6,903 Visualizzazioni
chri79
Post: 95
Topic starter
(@chri79)
Registrato: 15 anni fa

Anche quest' anno si è svolto il 'grande' spettacolo del Mister Olympia, la più importante competizione di body-building al mondo nonchè la più grande fiera mondiale della chimica applicata allo sport... Per gli appassionati è stato davvero tutto magnifico: gente alta 1,75cm che pesa 130kg, eccezionali addomi prominenti e perfettamente cocomerosi, muscolo secchi come un sasso al sole di agosto, e per non farsi mancare nulla anche un bellissimo bicipite impreziosito dal synthol (quello del quattro volte campione 'Iron' Jay Cutler, arrivato secondo e battuto da un Phil Heat finalmente giunto ad adeguati livelli steroidei).
Che dire? Io ho davvero provato piacere a vedere, su internet, questo spettacolo che è un incrocio perfetto tra un cartone animato giapponese ed un film horror tipo The Texas Chainsaw Massacre...finalmente basta con le ipocrisie del caXXO, liberiamoci dai vecchi canoni mentali e legalizziamo il doping, in ogni sport! Ma sì dai, via libera a tutto quello che si può assumere sia negli sport come BB, PL, WL, ma anche nel calcio, nel ciclismo, nel nuoto, nell' atletica e, perchè no, nella scala 40 e negli scacchi!!! Basterebbe 'duplicare' ogni gara: una a cui si può partecipare essendo pieni di qualsiasi cosa senza problemi (tanto una volta che si legalizza, i prezzi scendono, aumenta la qualità dei farmaci sul mercato, costa meno farsi seguire da un medico), un' altra in cui si fanno controlli anti-doping seri e non le buffonate che si fanno ora!!!!!!!!!!
Io non vedo l' ora! Pensate che bello:noi potremmo prima partecipare a qualche gara sapendo che siamo tutti allo stesso livello, naturali e senza inganni...poi, dopo esserci divertiti tra di noi, possiamo spostarci nel padiglione a fianco e vedere qlcn che infarta mentre fa uno squat con 640kg, oppure un bel body-builder da 158kg, o ancora un incredibile atleta che fa i 100metri in 7'' e 30centesimi per poi collassare dopo il traguardo... CHE SPETTACOLO!!!!

6 risposte
Lord Bafford
Post: 444
(@lord-bafford)
Registrato: 14 anni fa

mah ... spettacolo ....dell'euforia paradossa, forse .... io ho avuto il piacere di vedere piuttosto un controllo antidoping eseguito dietro ordine della FITARCO (Federazione Italiana Tiro Con l'Arco) ad una gara interregionale, cioè per intendersi una garetta dove il migliore "forse" era fra i qualificati ai Campionati Italiani di specialità .....e dove il miglior punteggio "forse" sarebbe potuto servire all'ammissione degli stessi, sicuramente ben lungi da stabilire record o che altro .... ebbene intanto dottore e contro-dottore alla domenica mattina per fare i prelievi, chiaramente nulla di trovato positivo ... e giù a buttar soldi per fare questi controlli, questi sì, buttati al vento di sicuro ......considerate che nel tiro con l'arco il massimo del doping è andare a cercare i medicinali che prendono gli ex-infartuati, ovvero quelli che tengono bassi i battiti cardiaci, cioè uno dovrebbe impasticcarsi di 'sta roba (fatto salvo che non ne abbia bisogno davvero, ci mancherebbe e ce ne sono vista l'età media degli arcieri) per non agitarsi nella competizione e rendere al meglio ....ri-mah .....

Rispondi
chri79
Post: 95
Topic starter
(@chri79)
Registrato: 15 anni fa

appunto....se pure in 'ste garette ci si bomba... ma i medici hanno dato l' ok? che buffonate

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
(@lord-bafford)
Registrato: 14 anni fa

no no proprio il contrario: mai trovato uno positivo al tiro con l'arco che non fosse autorizzato per motivi di salute a prendere quelle che poi sono medicinali per chi ha avuto effettivamente gravi problemi di cuore .....e allora perchè buttare soldi a mandare i medici a controllare dove il problema statisticamente non c'è ??

viceversa è luogo comune che nel ciclismo anche nelle garette dove si vince un capocollo, ci sia gente che si "bomba" 🙁 se sia vero, questo non lo so ma tutti lo dicono .....

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Ciao Emanuele sono amico di un medico che ha fatto i controlli antidoping ai nazioni non so se del tiro con l'arco oppure della pistola. Lui mi disse che il 95% dei finalisti aveva la ricetta medica per i betabloccanti.

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
(@lord-bafford)
Registrato: 14 anni fa
Ciao Emanuele sono amico di un medico che ha fatto i controlli antidoping ai nazioni non so se del tiro con l'arco oppure della pistola. Lui mi disse che il 95% dei finalisti aveva la ricetta medica per i betabloccanti.

..

non mi risulta del tiro con l'arco, non so nulla di pistola o simili, comunque il discorso è quello: betabloccanti.

è luogo comune che li prendano anche i violinisti prima di qualche concerto particolarmente importante, sempre per il medesimo risultato ....non alzare i battiti e rimanere "calmi"

comunque mi sembra strano: trattandosi di medicinali per persone a rischio con il cuore, o sono tutti 50enni o che abbiano già subìto qualche intervento, oppure, cosa ??

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Oppure semplicemente vai da uno specialista e ti fai prescrivere i farmaci. Alla fine nell'ambiente, almeno dei pesi, si conoscono i nomi dei medici che prescrivono doping. Credo che trovare farmaci di sottobanco o con un medico che ti prescrive la ricetta sia molto semplice. Quando facevo pugilato andavo a San donato a fare la visita di idoneità sportiva, poi un anno scopro che dobbiamo andare sino a verona. chiedo come mai e mi dicono che il medico è stato indagato per doping 🙂

Detto questo ti ho riferito cosa mi disse, poi magari si è inventato tutto, non voglio parlar male di nessuno sport, anzi.

Di mio invece posso dire due cose.

1 Rispetto verso chi fa il mister olympian. Sicuramente non mi piacciono, parla uno che ha 35cm di braccio su un metro e novanta e che non fa nulla per aumentarlo. Però nel loro li rispetto. Si fanno del male? Cazzi loro. Quanta gente si fa del male? Quanta gente beve e poi guida. Razzo è meglio salire su un palco tutti oliati che salire ubriachi su una macchina. Poi li si dopano tutti è palese, nessuno ha da recriminare nulla, sono ad armi pari. Non mi piace il BB ma non mi sento di criticare chi lo ama.

2 Non rispetto invece chi fa delle competizioni con atleti natural e si dopa. Li si che mi girano i maroni. Chi si fa grande d'una grandezza non sua. Io porto atleti natural in pedana, ragazzi, padri di famiglia, che ottengono grazie al loro sudore, la loro tenacia e la loro tecnica. Non rispetto chi fa il personal trainer e si dopa vendendo il suo fisico. Razzo tutti gli ex BB mettono nel loro curriculum ex atleta di bodybuilding NATURAL. Ce ne fosse uno che non mette natural. ma gli ex BB doped esistono?
Non rispetto chi guardando sul tubo dopati con il fisico eccezionale gli esalta, sperando che facendo due cagatine funzionali gli diventa il fisico così.

insomma non rispetto chi non è natural dentro, ti dopi e non rompi i maroni a nessuno, è palese, gareggi con gente come te, RISPETTO.
Ti dopi e fai il figo pubblicizzandoti come un grande, mostrando le tue performance che non hanno un briciolo di tecnica o di programmazione alle spalle! ma vai a fare un altro mestiere.

Oggi essere un professionista serio è proprio un problema a causa del doping, chi lavora nell'ambiente indirettamente lo paga. Quanti metodi esistono? quanta gente parla senza aver mai fatto una competizione? Quanta gente c'è che ha un suo metodo basato su cosa? Sul suo fisico eccezionale costruito col doping?

Rispondi
chri79
Post: 95
Topic starter
(@chri79)
Registrato: 15 anni fa
è luogo comune che li prendano anche i violinisti prima di qualche concerto particolarmente importante, sempre per il medesimo risultato ....non alzare i battiti e rimanere "calmi"

comunque mi sembra strano: trattandosi di medicinali per persone a rischio con il cuore, o sono tutti 50enni o che abbiano già subìto qualche intervento, oppure, cosa ??

appunto quello che intendo: ci si dopa anche nelle garette più assurde (in questo caso i betabloccanti per avere meno battiti, così che le braccia risentano meno del lieve spostamento dovuto al battito) ed i controlli fanno ridere...la realtà è questa purtroppo... i medici compiacenti sono dei criminali, fanno prendere sostanze anche pericolose a gente che poi non verranno da loro seguiti in maniera precisa come per i grandi professionisti e che quindi rischiano tantissimo per ottenere pochissimo...
io sono d' accordo con visione al 100%, quindi ritengo che se si liberalizzasse il doping, allora sarebbe meglio per tutti: chi vuole farlo avrebbe la possibilità di farlo con meno rischi e meno costi, chi non vuole farlo avrebbe finalmente la possibilità, se i controlli divenissero seri, di gareggiare in un contesto di onestà e pulizia, non come ora dove 'natural' vuol dire poco e niente.......

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training