Forum
esiste un gruppo a Milano?
Ciao ragazzi, sono nuovo nel forum ma è un po' che tengo d'occhio questo sito,da cui ho rubacchiato diverse idee e vi ringrazio un po' tutti.
Sono un ex pugile da poco approdato al mondo RAW, dapprima avvicinando i meravigliosi Kettlebells.
Sono a Milano e vorrei sapere se esiste un gruppo che condivide spazi/allenamenti/incontri e confronti face to face.
Di solito mi alleno da solo,perche' non sono un animale sociale ed anche per questioni di tempo,ma ogni tanto la compagnia di un altro folle stimola la creativita' e la forza.
Attendo risposta e se il gruppo non esistesse questa vale come proposta di poterlo formare.
Che dite?
Saluti!
Power to the people!!!
Franz
Uhm... ex pugile?!? Forse sei il Franz (Frank) che conosco io?
Esiste una associazione da poco fondata con sede in un capannone a Corsico (zona ovest di milano) in cui ci si allena prevalentemente "in stile Raw". La maggior parte degli allenamenti sono incentrati su corpo libero, alzate fondamentali, attrezzatura strongman (atlas stone) e arti marziali.
Se vuoi saperne di più certa su facebook "seventhblockcalisthenics" e manda direttamente un msg al profilo oppure per mail a 7thblockcalisthenics@tiscali.it
Ciao Chris!
Beccato! sono proprio io, come vedi sn sempre in evoluzione 🙂
Sn contento di ritrovarti.Spero di condividere prossimamente anche con te qualche allenamento.
Ultimamente ho acquistato i kb 24 e sto gia' mettendo da parte soldi per i 32 (da usare nei momenti in cui sn piu' carico 🙂 anche se con i 24 ho ancora tanto da macinare. Cmq sia sn entusiasto dei risultati.
Come gia' sai ho introdotto anche le wheels nel mio arsenale.
Per il resto tanto corpo libero come sempre 🙂
Devo dire che il pistol non è poi quella brutta bestia che mi sembrava...sto gia' lavorando sui sovraccarichi (contando che poi ho un ginocchio operato...)
In generale sto proprio bene e cerco sempre di inserire il turbo.
Osservatore Neutrale,grazie!
Anche se con questa storia della zona c a Milano,raggiungere Corsico per me è un po' un casino (io sn a Loreto) sarei ben lieto di condividere un po' di fatica.
Mi faro' sentire prossimamente.
Rinnovo appello se c'è qualcuno dalle mie parti, è piu' facile vedersi, magari anche a scadenze fisse,tipo una volta a settimana. A Parco Lambro sarebbe ideale visto che ci sn un sacco di strutture utili...
A presto ragazzi.
Vi lascio uno dei miei video preferiti su uno dei piu' grandi pugili di tutti i tempi.
Roberto Duran
Train hard,fight easy.
Franz, non sai quanta voglia ho di ricominciare ad allenarmi. Ora come ora, sono discontinuo, gli allenamenti non mi rilasciano più quella bella sensazione di una volta; parlo di adrenalina, totale appagamento e di entusiasmo.
Quando sono "sul pezzo", non riesco a spremere; e siccome non sono soddisfatto non riesco ad avere continuità e il tutto si rimanda "a domani... a lunedì... dal prossimo mese".
Quando mi alleno sono bloccato da qualcosa, a livello sia mentale che fisico. Mentalmente ho una sorta di "rigetto", forse dovuto al fatto che ho bisogno di uno stacco... ehm... nel senso di 'staccare' dall'ambiente palestra (mi alleno dove lavoro). Fisicamente sento invece alcune brutte sensazioni a livello strutturale - freddo nelle articolazioni.
La convinzione è che posso andare oltre a questa sensazione, passando sopra alla mancanza di voglia. Mi dico: se mi alleno vedo i risultati, se vedo i risultati la voglia ritorna. Insomma, finché ero sul binario era facile starci e, paradossalmente, difficile uscirne. Ora non riesco a rimettermi in riga, forse anche perché mi conosco: so che se io ritorno "a regime", divento un talebano.
Per l'alimentazione stesso discorso. Dico: "da ora mi rimetto a stecca; le conoscenze per fare bene le ho, con tutta la gente che vuole tirarsi e non ci riesce, io che posso riuscire, se non lo faccio sono un babbo. Ora mi squarto talmente tanto che guardandomi allo specchio sarò costretto ad allenarmi per non perdere questi fantastici risultati".
Insomma, sto cercando di rifare girare le ruote dalla parte giusta e, se sto scrivendo qui, è perché non ci ho completamente rinunciato. (A proposito: scrivo qui perché conosco Franz di persona, e gli avevo promesso che ci saremmo allenati insieme; valga questo post come una sorta di "apologia").
Ma mi rendo conto che quello che sto scrivendo sarebbe potuto rientrare anche nella sezione "demoni". Il vero demone è riuscire nella quotidianeità a portare avanti un equilibrio che non sia, nel tempo, logorante. Per me la mente è tutto. È lei che comanda. Quando riesco non è Forza di Volontà; è che in quel momento la mente non si frappone fra me e quello che faccio.
Forse devo prendermi del tempo e fare altre cose. Forse devo cambiare palestra o trovarmi un'altra location.
Ora come ora sto studiando per l'esame RTSS, con poca voglia devo dire (mentre se fosse stato un anno fa avrei logorato dall'uso le fotocopie). Ho ancora leggere il libro di Paolo; per adesso non ho voglia di aprirlo, un anno fa me lo sarei portato a letto (il libro, non Paolo).
Insomma: cosa faccio meglio a fare?
- allenarmi piano piano, senza pretese? Da una parte, se sono mentalmente cotto, non faccio altro che aumentare il rigetto che ho e prolungare questo periodo. Dall'altra forse, l'appetito vien mangiando. Se ti alleni vedi i risultati, se vedi i risultati hai più voglia di allenarti.
- allenarmi come se non ci fosse un domani per... diciamo un mese, e tirare le somme? Lato positivo: dovrei rientrare nei binari e restarci (sempre se ci riesco). Dall'altra parte mi sembra di fare del romanticismo con questo "sì dai, scaliamo l'Everest". Come faccio ad aver voglia di allenarmi PER UN LUNGO PERIODO quando faccio fatica a mettere in fila tre sedute, quando devo ficcare l'allenamento tra un cliente e l'altro? IronPaolo dice che in questo modo si finisce per dare troppo peso agli allenamenti al punto che è facile rimanere frustrati e rimanere vittima di una spirale di meccanismi che porta a sensazioni vicine a quella del sovrallenamento.
Insomma, ho la possibilità di allenarmi - volendo - anche tre volte al giorno. Il punto è che ADESSO non ho voglia di uscire di casa con tre ricambi; vi parrà strano ma è così. L'alternativa è ritagliare per l'allenamento spazi e luoghi autonomi da quelli del lavoro. Sì ma se mi metto a puntare la sveglia e uscire di casa alle 7 di mattina, ricado nel punto di prima: che l'allenamento non deve essere un dovere ecc.
A chi ha avuto voglia di leggere fin qui chiedo un parere su cosa fare 🙂
Ciao Chris!
Cazzo sabato avevo trovato finalmente il tempo di risponderti a questo "onesto e umile" post (Questo la dice lunga anche sui miei tempi a disposizione) pero' lavevo scritto una pappardella talmente lunga che quando sono andato ad inviarla il tempo di connessione era scaduto e dunque pufff...tutto scomparso.Non sai quali santi ho tirato giu' ...perche' mi ero proprio concentrato a scriverla!!
Cmq siccome il tempo è breve e la strada è lunga ti riscrivero' molto in sintesi cosa penso.
1)Cio' che ci è utile oggi potra' rivelarsi inutile domani...quindi..la creativita' va allenata quanto e come la forza.
2)Se non ti va di spingere..la risposta è semplice:non farlo! sarebbe non produttivo,se non dannoso,a livello mentale e fisico.Non puoi essere sempre al cento per cento.Concentrati sull'allenamento di base,sulla routine o cmq quello che riesci a fare senza ammazzarti...a lungo termine è quello che ti ripaga.
3)Valuta sempre le tue motivazioni,non a caso parlo al plurale.Credo che maggiormente per un non agonista le motivazioni siano sempre piu' di una.
4)Calcola il fattore dipendenza da lavoro fisico.Piu' è difficile uscirne...piu' sara' difficile rientrare.E te lo dice uno che se non si allena vive male.
Accettare la tua dipendenza da sport è un primo passo verso la tua capacita' di dominarla.
5)Divertiti...se non ti diverti sei fatto...non puo' essere solo e sempre sofferenza.
fai appello al tuo sergente Hartman interno (è un duro...ma fa anche ridere 🙂
Forse c'è qualcos'altro da aggiungere...ma per ora ti lascio e spero di averti dato un quadro di come la penso...poi ci sentiamo a voce semmai ...saluti a te ed a tutti gli amici di rawtraining.Che la forza sia con voi.
Aggiornamento:
mi sono iscritto in una palestra vicino a causa. Un luogo "neutro", non ci lavoro, non devo essere sorridente (ma quando mai?!), dove mi posso anche mettere le dita nel naso.
Ebbene, questo ha ridato nuova linfa ai miei allenamenti, e di conseguenza alla mia alimentazione.
La ruota ricomincia a girare dalla parte buona.
Un saluto e un ringraziamento a "Nero". 🙂
Ciao DC!
Non avevo dubbi...la passione è dura a morire.
Sull'altra mail avevo rincarato la dose sul fatto di non unire lavoro ed allenamento.
Come diceva il mio primo maestro di pugilato "Non sposare mai la tua amante!" , caro maestro... forte e saggio.
Spero di sentirti presto.
A proposito, ma non sei piu' su fb?
Ciao,saluti.
Nero
No, non sono più su facebook. Mi sollazzo con Twitter che mi pare più maturo (@DirtyClean).
Spero di vederti presto!
PS: "non sposare mai la tua amante": ineccepibile! 🙂




