Forum
Preparazione Stagione Slancio Completo
Ecco qua il mio primo video sul forum. Video girato lunedì 28 novembre 2011. In un giorno leggermente più pesante del solito, provo a lavorare con qualche peso in più per tentare l'incastro con il mio peso di gara.. I risultati credo si dovranno far attendere... Solo con le risalita in 4 minuti sono arrivato a 179 battiti o poco più.. L'impresa (perchè di impresa, secondo me si tratta) di una gara di 10 minuti la vedo ancora davvero lontana.. Ma persistere e perseverare è una buona regola per questo sport...
[video] http://www.youtube.com/watch?v=xjspjLBfoug [/video]
Quante ne fai al min? Come ti ho scritto su fb la tecnica non è male. In qualche rip sbarelli.
Magari metterei meno forza nel farle scendere, falle cadere senza spingerle
Quanti respiri fai in una ripetizione?
Tecnicamente è meglio la portata al petto della rack 🙂
Bravo Ivano
Al minuto tentavo di farne 10, una Rep. Ogni 6 secondi (capitan ovvio...). Si ogni tanto sbarello decisamente... La cosa che piu accuso? Il sentir aumentare il fiatone e i minuti che passano con il contagocce. Non so quando riusciró a fare 10 minuti pseudoseri, ma sono consapevole che fino a quando non riusciró a modificare la posizione di rack e non impareró a ripetermi nella testa i passaggi che andró a fare successivamente, non miglioreró mai o se lo faró, sarà un lungo percorso a rilento. Devo inserire esercizi specifici per migliorare l'estensione del rachide (se così si chiama la parte che mi permette di andare piu avanti con il bacino). Le idee credo di averle abbastanza chiare, noto con la dovuta umiltà i miei anche gravi errori. Accetto tutti i consigli e se riesco, testo sul campo.. Sento che inizierà il periodo piu duro del mio percorso..
..il percorso è lungo per tutti,non ti preoccupare.....
Quando Andrea diceva che ci vogliono 2-3 anche 4 anni per una tecnica decente, pensavo esagerasse, ma aveva ragione....
si migliora più o meno costantemente, ma più migliori, più l'occhio si fa autocritico e capisci, che l'incastro dovrebbe essere più morbido, la portata al petto meno strattonata....etc etc
sembrano 4 movimenti in croce, ma per ognuna ci sono mille varianti ma solo una è quella giusta per ciascuno di noi...e bisogna trovarla, provando, osservandosi ed osservando i più bravi...
Avanti così che siamo tutti nella stessa barca!!! 🙂
Si migliora più o meno sempre, ma più uno migliora, più l'occhio si fa autocritico e capisco quante cagate facevo prima mentre mi sentivi fikissimo.
Poi sembrano 4 movimenti in croce, ma per ognuna ci sono mille varianti, ogni video è diverso ma solo un movimento è quella giusta per ciascuno di noi, l'unica costante è il peso ed il mazzo che si spara ma poi le similitudini finiscono li.