Forum

LE MANIGLIE DEI KET...
 

LE MANIGLIE DEI KETTLEBELLS

17 Post
6 Utenti
0 Likes
11 K Visualizzazioni
Procchiese84
Post: 82
(@procchiese84)
Registrato: 15 anni fa

OK GRAZIE DEL CHIARIMENTO..

Rispondi
ER PRINCIPE
Post: 183
Topic starter
(@er-principe)
Registrato: 15 anni fa

Per @Gavazzi:

Adesso grazie alla tua descrizione riesco a fare una distinzione maggiore tra i due

attrezzi,l'unica cosa che non capisco è perchè se le girye aumentano il peso ma non la

dimensione per l'applicazione di un nucleo nella girya che ne determina la pesantezza

allora perchè il Kettlebell deve crescere in maniera esponenziale con il peso per poi

avere Kbs di gran pezzatura per il loro peso e forma ingestibili rispetto alle girye?

Rispondi
Gavazzi
Post: 166
(@gavazzi)
Registrato: 15 anni fa

Perchè per maneggiare un Kettlebell da 40kg e più devi essere un TORO!
😀
sto scherzando... ma non troppo!
Credo che il motivo sia nello scopo per cui questi Kettlebll pesanti sono realizzati e il loro utilizzo, se i Kettlebell da 40kg e 48kg li usi per farci dei TGU, Swing (anche ad una mano) numerosi ma brevi set di slanci - strappi, mlitary Press vanno più che bene!
Guarda a caso quello che ho elencato sopra è il classico menù del Kettlebell Training.
Divantano scomodi se devi farci dei lunghi set a tempo di strappi e di slanci, perchè la maniglia più larga distrugge la presa (strappo) e il volume maggiore li rendono scomodi da tenere in rack.

Per la questione volume un Kettlebell da 48kg non è una montagna.
.il peso del kettlebelll è proporzionale al suo volume
.il volume del Kettlebell è tutto concentrato o quasi nel suo corpo sferico
.il volume cresce come il raggio del corpo sferico dell'attrezzo ma ELEVATO al cubo!
Quindi il volume di un KT da 48kg non è poi così gigantesco rispetto al 32kg.

Rispondi
Pagina 2 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training