Forum

Aumentare le ripeti...
 

Aumentare le ripetizioni max.

12 Post
5 Utenti
0 Likes
3,138 Visualizzazioni
AndreaKB
Post: 386
Topic starter
(@andreakb)
Registrato: 15 anni fa

Non so se ho sbagliato sezione e se dovevo postare in programmazione e fondamenti, però visto che devo parlare di kettlebell e qui c'è una sezione apposita ho ritenuto opportuno scrivere qui.
Allora mi alleno con programmi vari ma ora volevo strutturare un programma con l'obbiettivo di aumentare le ripetizioni massime di jerk e snatch!
Ho visto per esempio i wo di gente che gareggia..ma non mi ci trovavo tanto.
Avevo pensato di lavorare 1 minuto in e 1 minuto out e ogni settimana cercare di aumentare ripetizioni mantenendo sempre lo stesso peso.

11 risposte
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

allora l'importante è seguire un percorso e poi trarre le conclusioni quindi ti dico prova.
Ora le due domande che ti devi fare per il tuo livello sono le seguenti:

1 Faccio un volume allenante? Le pause mi permettono di macinare abbastanza rip?
2 Il programma mi permette di lavorare sulla tecnica o la fatica mi occupa tutta la mente?

Non pensare d'aumentare le capacità condizionali (forza, resistenza, velocità) pensa a migliorare la tecnica, ti accorgerai che poi le due cose andranno di pari passo.

Rispondi
AndreaKB
Post: 386
Topic starter
(@andreakb)
Registrato: 15 anni fa

Sapevo e speravo che mi avresti risposto tu..
Allora io fino ad ora non ho mai fatto allenamenti del genere.. apparte un mesetto di 1 min in e 1 min out su swing e tgu indieme alle trazioni alla sbarra.
Poi ho sempre fatto ladder, circuiti misti, ecc..
Quindi non so... Che intendi per volume allenante?

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

per iniziare fai un test e vedi dove sei. per esempio se fai 20 rip quello è il tuo massimale.
fare una seduta con un volume di 20 rip è allenamente?
per me poco , visto che ora come ora non ti conviene lavorare sull'intensità altrimenti pregiudicheresti la tecnica.
fare una seduta da 60 rip può essere allenante?
se il tuo massimale è sottostimato , perchè non sei abituato a dare il massimo potrebbe essere allenante, forse è un pelino troppo.

Ecco un bravo allenatore è quello che riesce a trovare il volume adatto al suo atleta. Io ho ragazzi per esempio che riescono a sopportare volume bene superiori a quelli che sopporto io. Altri invece si cuociono in fretta.

Il volume quando inizi deve essere il tuo parametro, poi l'intensità, la densità, il ritmo viene dopo.

Ora devi imparare a guidare la macchina. Più la guidi e più diventi bravo

Rispondi
AndreaKB
Post: 386
Topic starter
(@andreakb)
Registrato: 15 anni fa

Il test lo farò la prossima settimana..sia di jerk che di snatch.
Quindi poniamo il caso che il mio massimale sia di 20 rip, per fare un lavoro allenante dovrei quindi fare sulle 50-60 rip giusto? Però..ora... come organizzarle?

Rispondi
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Lascio che siano gli altri utenti ad aiutarti almeno vedo se hanno imparato bene 😉

Rispondi
AndreaKB
Post: 386
Topic starter
(@andreakb)
Registrato: 15 anni fa

Haha..okok!! 😉

Rispondi
MARSOC
Post: 331
(@marsoc)
Registrato: 15 anni fa

Tu Andrea fai il test in tranquillità poi se hai piacere ne parliamo e programmiamo e se ti va

Rispondi
marcobusso
Post: 49
(@marcobusso)
Registrato: 16 anni fa

L'ideale è dividire le 60 ripetizioni in serie ed ogni settimana calare le serie ed aumentare il numero di ripetizioni per serie, in questo modo di settimana in settimana aumenta l'intensità e il numero di ripetizioni totali resta lo stesso. per esempio
10x6
8x8
6x10 e via dicendo

In ogni caso come detto da MARSOC tu fai il test in tranquillità e poi si può guardare meglio che fare 😉 a proposito in bocca al lupo per il test!!!

Rispondi
AndreaKB
Post: 386
Topic starter
(@andreakb)
Registrato: 15 anni fa

Grazie a tutti..allora dopo il test vi dirò!!! 😉

Rispondi
Mundicheddu
Post: 434
(@mundicheddu)
Registrato: 15 anni fa

Carico e scarico....Le settimane o sedute di carico possono variare da individuo a individuo giusto?...E se bruciassimo le tappe???...Generalmente possimo fare una progressione di quattro settimane,prima di fare lo scarico.....Sto pensando di fare due di carico e una di scarico...Non voglio fare i test per il momento e concentrarmi su basamenti e le sedute dedicate all'intensita'....Molto simile ad un ciclo di powerlifting in cui il vero massimale non si prova quasi mai...Sulla panca o sullo squat ad esempio mi tengo lontano dal massimale alla morte e cerco sempre di fare il movimento fluido,proprio come dice Ado Gruzza....Mi colpi'anni fa la storia di un grandissimo powerlifter brittannico,che gareggio'per due anni combattendo un tumore al cervello...Questo atleta di cui non ricordo il nome,ma ricordo che era sui 75kg....famoso per essere natural e per rifutarsi di prendere anche le vitamine...dicevo che questo powerlifter ogni volta che faceva uno dei tre big andava a sensazione...Nel senso che macinava serie su serie sino a quando non raggiungeva il limite tecnico.....Ora quello che pensavo io e Andrea son sicuro che mi mettera'alla gogna,e'che potrei usare come parametro il giorno intenso...Il giorno che comunque piu'si avvicina al massimale....e fare un programma con anadamento ondulatorio simile a certi programmi di powerlifting....Mettiamo che come basamento faccio un 10x5 il primo giorno...Nel quarto allenamento dovrei fare un 6x8...l'ho scritta all'europea...Sei serie da otto....Pensavo...Perche'non metterci due settimane per arrivare a questa intensita'?..E lo stesso ragionamento sugli altri due allenamenti...partendo dal presuposto che facciamo un allenamento pesante ,medio e cosidetto legger....Ad esempio
10x5
6x8
10x2
10x6
6x10
10x3
Non so se ho reso l'idea?....La gogna e'pronta....

Rispondi
Mundicheddu
Post: 434
(@mundicheddu)
Registrato: 15 anni fa

Chiedo scusa soprattutto ad Andrea se sono intervenuto in questa discussione...Forse il mio intervento era un po' a sproposito qui

Rispondi
AndreaKB
Post: 386
Topic starter
(@andreakb)
Registrato: 15 anni fa

@Mundicheddu Figurati.. tanto della programmazione ne riparlerò dopo il test..cioè quest'altra settimana!

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training