Forum
Maniglia ghiria, quali standard?
Ciao a tutti.
Da poco mi è arrivata la ghiria da 32 presa su New Vitality, quella della federazione ghiri sport per intenderci. Le ghirie da 16 e 24 le avevo prese da Olympianstore. Ho subito notato la differenza di diametro della ghiria da 32, quasi un centimetro di circonferenza in più. Mi sono trovato subito meglio, forse perché ho le mani grandi, ma con questa non mi si "accartoccia" la pelle nella presa. Quelle dell'Olympian sono fuori specifica? O esiste un margine di interpretazione da parte dei produttori? Qualcuno di voi ha forse le Lacertosus? Come sono rispetto alle altre?
Una ghiria è per sempre.
Ciao,
Ho fatto un po' di ricerca in rete, e mi sembra di aver capito che il diametro delle maniglie delle ghirie da gara è di 35mm, xenios Usa e Ural Kettlebell hanno questi standard. Mi ha incuriosito la forma delle Ural (identica peraltro alle Vulcan Uk). L'attacco della maniglia alla palla é leggermente conico con l'impugnatura curva.
Qualcuno possiede le Ural? E se si, dove si possono acquistare?
D'altronde, una ghiria è per sempre!
Io avevo un paio di lacertosus, le peggiori che ho mai provato...maniglia finissima e alta
Ho scritto alla Ural kettlebell chiedendo loro dove si possano comprare le loro ghirie. Sarebbe bello mettere insieme un GAS (gruppo acquisto solidale) di tutti gli utenti rawtraining interessati all'acquisto per strappare un buon prezzo d'acquisto. Al cambio attuale, in Russia una ghiria da 32 costa circa 4900 rubli ovvero 60 euro... Un prodotto top ad un prezzaccio!
Ciao ragazzi scusate volevo riaprire la conversazione riguardo sempre alla maniglia delle ghirie. Io ho tutte coppie dalla 12 alla 32 di marche diverse: 12 e 16 sidea, 20 non so ma identica alle sidea come dimensioni, 24 New vitality marchiata ghiri sport, 28 sempre NW GS però leggermente diversa quindi probabilmente neanche originale, 32 New vitality e pure quella diversa. L'unica sicuramente originale con piena certezza è la 24. La mia domanda è: cambia così tanto in termini di numeri avere queste differenze, a volte anche di veramente poco, di dimensione se si vuole in futuro gareggiare o anche semplicemente arrivare a numeri competitivi?chiedo perché anche in video di palestre dell'est che si vedono su YouTube non è che proprio tutte le ghirie sono uguali ,anzi...qualche esperienza uguale alla mia?
Io stavo guardando queste di strengthshop e vedo che mentre altezza e diametro della ghiria sono identiche a quelle GS di New Vitality (28cm e 21cm, almeno stando alla foto con le specifiche presente nei due siti web), la maniglia ha invece un diametro di 33,5mm.
https://www.strengthshop.de/competition-kettlebell-16-kg.html
Se le ghirie sono realizzate in partite limitate e su ordinazione, come è probabile che sia, c'è la possibilità che tra una partita e l'altra ci sia qualche piccola differenza. Magari la differenza tra ghirie della stessa marca si spiega così.
Sono come le mattonelle insomma. 🙂
Sarebbe da domandare alle case costruttrici...più che altro, siccome non te le regalano,almeno da capire quanto la cosa influisca sulla prestazione...può essere che le misure siano variate negli anni?
2-3mm di differenza nel diametro del manico possono fare differenza, ma penso si tratti più di una questione di comfort: un diametro maggiore offre una maggiore superficie di appoggio e quindi minore usura e fatica a livello del palmo.
Poi magari chi è bravo e forte riesce a farci lo stesso numero di ripetizioni, ma finirà per preferire una all'altra: quella per lui più confortevole.
Se però in gara si è stabilito che si devono usare quelle con diametro da 35mm, probabilmente la maggior parte degli atleti ci si trova meglio.
Qui sarebbe utile un feedback da parte di chi ha cominciato con quelle con manico più stretto e poi ha preso a gareggiare con quelle regolari.
Su Amazon ci sono quelle Gorilla sports, che costano poco e sono spedite gratis. Sono regolari per quanto riguarda altezza e larghezza della ghiria, ma il manico è di 33mm circa. Ma la coppia da 16kg viene 115€ anziché 164 (inclusa spedizione) come su new vitality. La coppia da 24kg viene 182€. I prezzi sono un affarone.
Va detto anche che il manico va carteggiato, ma non so con quanta frequenza e questa operazione alla lunga potrebbe mangiarsi qualcosina nel diametro.
Un parere da chi fa ghiri sport sarebbe molto utile. Quei 2mm in più nel diametro del manico valgono la differenza di costo?
Sarebbe bello intervenisse Andrea Biasci (Visione), potrebbe
chiarire le cose...
Col senno di poi, prenderei le ghirie da 24 da New vitality, il passaggio continuo dalla Olympian24 alla Newvitality32 io personalmente lo sento molto. Penso che l'omogeneità degli attrezzi sia importante, per affinare correttamente il gesto Gs (slancio/strappo). Se invece si usa la ghiria in una gran varietà di esercizi, non credo sia così rilevante la maniglia sempre uguale
Nello slancio la maniglia è ininfluente, forse un pò la variazione del perimetro interno della maniglia potrebbe influire sulla presa carpea, ma ad esempio una volta in slovenia gareggiai con ghirie strettissime e nello slancio non ebbi problemi.
Nello slancio completo la differenza tra olimpyans e ghirie federali noi la sentiamo minimamente, perchè col ritorno in rack position comunque l'avambraccio è in scarico.
Nello strappo invece è molto personale, ad esempio io percepisco la differenza ma in termini di ripetizioni non c'è variazione, dipende da tecnica, oscillazione etc.