Forum

Saluti e consigli t...
 

Saluti e consigli tecnici

18 Post
4 Utenti
0 Likes
5,092 Visualizzazioni
Zanjiff
Post: 45
Topic starter
(@zanjiff)
Registrato: 14 anni fa

Ciao, ti ringrazio per la risposta, capisco benissimo tutto quello che hai detto e ti assicuro che di fretta non ne ho assolutamente, la mia era una considerazione fatta sul fatto che se magari i kb sono troppo leggeri non ti consentono di spingere nel modo giusto nello slancio (ad esempio), cmq penso che i 20 siano ottimali per me,per il momento prenderò spunto da programmi e articoli pubblicati da visione, visto il mio livello penso che mi porterebbero cmq un miglioramento (anche senza programmazione mirata).
Per quanto riguara il fatto di programmare per un risultato e non per fatica percepita sfondi una porta aperta, ho iniziato come molti col kb training stile pavel (quindi circuiti un po' a caso) però mi sono accorto che mi stancavo e basta, quindi sono passato dall'altra parte, vediamo come va...ciao!

Rispondi
alexh2
Post: 9
(@alexh2)
Registrato: 14 anni fa

Considerazione perfetta soprattutto se parli di slancio in cui paradossalmente è piu' facile andare sotto le ghirye durante la fase d'incastro con pesi maggiori......
Poi il fatto di essere un principiante (e io lo sono) non ti preclude la possibilità di pianificare....anzi è sicuramente il modo migliore x progredire in tempi piu' rapidi.....

http://www.kettlebellinvictus.it/project-invictus-part2-riprogrammazione-tecnica/

Questo ti potrà essere utile...è il primo di tanti articoli sulla pianificazione di VISIONE letto da me...

Rispondi
alexh2
Post: 9
(@alexh2)
Registrato: 14 anni fa

Il mio pensiero è che lavorare con carichi non troppo elevati all'inizio ti consenta di focalizzarti con una certa lucidità sulle diverse fasi di un'ALZATA SENZA STANCARTI TROPPO mantenendo al tempo stesso spirito critico verso ciò che stai facendo....BUON LAVORO e scusa per la precisazione.
P.s.HAI SISTEMATO LA CINTURA?

Rispondi
Zanjiff
Post: 45
Topic starter
(@zanjiff)
Registrato: 14 anni fa

L'articolo l'avevo letto e credo che inizierò a seguire la programmazione proposta, per quanto riguarda il peso troppo elevato è una considerazione giusta, lo stancarsi deteriora la tecnica e aumenta la possibilità di farsi male ed effettivamente io ho bisogno di quantità e qualità, poi arriverà anche il carico.
La cintura non l'ho tagliata per il momento, sono riuscito a sistemarla in modo che non mi dia fastidio. Ciao!

Rispondi
Pagina 2 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training