Forum

tappeti gommati ant...
 

tappeti gommati anti urto

53 Post
17 Utenti
0 Likes
31.7 K Visualizzazioni
Ilguista
Post: 791
(@ilguista)
Registrato: 14 anni fa

quindi ricapitolando il progetto perfetto sarebbe:

2 mattonelle di gomma antitrauma
vanno bene così: http://www.wickey.it/mattonella-ancoraggio/gomma-antitrauma-50x50x25cm.html ?

4 ritagli di materassino di gomma, 2 sopra e 2 sotto

ed il rumore è attutito?

mi piace, devo dotarmi di tutto ciò!

Inoltre, visto che io ho i dischi piccoli, e uso come rialzi dei libri, se metto i libri sopra le mattonelle rovino tutto il progetto silenziatore?

Rispondi
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Calma, quella era la mia ricetta fino alla data di questo post. I fogli di tappetino blu alla lunga cedono nel punto di contatto col disco, perciò perdono efficacia.
Adesso uso altro per il pavimento: i tappettini di gomma a puzzle che vendono nei centri commerciali. Li trovi a confezioni da 4 e costano sui 15€. E' gomma dura, protegge il pavimento e attutisce abbastanza il rumore. Questo, in ogni caso, non sparisce del tutto e i vicini sentono il botto se vivono sotto di te (dagli 80 Kg in su puoi solo proteggere il pavimento, ma non elimini il botto in caso di abbassamento veloce, lo puoi solo attutire).
Per chi si allena in casa e usa dischi e bilanciere non regolamentari, quindi con la necessità di usare le tavolette, sarebbe meglio sostituire le tavolette con 4 o più delle mattonelle di gomma che ho detto, messe una sopra l'altra. Quindi ci vogliono due tappetini stile puzzle. Il numero delle mattonelle da usare dipende dal diametro del disco più grande. Oppure puoi usare due o più delle mattonelle antiurto che hai indicato tu, ma costano.

Rispondi
Andrea85
Post: 96
(@andrea85)
Registrato: 14 anni fa

mi inserisco nella discussione, ma un tappeto del genere non andrebbe bene??
pensavo di fare tappeto, legno, tappeto
http://www.spmspa.it/italiano/Sport/protezione/Altre_protezioni/tappeto_gomma.html

Rispondi
Ilguista
Post: 791
(@ilguista)
Registrato: 14 anni fa

i rialzi fatti coi libri che uso io mi alzano il bilanciere di circa 10cm (il raggio dei dischi da 10 è di 12cm)

in genere che spessore hanno i tappettini puzzle?

Rispondi
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Andrea, la mia è una soluzione economica. Quel tappeto non lo quanto costa.
Bruno, ma non ti eri comprato i dischi? Mi stai dicendo che te li sei comprati da 10? Se lo scopre Canotta ti spiezza in due.

Rispondi
Ilguista
Post: 791
(@ilguista)
Registrato: 14 anni fa

no no ne ho anche 2 da 20kg! quelli hanno il raggio di 15cm ma per ora non li ho ancora utilizzati (con quelli da 10 e da 5 arrivo tranquillamente a 100kg)

nel caso usassi i 20 mi servirebbe un rialzo di circa 7cm
per i 10 da 10cm

Rispondi
Ilguista
Post: 791
(@ilguista)
Registrato: 14 anni fa

di solito che spessore hanno i tappetini puzzle?

Rispondi
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Adesso non posso andare in garage a controllare, ma sono circa 2 cm.
I dischi grandi vanno messi vicino alle mani nel bilanciere. Quando fai lo stacco usa quelli da 20.
Guarda che non devi essere mica preciso al millimetro con i rialzi. Se ci fosse questa necessità non basterebbe avere i dischi dello stesso diametro nelle competizioni, ma dovrebbero indossare tutti lo stesso modello di scarpe, oppure gareggiare tutti scalzi. Mezzo centimetro in più o in meno non ti cambia una cippa se ti alleni con le scarpe e pure scalzo la differenza è minima.

Rispondi
Andrea85
Post: 96
(@andrea85)
Registrato: 14 anni fa

@Deadboy: il tappeto costa poco, si prende in ferramenta. Avevo intenzione di usarlo per scaricare anche il bilancere da sopra la testa.

Gli altri tappeti sapreste dirmi dove prenderli online oltre che dalla lucertola?

Rispondi
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Io li ho presi da Auchan (settore ghisa e biciclette per capirci) e sono spessi circa 2 cm. Più tardi controllo e vi dico lo spessore e le misure. Il materiale dovrebbe essere EVA, sono antiscivolo, marca Cup's.
Quelli venduti su decathlon sono spessi 1 cm.

*Edit: correggo. sono spessi 1 cm anche i miei e il lato è di 62 cm, contando il tassello dell'incastro e 58 senza. Chissà perché, ma mi ricordavo che fossero più spessi. Vabbuò.

Lato antiscivolo
[IMG] [/IMG]

Lato liscio
[IMG] [/IMG]

Oppure ci sono questi spessi 2 cm, che però sono di 1 m di lato, ma volendo si possono tagliare:
http://www.mood03.com/product/30990/TAPPETO-USATO-TATAMI-AD-INCASTRO-IN-EVA-PER-PAVIMENTAZIONE-ANTI-URTO-IN-PALESTRA-DIMENSIONE-TATAMI-100-X-100-X-2-cm.html?ssidc=spqbgofuhn
Da uno di questi si possono ricavare 4 piastrelle di 50 cm di lato. Quindi comprandone 2 e tagliandoli siete a posto per lo stacco con dischi non regolamentari.

Rispondi
Ilguista
Post: 791
(@ilguista)
Registrato: 14 anni fa

quelli da bimbo che si trovano nei supermercati non vanno bene ?

Rispondi
Andrea85
Post: 96
(@andrea85)
Registrato: 14 anni fa

Dici che un bilancere, che ne so, con 170 lasciato cadere da sopra la testa le rompe le mattonelle su cui è poggiato?

Rispondi
Gladio
Post: 822
(@gladio)
Registrato: 14 anni fa

Le mattonelle del pavimento?

A me una volta cadde un pesetto da 4kg rivestito in vinile e ne scheggiò una 🙂

Ma quindi l'idea sarebbe, a partire dal pavimento:

-strato di tappetino componibile
-eventuale rialzo in legno
-strato di tappetino componibile
-mattonella di gomma antitrauma/tappeto gomma traforata

Comunque, dato che parliamo di stacco:

per proteggere le tibie, non trovandomi bene con il ritaglio di tappetino, sto usano dei tutori elastici per le gambe (1€ la coppia dai cinesi): ne metto due per ogni gamba, stanno aderentissimi e non sento dolore..

Rispondi
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Le mattonelle non le rompe, perché l'EVA è elastica e se lo spessore è di almeno 4 cm non credo proprio ci sia il pericolo di danneggiare il pavimento su cui poggiano, nemmeno con quel peso. Certo però non può attutire il rumore più di tanto, specie se lo lasci cadere dall'alto. Non c'è solo il rumore del disco a contatto col pavimento o le tavolette o le piastrelle di gomma, ma anche il rumore del disco a contatto col bilanciere in cui è infilato; questo rumore non lo puoi eliminare.
Per capirci: se io faccio il rematore col bilanciere sdraiato su panca e lascio cadere 80+ Kg dalla posizione alta su una sola mattonella di 1 cm il disco non fa il botto, ma si sente il rumore metallico del contatto tra disco e bilanciere.

@Gladio: io parlo di sostituire anche le tavolette in legno con la gomma antitrauma, usando il numero di piastrelle necessario a raggiungere l'altezza del rialzo desiderata.
Per un'idea dell'effetto che si ottiene nello stacco da terra:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=fHT5dx5k-oA#!
dal minuto 1:15, sono mattonelle di circa 4 cm di gomma antiurto, di quelle che si usano nei parchi giochi
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=j_khPZVhrwc
più pesante

Rispondi
Ilguista
Post: 791
(@ilguista)
Registrato: 14 anni fa

ottimo!

quel tipo di gomma mi sembra molto solido! dove si può comprare su internet?

Rispondi
Pagina 2 / 4
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training