Forum

Parere su progetto ...
 

Parere su progetto Home Gym

19 Post
6 Utenti
0 Likes
19.3 K Visualizzazioni
sberla54
Post: 39
Topic starter
(@sberla54)
Registrato: 14 anni fa

Ciao ragazzi,
dopo qualche mese di ricerca, preventivi e ragionamenti penso di essere arrivato al mio progetto definitivo di Home Gym.

Vorrei chiedervi cosa ne pensate, dato che mi sono fatto influenzare molto anche da RawTraining nella scelta.

E' quasi tutta roba Lucertosus, perche' mi sembra il miglior rapporto qualita' prezzo e perche' e' vicino, dato che sta a Parma ed io sto a Bologna, nel caso in cui abbia problemi o voglia comprare altri pezzi.
Inoltre, c'e' il 10% di sconto in quanto utente RawTraining, che non e' niente male!

BILANCERI:
Lacertosus: Bilanciere normale (Lunghezza 2.20 metri - Diametro 25 mm)
http://www.lacertosus.it/it/-Bilancieri-Standard-25mm-/30-Bilanciere-220-cm-standa.html
55 euro

Lacertosus: Bilanciere sagomato a Z (Lunghezza 1.2 metri - Diametro 25 mm)
http://www.lacertosus.it/it/-Bilancieri-Standard-25mm-/33-Bilanciere-EZ-Curl-Stand.html
50 euro

MANUBRI:
2 x
Lacertosus: Manubrio componibile standard 25 mm, chiusura a molla (Lunghezza 34.5 cm - Diametro 25 mm)
http://www.lacertosus.it/it/-Manubri-componibili-25-50mm/451-Manubrio-Standard-25mm.html
11 euro (22 euro)

GHISA:
Lacertosus: Dischi pesi Tri-Grip Standard, buco 25 mm.
4 x 0.5 Kg + 4 x 1,25 + 4 x 2,5 + 4 x 5 + 4 x 10 = 80 Kg
http://www.lacertosus.it/it/dischi-ghisa-e-gommati-standard-25-mm-/517-peso-tri-grip-standard-2.html
215 euro

COLLARI:
2 x
Lacertosus: Collari bilanciere molla 25 mm (coppia)
http://www.lacertosus.it/it/-Collari-25-30-50mm-/203-Collari-a-molla-25mm-cop.html
4 euro (8 euro)

PANCA:
Lacertosus: BodySolid P.I. PRO GFI21
http://www.lacertosus.it/it/-Panche-Body-Solid/127-body-solid-panca-p-i-pr.html
260 euro

POWER RACK:
Olimpian's: PowerTech WB-PR11
http://www.olympianstore.it/attrezzature/powertec/workbench-power-rack.html
560 euro

RASTRELLIERA:
Lacertosus: Rastrelliera dischi BodySolid standard plate tree
http://www.lacertosus.it/it/-Rastrelliere-dischi-25-50mm/158-Body-Solid-Standard-plate.html
6 braccia portapesi
65 euro

CYCLETTE:
Decathlon: Domyos VM 200
http://www.decathlon.it/vm200-id_8158291.html
160 euro

TOTALE:
1 Bilanciere lungo: 55
1 Bilanciere corto a Z: 50
2 Manubri: 22
78 Kg di ghisa (4 da 10, 4 da 5, 4 da 2.5, 4 da 1,25, 4 da 0,5) = 215
4 Collari: 8 euro
1 Panca: 260
1 Rack PowerTech WB-PR11: 560 euro (Olympian's)
1 Rastrelliera: 65
1 Cyclette Domyos VM 200: 160 (Decathlon)

TOTALE: 1395

Sconto 10% su Lacertosus per utenti RawTrainer:
Totale solo Lacertosus: 675
Sconto: 67 euro
Totale solo Lacertosus scontato: 608

TOTALE SCONTATO: 1328

Inizialmente volevo prendere il Power Rack in un secondo momento ma mi sono accorto che comprando separati il supporto per il bilaciere, la barra da trazioni e la barra da DIP, venivo a spendere solo 100-200 euro in meno.

Sono in dubbio fra la panca BodySolid di Lacertosus e la Domyos BI 910 di Decathlon, che costa la meta' ma mi sembra troppo larga e meno stabile:
Panca Domyos BI 910.
http://www.domyos-fitness.com/IT/bi-910-175140064/
130 euro

Per il rack, inizialmente volevo il BodySolid PowerLine PPR200X di Lacertosus, da 400 euro, ma mi sono accorto che non c'e' un accessorio per le DIP, ed io lo volevo assolutamente.
Peccato, perche' avrei avuto il 10% di sconto anche sul rack:
Rack BodySolid PowerLine PPR200X
http://www.lacertosus.it/it/-Power-Racks-Smith-Machines/145-body-solid-powerline-powe.html
400 euro

Altrimenti c'e' l'altro rack di Lacertosus, il BodySolid Power Rack GPR82, che ha un accessorio DIP, bruttino, da 60 euro, ma a quel punto viene a costare piu' del PowerTech di Olympian's.
Rack BodySolid Power Rack GPR82
http://www.lacertosus.it/it/-Power-Racks-Smith-Machines/43-Body-Solid-Power-Rack.html
520 euro

Opzione DIP bars per GPR82
http://www.lacertosus.it/it/-Opzioni-Lat-machine-Pec-Fly-Portapesi-/487-Opzione-DIP-x-GPR82.html
60 euro

Ho puntato sui dischi standard da 25 mm perche' la roba olimpica da 50 mm costa decisamente di piu'.

Ho preso solo 80 Kg di ghisa perche', attualmente, non ne uso mai di piu'. Eventualmente rabbocchero' in un secondo momento.
La palestra la deve usare anche la mia morosa e sicuramente avremo problemi ad allenarci contemporaneamente, ma magari prendo altri 200 o 300 euro di ghisa fra qualche mese...

Che ne pensate?
Consigli su quale delle 2 panche scegliere?
Considerazione sui rack?
La lunghezza del bilanciere, da 2 metri e 20, va bene per tutto? Panca, squat, lento e stacco? O e' esagerata?
La rastrelliera e' superflua? Non vorrei rigare subito la ghisa o distruggermi la schiena a prenderla su...

Penso anche di prendere una cintura da bassa schiena, per provarla, dato che non ne ho mai avuta una.
Poi penso di prendere un paio di step ed una cintura da sovraccarichi per provare a fare l'hip belt squat...

Fatemi sapere che non vorrei fare cappelle!
E spero che il mio preventivo serva ad altri....c'ho perso la testa per mesi...se vi serve una mano per qualcosa di vostro chiedete pure...ho guardato anche Olympian's (molto piu' costoso), Power Gear (bello ma non quello che cerco) e Mega Fitness (tutta roba figa, ma tedesco, spedizioni care, sito difficile da usare, assistenza zero). Volevo guardare anche su FiteGym, Sport-Tiedje, e Gana Sport ma mi sono fermato dato che sto preventivo mi convince molto.

Ciao!

18 risposte
muscle
Post: 134
(@muscle)
Registrato: 14 anni fa

Beh certamente uscirebbe una ottima homegym.. che guarda anche al futuro ed ai carichi che crescono. Le panche sono due cose inconfrontabili, proprio due pianeti diversi.. vai sulla prima, spendi di più ma ti dura a vita.. l'unica cosa che non si capisce è la larghezza dello schienale, ma dovrebbe andare bene. Di rack non ne so molto, quello di Olympians mi sembra il più valido.. Ecco il bilancere mi pare molto lungo.. nel lento avanti potrebbe sbilanciarti parecchio.. quello che devi guardare è la lunghezza impugnabile.. il rack è largo 127 cm, la dimensione impugnabile devere essere maggiore di quella... ma 220 mi pare un'esagerazione.. Il bilancere da PL ha 131 cm impugnabili e poi ci sono i manicotti.. insomma vedi tu.. 2 metri potrebbero bastare. La rastrelliera è utilissima, se non altro per l'ordine e per non sbeccare tutti i dischi (per la cronaca, io li appoggio per terra da sempre 😀 ) Discorso cintura, ci sta.. ma non tanto per provarla.. se vuoi provarla vai a leggere come si usa proficuamente. Se la usi a caso può creare addirittura danni. Se senti che non ti serve, lasciala in negozio. La ghisa se ti basta va bene così.. personalmente morirei senza i dischi da 20, ma se hai carichi ancora bassi ci penserai in futuro...

Ultima nota sulle mollette blocca dischi: io opterei per i fermi a vite ([url= http://www.lacertosus.it/it/-Collari-25-30-50mm-/202-Collari-a-T-25mm-coppia.html ]VITE[/url]).. le molle col tempo potrebbero "smollarsi" e non terrebbero più una mazza

Ultimissima: il bilancere EZ compralo solo se sei sicuro di usarlo.. io l'ho comprato, usato 3 volte e lasciato nell'angolo da allora...

Rispondi
novellino
Post: 53
(@novellino)
Registrato: 15 anni fa

I pesi , i bilancieri e la ghisa , prendili al decathlon , e risparmi un bel pò di soldini ( tanto da 25 o 28mm non fa differenza ); la panca idem prendi quella di decathlon , la cyclette no, cerca una spin bike usata .
Per il rack, io lo prenderei all'estero a tua scelta , rispetto all'Italia male che ti va, risparmi il 20% ( e su 400/500€ sono 80/100€)
La ghisa di decathlon costa 1.8€ al kg quindi 1.8 *80 = 144 ( 81 euro risparmiati )
Il bilanciere da 2mt della decatlhon costa 38 € e l'EZ 30€ ~ , fatti bene i tuoi conti amico 😉
In bocca al lupo .

ps
Due paroline su megafitness , fossero tutti precisi ed affidabili come megafitness 🙂

pps
L'unica cosa che sconsiglio di comprare all'estero , non perchè sia scarsa , ma perchè è fuori standard , sono i bilancieri/ghisa non olimpici .

Rispondi
muscle
Post: 134
(@muscle)
Registrato: 14 anni fa

Da tenere presente che i bilanceri decathlon hanno sì lo spazio per i pesi da 28mm ma l'impugnatura è 32mm.. quindi sono belli spessi.. io ne ho uno, non mi ha mai creato problemi, ma è giusto tener presente che i bilanceri decathlon non rispettano alcuno standard.. ah sì, hanno i segni degli 81cm, ma nulla di più.

Rispondi
novellino
Post: 53
(@novellino)
Registrato: 15 anni fa

I bilancieri da 25 mm che standard rispettano ?????
dai.. non facciamo sterili polemiche ...
Gli standard sono soltanto per i bilancieri olimpici ( da WL e PL )
Per la roba commerciale non esiste standard .

Rispondi
sberla54
Post: 39
Topic starter
(@sberla54)
Registrato: 14 anni fa

Buoni consigli, come al solito! Grazie!

Panca: in effetti quella Lacertosus mi piace molto di piu', cosi', a pelle! Dalle foto del sito lo schienale sembra normale!

Bilanciere: ero molto in dubbio, anche a me 2.20 mi sembrano tanti pero' era la misura del kit base di Lacertosus. Magari prendo i 2 metri. Piu' corto mi sembra poco.

Mollette: come funzionano quelle a vite? Mai viste....infilo e poi avvito immagino 🙂

Rack all'estero: su che sito si puo' comprare? Su Mega Fitness c'e' solo il Barbarian (troppo caro) e non posso prenderlo dall'america, tipo da Amazon, anche se il prezzo e' da paura.

Bilancieri, ghisa Decathlon: non lo so, mi sembravan brutti, fatti male, fuori standard. Il risparmio, pero', sembra tanto, da quel che dite...dopo mi faccio due conti! Grazie!
Voi due usate ghisa e bilancieri di Decathlon e vi trovate bene? Pesi da 28 su bilancieri da 25 non ballano?

Spin bike usata: ottima idea! Ma valla a trovare!

Mega Fitness: tu Novellino c'hai comprato? Io non riesco neanche ad usare il sito..anche col traduttore automatico, meta' rimane incomprensibile...e le spedizioni sono care!

Rispondi
novellino
Post: 53
(@novellino)
Registrato: 15 anni fa

sberla che dirti....
io da megafitness ci ho comprato e ci compro , hanno diverse marche( controlla la linea HD "heavy duty" ) non solo barbarian , che tra le righe non è seconda a nessuna .
Io sono passato al 50mm , ma posso dirvi che tra i 25mm ed il 28 mm vi è una bella differenza , in termini di robustezza ovviamente ... l'estetica su queste cose non la guardo , con il 28 mm ci stacchi 200 kg con tranquillità , col 25 mm.... lasciamo perdere che è meglio 🙂

Ribadisco , lo standard esiste solo per gli "olimpici" ed è 50 mm , il resto è solo roba commerciale , non esiste standard .

Rispondi
sberla54
Post: 39
Topic starter
(@sberla54)
Registrato: 14 anni fa

Ah i 28mm sono migliori a livello di robustezza del bilanciere? Buono a sapersi, non pensavo che 3 mm facessero la differenza...grazie!
Per quanto riguarda Mega Fitness, ci ridaro' un'occhiata e cerchero' di fare un preventivo anche li, giusto per sfizio...

Quindi per il power rack all'estero, parlavi di un rack qualsiasi, non tanto del PowerTech? Giusto perche' all'estero si risparmia su qualsiasi modello?

Rispondi
novellino
Post: 53
(@novellino)
Registrato: 15 anni fa

Si , all'estero si risparmia su qualsiasi modello e su qualsiasi marca ....

Rispondi
muscle
Post: 134
(@muscle)
Registrato: 14 anni fa

Ho fatto l'appunto sui bilancieri decathlon solo perché a qualcuno può dar fastidio un'impugnatura più spessa del normale (cioè 32mm).

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
(@lord-bafford)
Registrato: 15 anni fa

discorso bilancere: io ho lo standard Olympian quello da Ø28 per 220,
220 rispetta la larghezza standard dei bilanceri olimpici e ti permette di usarlo dentro al rack,

ha i collari a 133 mm, giustappunto per la larghezza del rack a 127 mm.
altrimenti non ci entreresti

non prenderei in considerazione quello da Ø25, secondo me troppo fine,
appoggiato sul rack già il mio con 80 kg si vede bene che flette

io faccio stacco classico con quello corto da 150, però credo bene che a staccare magari SUMO, con il Ø25 e magari 90 kg per parte, tu vai su e i pesi restano a terra per 10 cm. d'alzata 8)

Rispondi
UnoQualunque
Post: 376
(@unoqualunque)
Registrato: 15 anni fa

Ciao
spin bike usata ..ma valla a trovare

dai un'occhiata : http://www.subito.it/sport/spin-bike-lecco-40919140.htm

Rispondi
sberla54
Post: 39
Topic starter
(@sberla54)
Registrato: 14 anni fa
Si , all'estero si risparmia su qualsiasi modello e su qualsiasi marca ....

Mi consigliate qualche sito? Io conosco solo Mega Fitness..

Ho fatto l'appunto sui bilancieri decathlon solo perché a qualcuno può dar fastidio un'impugnatura più spessa del normale (cioè 32mm).

A me in effetti danno molto fastidio i cambiamenti, anche piccoli...da quant'e' l'impugnatura normale dei bilancieri olimpici che si trovano in palestra?

discorso bilancere: io ho lo standard Olympian quello da Ø28 per 220,
[....]
non prenderei in considerazione quello da Ø25, secondo me troppo fine,
appoggiato sul rack già il mio con 80 kg si vede bene che flette

Possibile che 3mm facciano cosi' tanta differenza?
Inoltre e' roba Lacertosus, fatta apposta per il power lifting...sono un po' perplesso...
Pero' mi fido dei vostri consigli. Mi faro' due conti con ghisa da Decathlon e bilancieri da Olympian's...o tutto da Decathlon...

dai un'occhiata :  http://www.subito.it/sport/spin-bike-lecco-40919140.htm 

Davvero troppo cara 🙁
Avevo guardato anche su Ebay...stessi prezzi...magari fra qualche mese o 1 anno...al prossimo upgrade della home gym 🙂

Rispondi
Ermenegildo
Post: 467
(@ermenegildo)
Registrato: 15 anni fa

http://www.power-gear.it/shop/
hai provato a vedere questo sito?
in particolare rack e la panca e forse bilancere.

la panca di decathlon è molto comoda e non mi ha mai dato problemi di stabilità

i dischi di decathlon verniciati sporcano e si scrostano facilmente, se vuoi un prodotto migliore prendi quelli con la gomma, o trova una maniera per ricoprire quelli della decathlon

Rispondi
sberla54
Post: 39
Topic starter
(@sberla54)
Registrato: 14 anni fa
220 rispetta la larghezza standard dei bilanceri olimpici e ti permette di usarlo dentro al rack

Il 2.20 e' l'unico che e' compatibile col rack? Il 2 metri e' troppo corto?
Sto cerando online ma non trovo risposte...

 http://www.power-gear.it/shop/ 
hai provato a vedere questo sito?

Si! Roba ottima, pero' costosa...giustamente...
Il rack non fa al caso mio, preferisco il piu' "commerciale" PowerTech con DIP e trazioni ed accessori futuri possibili...
La panca non si inclina...me ne serve una con cui io possa fare tutto...
Il bilanciere e' ottimo ma non ha senso prendere solo quello da loro 🙂

Ottimo per la panca Decathlon! Sono ancora indeciso 🙂

Per i dischi, buono a sapersi che si scrostano...i gommati non costano molto di piu'...stavo facendo due conti sul loro sito giusto ora...
Che si rovinano e sporcano, in realta', mi interessa il giusto: li tengo in garage e non mi preoccupa.
C'e' da dire che mi sono innamorato di quelli Lacertosus, davvero belli e comodi...pero' se posso risparmiare 80 euro, forse e' meglio disinnamorarmi 🙂

Rispondi
Pagina 1 / 2
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training