Forum

Inizi di Strappo

36 Post
6 Utenti
0 Likes
9,378 Visualizzazioni
Always
Post: 20
Topic starter
(@always)
Registrato: 15 anni fa

Io bello bello non sono... Ahah

Rispondi
adogruzzaq
Post: 370
(@adogruzzaq)
Registrato: 16 anni fa

A parte gli scherzi ti serve un bel po di lavoro di base a schiena iperestesa: squat di ogni forma, clean deadlift, insomma dal video si vede che non hai km nelle gambe, e secondo me ce li devi mettere, prima di pensare alle alle alzate olimpiche o comunque durante questa preparazione.
Adesso vanno di moda ma nel circuito funzionale le fanno con talmente tanti pochi chili e tanto male che viene da ridere. Tu lavora sulla sostanza, fai dei kg, perchè i pesisti veri sono forti dappertutto.

Rispondi
Always
Post: 20
Topic starter
(@always)
Registrato: 15 anni fa

Sto lavorando molto anche per il Pl: le alzate non sono ancora il massimo sopratutto su Panca 95Kg, Squat 160Kg e Stacco 195Kg [tutto raw, ma comunque sega su un peso di 80Kg]...
Voglio essere forte dappertutto, il Front l'ho inserito da poco [mea culpa], ma il dubbio su come allenare lo Strappo: se con discreto peso e tecnica, come nel Pl circa al 70%, oppure con poco peso e tanta tecnica, tu come la vedi?

Rispondi
Lord Bafford
Post: 444
(@lord-bafford)
Registrato: 15 anni fa
Ho casa ma non ci vivo, sono di Parma come noto. Quando capito però molto volentieri

...Clear 😉 "come noto" ....Emiliano di fabbrica ! 🙂 🙂 🙂
ti aspetto/aspettiamo ! facci un fischio !!

Rispondi
fedEx
Post: 17
(@fedex)
Registrato: 15 anni fa

Ti hanno già indirizzato alla grande, e per quanto io possa essere di aiuto nel mio piccolo (piccolissimo) vedo che controlli troppo il carico.
Te lo tieni letteralmente in mano... finisci la tirata all'inguine e poi vai di braccia. Disperdi tutta l'energia acquisita prima.
Il contatto col bilanciere va perso alla fine della tirata. Le braccia servono solo a tenerlo in traiettoria come ti ha giustamente detto Milo.

Forse nel tuo caso avviene perchè il carico è poco e riesci a gestirlo di forza.
Comunque non hai affatto un brutto movimento per essere le prime volte che lo fai. Non è da tutti. Lavoraci su e magari posta qualche alzata con visuale a 3/4.
Ti potrebbero essere di aiuto delle tirate strappo alte e un pò di strappo dall'inguine. Di molto aiuto secondo me se fatte tecnicamente bene!

Oltre al discorso della velocità che ti hanno già fatto notare, che non deve essere cosi costante durante l'alzata, io allargherei anche un pò la presa.

Rispondi
Always
Post: 20
Topic starter
(@always)
Registrato: 15 anni fa

Oggi ho rifatto qualche video, pur arrivando da uno Stacco abbastanza pesante mi sembravo abbastanza pulito... Spero di essere migliorato almeno un po', voglio limitare il molleggio e ci sto lavorando, Sabato punto su farlo più "pesante" visto che è il suo giorno... I video non sono venuti nemmeno benissimo, spero si possa giudicare comunque qualcosa [la prossima volta provvedo con angoli migliori]...

Video:
http://www.youtube.com/watch?v=2BSy3dVwtco
http://www.youtube.com/watch?v=vH15B4QWAsk

Rispondi
adogruzzaq
Post: 370
(@adogruzzaq)
Registrato: 16 anni fa

Chiedo venia, il video ti faceva sembrare molto più 'lasso' anzi i carichi che hai sono molto buoni. Non so la tecnica però ho visto il diario e sei ben allenato. Complimenti.

Lo strappo non ti rende molta giustizia. Così capisci sulla tua pelle come mai senza strutture e coach adeguati quanto siano mezzi inproponibili nella preparazione atletica.

Rispondi
milocrotone
Post: 122
(@milocrotone)
Registrato: 16 anni fa

Secondo me hai un buon passaggio al petto e mi pare che controlli meno con le braccia (l'angolazione di videoripresa è buona ma stai un pochino più lontano in modo da vedere le spalle/braccia sul finale di tirata), allo stesso tempo sei ancora lontano dalle cosce e infatti non rientri con il bacino nella seconda parte, limitando l'estensione delle anche, cosa che ti fa leggerissimamente saltare avanti per trovare l'equilibrio nell'incastro.
A questo punto il mio consiglio è di introdurre delle partenze dalla sospensione alta (bilanciere appena sopra la rotula) e curare la strisciata sulla coscia.
Hai allargato la presa come ti ha consigliato Fedex?

(comunque, nel movimento completo, cerca di piazzare il centro del bilanciere a 22,5 cm da terra!).

Ciao

Rispondi
Always
Post: 20
Topic starter
(@always)
Registrato: 15 anni fa

Ado: "Chiedo venia, il video ti faceva sembrare molto più 'lasso' anzi i carichi che hai sono molto buoni. Non so la tecnica però ho visto il diario e sei ben allenato. Complimenti.

Lo strappo non ti rende molta giustizia. Così capisci sulla tua pelle come mai senza strutture e coach adeguati quanto siano mezzi inproponibili nella preparazione atletica."
Non è il video, non sembra che faccio pesistica e non capisco perchè... Ahah Sono più una mozzarella che un alzatore... Per lo Strappo noto grandi difficoltà, ma pian piano spero di riuscire a cavarne fuori qualcosa: ora ho molto tempo e cerco di dedicargliene il più possibile... Faccio il massimo evitando danni...
Ho anche un canale su youtube con vari video, non si puo' vedere molto, ma qualche valutazione si puo' fare...

Milo: "Secondo me hai un buon passaggio al petto e mi pare che controlli meno con le braccia (l'angolazione di videoripresa è buona ma stai un pochino più lontano in modo da vedere le spalle/braccia sul finale di tirata), allo stesso tempo sei ancora lontano dalle cosce e infatti non rientri con il bacino nella seconda parte, limitando l'estensione delle anche, cosa che ti fa leggerissimamente saltare avanti per trovare l'equilibrio nell'incastro.
A questo punto il mio consiglio è di introdurre delle partenze dalla sospensione alta (bilanciere appena sopra la rotula) e curare la strisciata sulla coscia.
Hai allargato la presa come ti ha consigliato Fedex?

(comunque, nel movimento completo, cerca di piazzare il centro del bilanciere a 22,5 cm da terra!).

Ciao"
Grazie per i consigli, io mi vedo un pochino meglio nel senso che non tiro più il peso, ma lo lascio andare mi infilo e lo prendo [mi manca solidità ancora per via dei molleggi, pero' ci lavoro già domani]... Vedrò di far rientrare queste anche così da strusciare sulla coscia e aumentare il peso [con 60Kg il bilanciere è alla giusta altezza]... Ho allargato la presa, ho provato su vostro consiglio, ma ho anche visto che sono migliorato nell'incastro, quindi l'ho tenuta...
Per le partenze in sospensione hai idee sui set e rip?

Rispondi
milocrotone
Post: 122
(@milocrotone)
Registrato: 16 anni fa
Per le partenze in sospensione hai idee sui set e rip?

Fai serie da tre ripetizioni, se lo fai dopo lo strappo completo 4-6 serie sono sufficienti, ancora meglio se hai il bilanciere su dei blocchi alti così per il momento sono meno tassanti.

Rispondi
Always
Post: 20
Topic starter
(@always)
Registrato: 15 anni fa

Ma chiudo l'alzata con l'incastro o arrivo al limite massimo della tirata?
Domani vedo di farmi qualche video, anche del nuovo esercizio...

Rispondi
milocrotone
Post: 122
(@milocrotone)
Registrato: 16 anni fa
Ma chiudo l'alzata con l'incastro o arrivo al limite massimo della tirata?

Assolutamente con incastro completo, anche perchè le tirate alte sono utili per migliorare il passaggio vicino al petto, cosa che a te riesce abbastanza bene.

Rispondi
Always
Post: 20
Topic starter
(@always)
Registrato: 15 anni fa

Mi scuso anticipatamente, ma Sabato [06] e Lunedì [09] sono stato male e non ho potuto allenarmi...
Oggi riprendo dopo la "pausa" estiva e riprovo subito a vedere se ho perso qualcosa... La prossima settimana inserisco le partenze in sospensione, adesso non posso: ho cambiato palestra [la mia è chiusa] e non voglio abusare della pazienza dei non addetti ai lavori [mi guardano già mezzo storto]...
Oggi ho un video [non proprio pulito e si vede anche male, ma spero meglio di niente], spero di non aver perso molto nella pausa...

http://www.youtube.com/watch?v=9j6uDByYjxQ

Rispondi
Always
Post: 20
Topic starter
(@always)
Registrato: 15 anni fa
Rispondi
milocrotone
Post: 122
(@milocrotone)
Registrato: 16 anni fa

L'angolo di ripresa è buono ma non controluce!
Nella seconda ripetizione si riesce a seguire il bilanciere per intero nel suo decorso e mi è venuto il torcicollo :).

Non sei ancora vicino nel passaggio dal ginocchio in su, il movimento non è male, ma puoi fare di meglio: la pelle della coscia ti si deve arrossare per la strisciata.

Forse parti un pò troppo seduto.

Rispondi
Pagina 2 / 3
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training