Forum

Quanto possono infl...
 

Quanto possono influire dei dischi più bassi nello stacco?

1 Post
2 Utenti
0 Likes
2,618 Visualizzazioni
Simo97
Post: 4
Topic starter
(@simo97)
Registrato: 9 anni fa

Salve a tutti,oggi ho misurato i dischi più grandi della mia palestra,ovvero dei panatta da 20kg con estremità gommata.Il diametro di questi dischi è poco meno di 40cm,39 e qualcosa all'incirca.So' che per gli stacchi vengono utilizzati dischi con raggio di 22,5cm,e quindi diametro doppio,ma essendone sprovvisto,influenzerà così tanto la performance?
Del tipo che se usassi dischi regolamentari il mio massimale aumenterebbe oppure potrei settarmi meglio?

PS.Di rialzi in palestra ci sono solo delle piccolissime striscie che vengono utilizzate più che altro per attutire i colpi.Ho provato oggi ad usarle ma dovrei metterne tipo 5o6 l'una sulll'altra,e diventa impossibile fare stacco perchè al minimo movimento del bilaciere a terra cadrebbe da questi rialzi.Di altre soluzioni non ne ho

Ah contate anche che sono 1,70 cm,quindi infondo penso che sarebbe come se uno da 1,90 usasse i dischi regolamentari,o dico fesserie?

LucaF
Post: 13
(@lucaf)
Registrato: 10 anni fa

Ciao. Io mi alleno a casa e per portare il bilanciere all'altezza regolamentare ho inserito dei rialzi di circa 7cm. Potresti comperare delle tavolette da 4 cm (magari un multistrato per non distruggerle al primo allenamento) e tenerle nell'armadietto della palestra (o portarle nello zaino).
Penso di essere abbastanza scarso nello stacco da terra, cmq con il bilancere + basso avrai un set up sicuramente diverso e un maggior coinvolgimento delle gambe nella prima parte del movimento (e a parità di ripetizioni + il bilancere è in basso e + dovrai calare il peso per completarle).
Forse lo hai già letto, ma nel link sotto trovi un bell'articolo di Ironpaolo sullo stacco e nella parte finale parla anche dell'uso di rialzi:
http://www.rawtraining.eu/esercizi-fondamentali/guida-agli-stacchi/
A parte tutto secondo me allenarsi con il bilanciere ad altezza regolamentare è utile anche per confrontare la propria prestazione con quella di altre persone.

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training