Forum

consiglio squat da ...
 

consiglio squat da esperti

30 Post
4 Utenti
0 Likes
7,412 Visualizzazioni
mikosss
Post: 41
Topic starter
(@mikosss)
Registrato: 13 anni fa

Questo è un mio video di esecuzione squat con il 70 del rm anche se l angolazione non è la migliore, che errori potete trovare? A seguito posto anche il video di un mio amico
http://www.youtube.com/watch?v=DneamLmFR54&feature=youtube_gdata_player

29 risposte
mikosss
Post: 41
Topic starter
(@mikosss)
Registrato: 13 anni fa
Rispondi
mikosss
Post: 41
Topic starter
(@mikosss)
Registrato: 13 anni fa

Questo è il mio amico...stiamo lavorando al 70 percento
[Video] https://www.youtube.com/watch?v=WxEXScB4Rrc&feature=youtube_gdata_player [/video]

Rispondi
canotta
Post: 867
(@canotta)
Registrato: 16 anni fa

non si vedono i video

Rispondi
mikosss
Post: 41
Topic starter
(@mikosss)
Registrato: 13 anni fa

adesso li ripubblico....

Rispondi
mikosss
Post: 41
Topic starter
(@mikosss)
Registrato: 13 anni fa
Rispondi
mikosss
Post: 41
Topic starter
(@mikosss)
Registrato: 13 anni fa
Rispondi
mikosss
Post: 41
Topic starter
(@mikosss)
Registrato: 13 anni fa

nessuno in linea?

Rispondi
mikosss
Post: 41
Topic starter
(@mikosss)
Registrato: 13 anni fa

C'è nessuno che può rispondere per favore,???

Rispondi
UnoQualunque
Post: 376
(@unoqualunque)
Registrato: 15 anni fa

Ciao
Ciò che ti dico io prendilo con le molle . perché non sono un esperto .

Devi uscire dagli appoggi a marcia indietro.
Non devi rimbalzare .
Devi controllare il peso . non rimbalzare su e giù
Il ginocchio ti va oltre la perpendicolare della punta dei piedi . ti spacchi i legamenti .
Quel movimento di braccia che si vede nell'ultimo video . evitalo .
Ci sono ancora almeno 5/6 errori da correggere . aspettiamo il parere dei più bravi .

Rispondi
mikosss
Post: 41
Topic starter
(@mikosss)
Registrato: 13 anni fa

Ciao Unoqualunque, diciamo che per l uscita a marcia indietro hai ragione, però per le altre cose ti dico che il ginocchio deve superare la punta del piede in accosciata massima, altrimenti il bacino non potrebbe inserirsi tra le gambe, poi il fatto del "rimbalzare" è perché io faccio squat Ol che è un pò diverso da quello PL...e per movimento di braccia quale intendi? E su quale video? Grazie

Rispondi
UnoQualunque
Post: 376
(@unoqualunque)
Registrato: 15 anni fa

Ciao
in questo video :

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=WxEXScB4Rrc

prima di andare in accosciata sforza di spingere i gomiti indietro, mi fa pensare che lo faccia per addurre le scapole, ma se forzi in quel modo sposti il baricentro del bilanciere in avanti, [ e si vede che il bilanciere ti sposta facendoti perdere la postura del corpo ] conseguenza è ti grava il peso sulla spina dorsale. a mio avviso i gomiti dovresti impegnarti a tenerli perpendicolari al terreno a acquistare in mobilita per addurre le scapole .

Per quanto riguarda la tipologia della alzata OL / PL aspetto volentieri il parere di chi è esperto .

Rispondi
mikosss
Post: 41
Topic starter
(@mikosss)
Registrato: 13 anni fa

Quello è un mio amico, io sono il ragazzo dell altro video...
Comunque il fatto dei gomiti forse è perché lui purtroppo ha poca mobilità scapolare, quindi non vorrei che fosse per quello...e anche poca mobilità della caviglia infatti è costretto a fare squat con una tavoletta di legno sotto al tallone

Rispondi
deadboy
Post: 1560
(@deadboy)
Registrato: 15 anni fa

Se avete poca mobilità indovinate un po' quale può essere il rimedio...

Mi sa che questa è la prima volta che vedo qualcuno uscire dal rack a questo modo. Certe volte gli infortuni ve li andate a cercare da soli. Spiegami come diavolo fai a poggiare il bilanciere sui supporti velocemente se per un qualsiasi motivo ti trovi in difficoltà o soppraggiunge un contrattempo che ti costringe a farlo. Con la tavoletta tra voi e il rack, poi, è ancora peggio. Checcazzo.

Lo squat olimpico, cosiddetto, ha lo stance stretto, il bilanciere alto sul collo, la schiena quasi dritta durante l'esecuzione, il sedere scende quasi a piombo perché c'è un minore spostamento indietro dei glutei rispetto a quanto si vede fare nel classico back squat, le ginocchia sono puntate in fuori e quando si comincia la risalita le si manda di poco in dentro, movimento che sembra facilitare la risalita dalla buca. Infatti lo fanno praticamente tutti i pesisti in tutti gli esercizi in cui devono fare uno squat.
Questo è Greg Everett con il back squat che insegna ai suoi allievi (pesisti):
http://www.catalystathletics.com/exercises/exercise.php?exerciseID=77
bilanciere alto, stance stretta, schiena molto dritta, ass to grass, partenza e leggera accellerazione quando ci si avvicina all'accosciata, ginocchia puntate in fuori che si spostano in dentro quando si riparte per uscire dalla buca, esecuzione veloce, pianta del piede sempre incollata a terra, gomiti bloccati sotto il bilanciere.
Riprenditi con la stessa angolazione e cerca le differenze. Per cominciare sollevi le punte dei piedi in risalita e sollevi i talloni in discesa.

Rispondi
mikosss
Post: 41
Topic starter
(@mikosss)
Registrato: 13 anni fa

Per la mobilità questo mio amico sono mesi che fa squat con le tavolette, e va di continuo da osteopati e massaggiatori....il fatto che Siamo usciti al contrario dal rack non mi sembra cosi grave visto che stavamo usandi poco peso...Comunque per il fatto che si alzano i talloni che mi consigli? Stretching dei polpacci e mobilità della caviglia?

Rispondi
Pagina 1 / 3
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training