Forum

DirtyClean's report

2 Post
3 Utenti
0 Likes
2,185 Visualizzazioni
DirtyClean
Post: 60
Topic starter
(@dirtyclean)
Registrato: 16 anni fa

Ragazzi, io il mio diario lo tengo sul mio blog, che è qui: http://rawdirtyclean.wordpress.com

Tuttavia, restandomene intanato lì so che avrò pochi riscontri, ragion per cui posterò quel che faccio anche qui. Mi è impossibile però riscrivere tutto, vi chiedo quindi di visitare il blog alla sezione "demoni" e "allenamento" per vedere cosa ho fatto in precedenza.

Nel mesociclo 1101 (non parlo in codice binario, significa semplicemente “gennaio del 2011?), gli esercizi base che davano i nomi a due sedute su tre (chin-up day, bench press day) erano strutturate su un 5 x 5 con recupero di 3 minuti tra una serie e la successiva. Nel mesociclo imminente, quello di febbraio (1102), ho intenzione di:

adottare le triple in modo da poter alzare ancora il carico, l’allenamento neurologico sulle serie da cinque ritengo abbia risposto bene (sono a +17,5 kg di zavorra nei Chin-up; 80kg di Bench Press). Mi aspetto di chiudere febbraio con 3 RM con 22,5/25 di zavorra nelle trazioni e 3RM alla panca con 90 kg almeno (90kg era il mio scorso 1RM, testato a fine dicembre 2010).
Eliminare i Pistols, o meglio, metterli temporaneamente da parte. Ciò per due ragioni.
Sento gli psoas “diversi”: quello destro è più teso del sinistro, cosa che mi è stata riportata anche da alcuni studenti di osteopatia. Non che sia una cosa grave, nasciamo già asimmetrici e finiamo per vivere tutta la vita senza accorgercene, a meno che non ci mettiamo a fare… i Pistols, appunto. Nello scorso programma avevo fatto 8 serie da 3 ripetizioni per gamba: non per caricare più peso, ma per curare meglio la tecnica, essendo un esercizio in cui è più difficile avere un’esatta percezione di sé. Tuttavia, dato che non sono per niente sicuro di scendere con entrambi gli arti nello stesso modo (non mi sono ancora filmato) deciso di lasciarli perdere per il momento.
Dalla seconda settimana di questo mese sarò impegnato per il corso di Strenght Trainer della Fipl: quale migliore occasione per imparare bene la tecnica dello Squat in stile powerlifting? Meglio scendere “nel buco” dell’inferno adesso, appena fresco di didattica, che dopo. A questo punto qualcuno penserà: ma scusa, se senti gli psoas lavorare in maniera diversa, e per questo togli i Pistols dal programma… ti metti a fare gli squat in stile powerlifting!? Sì, avrò cura di fare più stretching, ma al “buco” non rinuncio.
Per quanto riguarda la seconda parte della seduta (quella che nel mesociclo precedente vedeva le roci inverse agli anelli, il Deadlift e il Clean& press) non so se sopravviverà: forse l’idea di ridurre il volume degli allenamenti e allenarmi quasi tutti i giorni non è male, dovrò valutare bene come incastrare il tutto. Oppure valuterò se allenarmi sulla forza sub-massimale 4 giorni e fare un giorno soltanto di EDT: in questo caso qualche complementare lo tengo.

La parte relativa al core training rimane (ovviamente cambierò esercizi) così come anche l’EDT.

Insomma, i punti fermi sono per ora sono:

Come già scritto sopra, ogni seduta deve avere una prima parte di lavoro neurologicamente impegnativo. Scendere alle Triple, forse alle Doppie sulla panca.
La riconferma della parte in stile EDT, anche perché non faccio alcun tipo di attività cardiovascolare, e una sezione di programma che mi faccia sudare un po’ ci vuole; oltretutto, la vedo funzionare molto bene nel consolidamento della tecnica di alcuni esercizi. Nel Deadlift, ad esempio, venivo dallo scorso mesociclo da un 4×8; ora macinare un bel po’ di ripetizioni con carichi relativamente bassi mi permetterà di macinare più ripetizioni di 32. (Ovviamente questo tipo di discorso si può fare quando la tecnica va consolidata, non quando bisogna impararla da zero!). La parte EDT inoltre è diabolicamente divertente e gratificante.
Ci penso su qualche ora, con calma. Martedì si inizia

1 risposta
Visione
Post: 1456
(@visione)
Registrato: 16 anni fa

Buon diario Chri

Rispondi
Silent
Post: 89
(@silent)
Registrato: 18 anni fa

Benvenuto!! 🙂

Rispondi
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training