Forum
Diario di Alex
Il 21/03/2014 ho iniziato con la piscina. Mi prenderà il martedì e il venerdì.
Descrizione iniziale:
Salve a tutti, mi chiamo Alex. Sono alto 1.60, peso 52 kg e ho 16 anni. Mi sono appassionato da poco a questo nuovo mondo dell'allenamento a corpo libero.
Penso che mi alternerò con i giorni, quindi nel primo allenamento seguirò la scheda sotto riportata, nel secondo allenamento cercherò di aumentare la resistenza con la corda (quando posso, e il tempo me lo permette passerò alla corsa senza dimenticarmi della corda) e magari rafforzare handstand e co. E così via.
Altro:
Sono pazzo del parkour e dell'acrobatica. Come detto su, alterno sedute diverse, quindi nella seconda mi dedicherò a imparare bene le basi del parkour come precision e roll e magari qualcosa di acrobatica al mio livello.
Strumenti disponibili:
-
-[url= http://www.decathlon.it/corda-per-saltare-jump-inverde-id_8287332.html ]Corda per saltare[/url]
-[url= http://www.decathlon.it/barra-di-trazione-iron-gym--id_8194140.html ]Sbarra Trazioni[/url]
-Materassini (NON TAPPETINI)
-
Mesociclo attuale (improvvisato) ed esercizi :
[url=
]Leg raise[/url] - [url= https://www.youtube.com/watch?v=Lab1dTmdyFs ]Flessioni tricipiti panche[/url]
Gli esercizi che svolgerò nel mesociclo, almeno per ora saranno improvvisati
Mesocicli completati:
[url=
]1[/url] - [url=
]2[/url]
Obbiettivi a lungo termine:
-Human Flag (devo cominciare ad allenarla,consigli?)
-Riuscire nella planche.
-Migliorare con la corda e imparare qualche trick.
Obbiettivi attuali:
-Frog stand per poi passare all'handstand senza slancio. Ad ogni modo migliorare handstand senza muro.
-Elbow lever
-Pistol squat
-L-sit (Penso che si possa dire completato, magari nel 3° mesociclo aumento la resistenza)
Obbiettivi secondari:
-Aumentare resistenza nella corsa appena il tempo permette.
-Precision e roll.
-Kip up.
Fatevi sotto con i commenti, grazie mille 🙂
1° Allenamento (21/12/2013):
Oggi è il 22/12/2013 e devo dire che sono abbastanza soddisfatto come primo allenamento. Sento i "postumi" di quest'ultimo, ma devo migliorare l'allenamento dei tricipiti e delle gambe in generale. So che non avere dolori il giorno dopo non significa che i muscoli non hanno lavorato, ma un lieve dolore fa capire almeno all'inizio che l'esercizio serve a qualcosa.
Note:
-Nel salto con la corda la resistenza è pessima e uso molte energie, che poi mi mancano nel resto dell'allenamento. Devo assolutamente aumentare la resistenza.
-Addominali gomito ginocchio, non sono proprio gomito-ginocchio, devo migliorare anche qui.
-L' Handstand pike push up, penso fosse abbastanza pessima, da rivedere.
-Le parallele con due sedie non sono il massimo, penso che userò l'angolo della cucina, finché non ho un paio di anelli.
-La terza serie dei Pull Up non è stata il massimo, devo migliorare, magari farò 2 serie normali e l'ultima statica.
-Allenamento gambe da rivedere completamente.
Dai con i consigli, sono molto impaziente, e sopratutto consigli sul mesociclo .
2° Allenamento (24/12/2013):
Innanzitutto buona vigilia. Non ho ancora ben recuperato dal primo allenamento, allora ho fatto un po di allenamento con la corda. Ho fatto 10 serie da 1 minuto di corda e 1 di riposo, abbastanza intenso. La prossima volta aumenterò il minuto di corda a 1'30'' oppure ripeto l'esercizio di oggi, magari aumentando le serie e senza strafare. Sono riuscito anche nel Side to Side, non male 🙂
Note:
-Mi stanco troppo con la corda. Devo provare a migliorare la respirazione e smettere di inspirare con la bocca (negli altri esercizi la respirazione credo vada bene). E smettere anche di girare troppo veloce finché non miglioro la resistenza.
3° Allenamento (28/12/2013):
Rieccomi qui. Questa volta ho rispettato le note del primo allenamento. Ho usato la corda giusto per riscaldarmi seguito da un po di riscaldamento per le articolazioni.
Gli addominali gomito ginocchio stanno leggermente migliorando, sono arrivato alla terza serie con abbastanza energie. Mentre nell'handstand pike push up credo di diminuire le ripetizioni, fatto bene è abbastanza tosto. Nei pull up ho fatto la 1 serie senza alcun problema, nella seconda la stanchezza stava arrivando, e nella 3 prima di crollare, sono stato in isometria nell'ultima serie.
Note::
-Migliorare,migliorare e migliorare. HOLD STRONG!
Aggiornamento 29/12/2013:
-Dolore ai polsi, forse è stata un handstand che ho fatto prima dell'allenamento. Fatto sta che devo fare qualche esercizio per rafforzare i polsi.
Qualsiasi commento è ben accetto.
L'handstand è un esercizio cazzuto, prova i V-pushup se vuoi fare un pò di propedeutica: rinforzano spalle e tricipiti!
Ho visto su internet e i V-Pushup sono la versione semplificata dell'Handstand Pike Push Up. Il mio problema con l'handstand è che non ho una buona resistenza, o forse ho io una visione scorretta. Vedendo molti video e immagini, noto che molti non formano una linea retta con il corpo ma bensì a C. Infatti quando ho iniziato con l'handstand, mesi fa, inarcavo leggermente la schiena ed era più facile, mentre ora tenendo la schiena,sedere,gambe al muro è leggermente più difficile tenere la posizione. Lunedì o anche domani se ho tempo, provo l'handstand con il petto riverso verso il muro, magari cambia qualcosa. Grazie per aver commentato 🙂
4° Allenamento (02/01/2014):
Ho fatto l'esercizio del 2° allenamento ovvero 10 serie da 1 minuto di corda con 1 minuto di recupero. Non è stato il massimo. L'allenamento è stato sopratutto nel ricominciare a saltare la corda, spesso sbatteva sui piedi, e resistere alla fitta al fianco. Meglio cominciare dalle basi e fare le cose per bene.
5° Allenamento (04/01/2014):
Un pò di dolore al polso sinistro, ma sta migliorando. Nonostante ciò ho lavorato sull'handstand e i pike push up. Per il resto, ho aggiunto questo [url= https://www.youtube.com/watch?v=DgCZcnbYtVI ]esercizio[/url], per allenare più nello specifico gli obliqui.
Note:
Riuscire nella frog stand per poi passare all'handstand vera e propria.
6° Allenamento (12/01/2014):
Non sò se sia colpa dell'alimentazione di quel giorno, ma l'allenamento è stato molto pesante e lungo. A metà allenamento avevo pochissime energie. Nonostante la cattiva alimentazione di quel giorno, ho provato a bere acqua 2 ore dopo il pranzo, ho aspettato 30 minuti e ho mangiato una banana, per poi cominciare subito con l'allenamento. Il problema è stato il pranzo che è stato pessimo.
Note:
//
7° Allenamento (16/01/2014):
Sarà che la corda ora è completamente dritta, (prima aveva delle pieghe) sarà stato questo [url= http://www.youtube.com/watch?v=zU2JUIiM_Mw ]video[/url], o mi sono messo finalmente di impegno, ma sono riuscito a fare un sacco di trick. Ho impostato così' l'allenamento:
50 ripetizioni (10'' corda + 15'' recupero), molto intensivi.
Sono riuscito in questi trick:
side to side, skip, salto su un piede solo, doppio giro, e molti altri abbastanza basilari. Sono riuscito anche a fare una corsa un pò stupida saltando la corda, sono piccole soddisfazioni 😛 Nel prossimo allenamento cercherò di riuscire nell'incrocio e misurerò meglio le ripetizioni, perchè il cellulare si è spento.
Note:
//
8° Allenamento (21/01/2014):
Ho finito il mio primo mesociclo, ora mi dedicherò ad un allenamento di scarico, per poi cominciare con un mesociclo più leggero che posso fare anche 2 volte a settimana. Il problema è che impiego molto a completare l'allenamento e arrivo verso fine allenamento con molta stanchezza.
Note:
- Fare scarico
- Nuovo mesociclo, dedicandomi ai miei obbiettivi.
Obbiettivi:
- Frog stand per poi passare all'handstand
- Elbow lever (le gambe scendono giù)
- Pistol squat
- L-sit (le gambe scendono verso il basso)
- Human flag
9° Allenamento (23/01/2014):
Giornata dedicata alla corda, allenamento impostato come il solito:
60 ripetizioni circa (11'' corda + 15'' recupero), dedicati ai vari trick.
Note:
Imparare i trick scritti sotto
- Reverse jump, quindi facendo girare la corda al contrario
- Incrocio (Ancora non lo provo)
Aumentare i secondi di corda a 15 e abbassare il recupero o portare a 20 i secondi di lavoro.
10° Allenamento (27/01/2014):
Giornata dedicata allo scarico.
Note:
- Nuovo mesociclo, dedicandomi ai miei obbiettivi e portarne a termine qualcuno.
Obbiettivi:
- Frog stand per poi passare all'handstand
- Elbow lever (le gambe scendono giù e le braccia cedono dopo qualche secondo)
- Pistol squat
- L-sit (le gambe scendono verso il basso)
- Human flag
Aggiornamento:
Ho preparato il secondo mesociclo che inizierò fra qualche giorno; ora voglio dedicarmi un po alla corda. Il mesociclo è questo:
[url=
]Leg raise[/url] - [url= https://www.youtube.com/watch?v=Lab1dTmdyFs ]Flessioni tricipiti panche[/url]

E' sicuramente da rivedere il tutto. Ho cercato di variare gli esercizi, almeno il possibile o è stata una cosa inutile? Qualche consiglio? Grazie mille a chi risponderà.
Obbiettivi che vorrei portare a termine questo mese:
- Frog stand
- Elbow lever (le gambe scendono giù e le braccia cedono dopo qualche secondo)
- L-sit (le gambe scendono verso il basso)
Aggiornamento:
E' da sabato che ho l'influenza. Ad ogni modo aspetto ancora qualche consiglio sul nuovo mesociclo.

