Forum
Diario di Stuart
Ciao a tutti ragazzi!
Sono nuovo e apro questo topic per poter appuntare il programma che inizierò a svolgere, i miei relativi miglioramenti e per qualcuno che eventualmente mi vorrà dare una mano, essendo inesperto.
Vengo da vari anni di calcio e nuoto ed ora spero di ottenere buoni risultati in calisthenics.
Ho scelto di usare il primo mesociclo di riprogrammazione come base per il programma al quale modificherò qualcosa e aggiungerò alcuni esercizi per il core oltre a vari tentativi di apprendere nuove skills.
Alcuni dati:
Età: 16
Altezza: 1.74 m
Peso: 70 kg
Ora passiamo al programma che prevederà 3 sessioni di allenamento settimanali full body:
RISCALDAMENTO
- 10' Salto con corda/ corsetta fino al parco
- Circonduzioni polsi e braccia
- Stretching generale
ALLENAMENTO A
- 10' Superserie A (15'' Rest) :
Chin ups [x5] e Push ups mani ravvicinate [x 8]
-10' Superserie B (15'' Rest):
V push ups [x 5] e Pull ups [x 3]
- 10' Superserie C [30'' Rest]
Squat con pesi (10 kg) (x5)
- 8' Superserie D ( 0 '' Rest)
Crunches alla sbarra (x5) e Crunches a terra (x 10)
Allenamento B
-Dips alle parallele (5x5)
- Diamond push ups (3x8 )
- Punch push ups (5x3)
- Push ups presa larga (3x8 )
- Squat corpo libero (3x8 )
Allenamento C
- 10' Superserie A (15'' Rest) :
Chin ups [x5] e Push ups mani ravvicinate [x 8]
-10' Superserie B (15'' Rest):
V push ups [x 5] e Pull ups [x 3]
- 10' Superserie C [30'' Rest]
Squat con pesi (10 kg) (x5)
- 8' Superserie D ( 0 '' Rest)
Crunches alla sbarra (x5) e Crunches a terra (x 10)
VARIE TENUTE
Cercherò di resistere per il maggior tempo possibile a questi esercizi che eseguirò alla fine di ogni allenamento:
- L- sit a terra/ alle parallele
- Tutte le tenute per il core
- Elephant stand
-Hand stand schiena rivolta verso il muro
-Front/ back lever
STRETCHING FINALE
Inizierò domani, sperando che non sia troppo pesante come inizio...
Intanto benvenuto 😀
Cominciamo col dire che le skills io le farei all'inizio dell'allenamento. Sono movimenti complessi, che richiedono una freschezza che il SNC può dare solo se non stancato troppo, quindi da fresco. Poi direi che all'inizio non inserire propedeutiche a back e front lever
Invece che l'edt (le superserie non sono così) io farei due esercizi in superserie (senza recupero fra di loro) oper un numero di ripetizioni deciso da te, poi recuperi alla fine della superserie, che ripeterai quanto credi necessario ( ti consiglio fra le 4 e le 6 superserie)
Insieme allo squat metti la propedeutica al glutes ham rise (discesa controllata e salita aiutata, senza sentire crampi), in modo da sviluppare in maniera adeguata anche i femorali.
Togli i crunch a terra (se già li fai alla sbarra sono inutili, perchè troppo semplici) e inserisci la progressione al dragon flag, che trovi sul sito o i youtube (consiglio quella della p&gw crew)
Fai un full body anche il giorno 2, solo esercizi di spinta non li vedo ottimali e non ti aiutano ad ottenere un fisico equilibrato 🙂
Facci sapere
Ok, dunque il fatto di fare le skills all'inizio è decisamente più logico, in effetti facendo alla fine mi capitava di non riuscire a finire i movimenti.
Per quanto riguarda le superserie penso di non aver capito proprio niente 😀 Dunque la differenza tra edt e superserie è praticamente che le prime prevedono un periodo di riposo e le altre invece sono senza recupero? E perchè consigli le superserie?
Infine cosa mi consigli da inserire il giorno 2?
Grazie mille, mi hai già aiutato molto 🙂
Terminato il primo allenamento facendo meno cose di quello che avevo programmato...troppo stanco già in partenza:
3 superserie di chin ups e v push ups e 3 di pull ups e push ups
E per finire 3x 8 di squat con pesi.
Vedo di fare qualcosa per gli addominali domani, oggi non era possibile..
Non saprei vedi te se ti trovi meglio con edt (2/3 esercizi ripetuti in circuito, con poco recupero fra l'uno e l'altro, per il tempo stabilito) o superset (2 esercizi fatti uno di seguito all'altro con recupero finale)
Nel giorno due consiglio un giorno simile all'1 e al 3, magari cambiando solo qualche esercizio. Essendo all'inizio, come me, io farei tanta legna sui fondamentali (pull/chin up, dip, dragon flag, pistol, L sit, handstand 🙂
Terminato allenamento di oggi...anche se ho fatto poco mi son sentito molto più carico del primo workout:
- riscaldamento
-stretching
-tentativi di L-sit (massima durata: 8 sec.)
-tentativi di handstand, schiena al muro
-3x5 dips
-3x5 chin ups
3x8 diamond push ups
Stamattina mini-seduta, solo addominali:
3x5 crunch cambe tese alla sbarra
3x5 crunch ginocchia al petto
3x5 crunch obliqui gambe tese
Allenamento di oggi pomeriggio:
3x5 pull ups
3x 5 dips
3x 10 pushups presa larga
handstand pushups
tentativi di l-sit seguiti da crunches alla sbarra (3x 5)
Invece dei push up a presa larga perchè non inserire un'altro esercizio di trazione? Se fai i dip e gli hs push up, li vedo superflui 🙂 piuttosto inserisci i chin up magari.
Si in effetti...sto lasciando tutto un po' troppo al caso.
Grazie mille per i tuoi tanti interventi, molto graditi 🙂
Lavoro svolto oggi:
Riscaldamento: tenute per il core e stretching
Tentativi di elephant stand e l-sit
Wo: 3x5 handstand pushups
3x5 clapped pushups
3x5 dips (nota: leggero fastidio alla spalla sinistra quando scendo col corpo)
3x5 chin ups
3x5 crunch al petto alla sbarra
3x8 squats
Oggi corsetta di 40 min e:
Ho testato il massimo numero di piegamenti sulle braccia. Son salito a 34 da 25 circa.
Purtroppo (o per fortuna :P) sono in una pseudo vacanza e non ho nè il tempo nè gli attrezzi per un vero allenamento. Mi arrangeró così anche nei prossimi giorni
Aggiungo al programma, la programmazione di Alessio Ferlito per aumentare il numero di trazioni e dips. Svolgerò la fase di accumulo pesante, per tutti i dettagli [url= http://www.accademiaitalianaforza.it/un-programma-da-non-fare-aumenta-le-tue-trazioni-in-6-settimane-–-di-alessio-ferlito/ ]clicca qui[/url]
Mi sa che userò quella stessa programmazione - con qualche adattamento - per un paio di isometrie... se il problema, come detto da Rivalord nell'altro topic, è il deterioramento della forma, allora non sussiste perché a questa io presto sempre la massima attenzione, e faccio certe cose con uno specchio a fianco per esser sicuro di non sbagliare... grazie mille per averci mostrato quel programma, comunque 😀



