Forum
Diario di Davide(ricerca skill calisteniche)
Vedendo i progressi in così poco tempo...penso proprio di si! E l'età è dalla sua...ora vogliamo i video 😉
allora ragazzi ho rinunciato totalmente a caricare i video con l'ipod perchè non capisco come mai non riesco a passarli sul pc
perciò ieri ho iniziato a provare a filmarmi con il cell e putroppo fanno schifo però vabbè
pubblico il video dei miei primi tuck planche push up, ero all'ultima serie e infatti fanno un po' schifo 🙂 quelli primi mi erano usciti meglio vabbè, l'ultima non l'ho neanche chiusa bene, però sono contento comunque
[video] http://www.youtube.com/watch?v=3KR-q1rUaSA [/video]
impressioni del nuovo workout:
ahah mi sto divertendo sempre di più, gli esercizi riesco a farli tutti e i tuck planche push up mi piacciono un casino:)
naturalmente nel tuck planche appena cerco di allungarmi un attimo per fare un tentativo di advance perdo subito la posizione! difficilissimo!
vabbè con il tempo si farà tutto 🙂
come promesso torno a postare altri video 🙂 purtroppo la qualità è pessima poi non ho un posto giusto dove mettere il cell mentre sono agli anelli perciò dove lo metto taglia un po' del mio corpo..però comunque caricando questi video posso far vedere a che punto sono 🙂
qua altri tuck planche push up fatti meglio dei precedenti :
[video] http://www.youtube.com/watch?v=MYABPg044p8&feature=youtu.be [/video]
qua uno straddle back lever:
[video] http://www.youtube.com/watch?v=RDKnDWh7fnw&feature=youtu.be [/video]
qua un advance tuck front lever:
[video] http://www.youtube.com/watch?v=GEeYvjlk7-Y&feature=youtu.be [/video]
appena posso magari mi faccio riprendere da un mio amico con iphone che va sicuramente meglio XD
ah poi putroppo ho sospeso temporaneamente il riscaldamento di 10 minuti con la corda per una leggera periostite tibiale(anche se non ne sono totalmente sicuro) diciamo che a novembre io sono passato da fare un cazzo al giorno dopo a spararmi 15 minuti di corda poi le prime volte su una superficie dura..da allora mi fanno male le tibie, cioè non mi da fastidio ne quando corro ne quando cammino ne quando salto però a schiacciare l'interno della tibia fa male, perciò adesso ho deciso di fare minimo 2 settimane di pausa in modo da farla passare bene per evitare che diventi forte..per il riscladamento faccio 10' minuti in bicicletta nei campi! XD
ragazzi inserisco un nuovo video..il mio primo MU in false grip! finalmente!
[video] http://www.youtube.com/watch?v=6MXSakXK7ug&feature=youtu.be [/video]
ciao ragazzi, torno ad aggiornare il diario dopo quasi un anno di assenza.
Nonostante non abbia più scritto i miei allenamenti sono continuati, penso proprio di aver trovato il mio sport, uno sport che ti permette di conoscere il tuo corpo, ti insegna a controllarlo e a capire fino dove puoi spingerti
Il mio problema principale, sono solo le miei articolazioni che probabilmente non sono molto adatte per sostenere gli sforzi richiesti nelle varie posizioni, infatti nonostante abbia continuato ad allenarmi per tutto l'anno, spesso dovevo fermarmi per qualche giorno o saltare qualche allenamento per stupidi dolorini a gomito, polsi spalla e schiena che avevo paura si potessero trasformare in qualcosa di più, comunque fatti quei 3-4 giorni di riposo questi passavano tranquillamente.
Il problema grande che ho avuto è stato uno stiramento al pettorale sinistro a giugno, a cui non ho dato molta importanza e pensavo fosse passato, ma che poi si è ripresentato a settembre e allora ho fatto un mesetto di stop, e ripreso con molta calma, nel giro di 2 mesi sono riuscito a sistemare perfettamente il muscolo e ora sembra non dare nessun problema!
bè dai ora mettiamo giù qualche risultato:
-il back lever è stato la prima skill che ho acquisito, e forse la più rognosa, perchè è quella con cui mi sono stirato, comuque sia ora lo eseguo abbastanza tranquillamente agli anelli, con presa supina....la cosa forse più importante che ho imparando facendo questa skill è il contrarre contemporaneamente muscoli delle gambe, i glutei, addominali ecc....il massimale non l'ho mai provato per paura di sforzare troppo il petto ma penso comuque che 10 secondi li ho, e forse anche 15
- il front lever è la mia skill preferita, su cui ho insistito molto, ma che è veramente tosta, per 2 volte a inizio e fine estate sono arrivato a tenere uno straddle front lever ben allineato per circa 3 secondi con uno sforzo immenso, il problema è che continuando a fermarmi l'ho sempre perso, attualmente sto spingendo molto su questa skill perchè ho deciso che per giugno devo arrivare anche solo per 1 secondo al full
-la planche sono arrivato alla advance tuck ma ora ho deciso di lasciarla da parte per un po' per concentrami meglio sul front
- per quanto riguarda trazioni e dip, non ho mai provato un massimale, ma potrei fare una trazione con 20 kg e una dip con 25 kg, il problema anche qui è che continuando a fermarmi sono sempre bloccato con gli stessi numeri, altrimenti di sicuro potrei fare qualcosa di più 🙂
Vabbè comunque sia nonostante le mie articolazioni di cristallo io non mi fermo e continuo ad allenarmi! magari terrò aggiornato un po' più spesso il diario e spero per giugno di riuscire a portare a casa quel maledetto ma amatissimo front lever!!!!
Io il front lever ancora non lo padroneggio - non mi esce sempre, e se mi esce non supero i 5-6 secondi, pur con una buona forma - ma quel che posso dire è che a parer mio dovresti inserire un esercizio complementare, che cioè pur non facendo parte delle progressioni verso il tuo obbiettivo principale ti permetta di impegnare gli addominali in una maniera diversa, permettendoti di esprimere forza in contesti un po' diversi e avendo un ritorno anche sul front lever. Io uso gli hang leg raises, indossando cavigliere da due chili ciascuna (le trovi alla decathlon) per aumentare la difficoltà dell'esercizio.
ciao follia 🙂 grazie per essere intervenuto e per il tuo consiglio! guarda per gli addominali, faccio principalmente tenute c+, tenute su tenute, quest'estate quando mi allenavo fuori facevo anche dragon flag e dragon flag zavorrate, ora che mi alleno in garage purtroppo non ho una struttura solida per farle....quindi eseguo solo tenute, però per quanto riguarda me io ho sempre pensato che lo forza addominale non era il problema, cioè io penso che mi manca la forza dorsale...attualmente per fare il front lever faccio:
-tenute da 6" in advance tuck(ma una versione molto advance cioè nelle prime serie le gambe sono molto avanti, il problema è che lo straddle non riesco a tenerlo, non so, potrei provare in hall full lay? meno impegnativo?)
-front lever pull, le prime serie in hall full lay
-front lever pull up in advance tuck
e poi le trazioni zavorrate
Gli esercizi isometrici ti permettono di migliorare la tua capacità di esprimere forza solo in un arco di movimento molto molto limitato, che ha il suo centro nella posizione isometrica in questione. Credo dovresti fare un po' più di concentrici.
In qualsiasi esercizio in cui distendi il corpo parallelamente al suolo (levers e planche), la variante half full lay è sempre più impegnativa della straddle.
Il salto dall'advanced tuck allo straddle è sempre problematico. Io francamente non ricordo come ho fatto con il front lever, con il back lever mi sono ritrovato all'half full lay senza nemmeno averlo allenato, con la planche sono passato dall'adv. tuck alla straddle immediatamente dopo aver fatto scarico. Perché non lo avevo mai fatto prima di allora, visto che nemmeno sapevo bene come allenarmi...
Con "dragon flag zavorrate" intendi che applichi zavorre alle caviglie? Cavigliere, quindi?
Ad ogni modo, se puoi eseguire queste senza problemi, hai sicuramente una forza addominale sufficiente per il front lever. E lo stesso vale per me. In verità credo che il problema siano quasi sempre i dorsali. Esercizi come le progressioni verso le trazioni monobraccio possono benissimo fungere da complementari ed aiutarti in tal senso.
In generale, allenati sia con le varianti isometriche che con quelle concentriche. E quindi vai di progressioni di front lever raises e relative statiche. E ricorda i complementari, come gli hang leg raises zavorrati che uso io, per esempio.
Allora partiamo dalle dragon flag, si con zavorrate intendo delle zavorre sui piedi, non avendo cavigliere e non volendo spendere altri soldi, usavo i dischi da 2 chili con una catena e un moschettone e legavo tutto alle caviglie unite, devo dire che era una cosa improvvisata ma funzionava, facevo 5-6 rip con 2 kg, e una o forse 2(qua non ricordo) con 4 kg, anche se devo dire erano veramente difficili.
Ma infatti quello che penso manchi sia la forza dorsale, cioè anchio con il back lever non ricordo, un giorno provando la straddle era venuta e poi sono andato al full, la hall full lay non l'ho mai allenata, per il front invece ricordo che avevo provato qualche volta a farla, però comunque i front lever pull in hall full lay quelli vengono senza problemi.