Forum
Quando c'è lo stop
Ciao a tutti chiedo un consiglio che forse puo aiutare anche qualcun altro
Come ci si deve comportare nel caso di arresto di perdita di peso?
Mi spiego sto seguendo la warrior, mi trovo benissimo, sono passato da 91Kg a 85.2Kg ma sembra che ci sia uno stop nella perdita di peso, non che la cosa mi crei problemi psicologici ma volevo capire cosa fare per uscire da questo punto morto.
Mi concedo una pizza solo alla domenica, come giorno "libero", e un mezzo pranzo per stare in famiglia.
Ciao e grazie
Ammesso che il discorso delle calorie è un argomento ancora ignoto alla scienza, per capirci i ciclisti nel giro di francia hanno un deficit di almeno 2000kcal al giorno eppure fanno tutte le tappe.
Dicevo però il fatto di dimagrire ingrassare è sempre un discorso calorico.
La warrior ha diversi pregi.
1) Uno stato ormonale rivolto alla lipolisi (catecolamine a palla durante la giornata)
2) Una complesso enzimatico che non riesce a ad assorbire tutte le calorie del singolo pasto
3) Una scelta dei cibi indirizzata ad una densità energetica bassa
Tutto questo porta semplicemente ad avere un bilancio negativo calorico. Il corpo però nell'alimentazione, come nell'allenamento, allo stesso stimolo si adatta.
Così la flora enzimatica nel giro di 3-4 settimane impara ad assorbire anche pasti molto calorici.
Insomma il corpo setta le sue nuove esigenze sullo stato attuale delle cose.
Tu hai perso 6kg. In quanto tempo?
Se fossero tutti di grasso avresti perso 54.000kcal, con una alimentazione da 2'000 cal praticamente avresti fatto 27 giorni di digiuno assoluto. Diventa così evidente che 6kg di grasso si possono perdere in non meno di 3 mesi. Perdite più rapide sono sempre anche a carico di:
Acqua
glicogeno
aminoacidi
Ora nel tuo specifico caso sarebbe interessante capire più o meno quante calorie assumi al giorno.
Intanto ti lascio questo link ad un mio articolo che tratta delle interessanti considerazioni
http://www.kettlebellinvictus.it/la-mia-dieta-parte-4-punto-di-rottura/
Ciao Andrea
grazie per la risposta.
Il peso è stato perso da Agosto che tornato dalle ferie avevo buttato a puttane il lavoro di un paio di mesi.
Cmq quello che assumo durante il giorno è:
- caffe senza zucchero
- acqua
alla sera:
- petto di pollo o tacchino ( porzioni classiche il peso non lo so)
- zucchine o melanzane (normalmente 3 zucchine)
Nella verdura abbondo sempre.
Allenamento 3/4 volte a settimana.
A vista credo di aver perso solo grasso perchè la definizione e volume delle spalle, braccia, petto e gambe e notevolmente migliorata.
Pantaloni che ho preso un paio di mesi che erano giusti adesso sono larghi.
Non che mi ammazzo se non vedo la bilancia che segna il peso che vorrei (79) ma era sopratutto per curiosità.
Ciaooooooooooooooo
p.s. domenica giornata quasi libera
1/2 pranzo
e alla sera pizza e birra, birra,birra ;-)))))
Be la dieta durante la settimana è sicuramente ipocalorica e sicuramente diventa impossibile togliere qualcosa.
a sto punto per dimagrire rimane solo fare più attenzione nel weekend.
Come consiglio generale se lascerai la warrior (sinceramente conosco solo una persona , Gagan, che la segue con costanza da anni) per magari riprenderla l'estate (periodo più propizio per farla), parti mangiando di più la sera magari anche carbo, in modo da avere poi più margine per abbassare poi l'introito.
Andrea, con la warrior mi trovo bene anche perchè ha un lato positivo che ritengo senza uguali le papille gustative rispondono meglio e mi accordo di quando mangio qualche schifezza.
Credo che effettivamente il "problema" sia la domenica ma bisogna anche vivere.
Continuerò cosi poi mi pongo il problema se effettivamente non vedo dei cambiamenti.
ho letto l'articolo sul tuo blog, può dipendere anche da un bisogno di aumentare il metabolismo in qualche modo? Che ne so magari con degli esercizi mirati, piuttosto di un cambiamento alimentare durante il mese in modo che l'organismo pensi " azz ma che fa questo dobbiamo cambiare anche noi...."
Grazie
Esistono poche cose che modificano in modo radicale il metabolismo. tutto quello che si legge in giro di miracoloso è una bufala. Se esistesse un sistema o un modo chi lo inventa vince il nobel.
Cooper, Hill, Enneman, questa è gente che si sente nominare nello sport e HA VINTO IL NOBEL. Questi hanno due co.... così.
Per tornare a noi nell'alimentazione un'assunzione proteica molto abbondante aumenta il metabolismo. Questo perchè l'azione dinamica specifica delle prote è più che doppia rispetto a carbo e grassi. Praticamente per assorbire le prote il corpo consuma di più.
Il caffè è la sostanza che più aumenta il metabolismo, bisogna berne grosse quantità, 8 caffè al giorno (non lo sto consigliando). Il corpo nel giro di poche settimane sviluppa assuefazione.
A livello dell'allenamento, l'epoc è una bufala pazzesca e gli articoli di Paolo lo dimostrano. Per cui allenamenti intensi intervallati non aumentano il metabolismo se non del 3-4%. Se uno assume 2000kcal al giorno è come se ne consummasse 70cal.
Se non si assumo carbo abbiamo invece una deplezione del glicogeno e un aumento della lipolisi. Il corpo visto che non ha zuccheri si setta sui grassi.
Fico uno direbbe, quello che però che ci si scorda è che la gluconeogenesi coinvolge anche le proteine così abbiamo una maggior degradazione proteica. Insomma il corpo si setta anche sugli aminoacidi.
Ovviamente le prestazioni calano, almeno tutti gli studi seri, TUTTI I TESTI SERI, dicono così. Poi se uscirà una review su questo che dice altro saremo ben contenti, ma intanto tutti quelli che non mangiano carbo e fanno gare fanno cagare, almeno nel mio ambiente.
L'allenamento con sovraccarichi stile BB invece ha un risposta anabolica che aumenta la massa magra e rimane il miglior modo per preservarla e aumentarla.
Altri conisgli non mi sento di darti, se ti trovi bene con la warrior continua io ci ha fatto 78 slanci completi in gara (24+24) quindi sicuramente può andar bene , i carbo però li mangiavo tutti i giorni 😉
Andrea alla fine l'unica soluzione che mi viene è quella di allenarmi in maniera differente, puntando solo ai sovraccarichi in modo da cambiare una variaile.
Che dici?
Ho fatto un programma di 7 settimane diviso tra corpo libero, cardio e KB
1 settimana:
WOD 15-12-10
SQUAT CON KB 24 CON MASSIMA ACCOSCIATA
PUSH UP
TRAZIONI PER LA SCHIENA DA DISTESO
PUSH DX
PUSH SX
TOES TO BAR
CHIN UP
REST: NO
2 Settimana
WOD 15-12-10
squat a 1 gamba dx-sx
pull up
abs low
push up con zavorra
push
crunch a libro
3 Settimana
15-12-10-8
Deadlift
trazioni da disteso per la schiena
push up con mani ravvicinate per i tricipiti
affondi
push Kb 24
addominali a libro
4 settimana
5x5
clap Push up
Frog squat
Pull Up con trattenuta di 5" nella posizione piu alta e scendendo piano
rock's up con KB 24
chin up con zavorra (KB 16 legato alla vita)
Ogni ripetizione eseguita in maniera singola staccando le mani dalla barra per i pull up e i chin up e partendo da pancia a terra e mani sollevate per i push up
Massima esplosività
Questo è fino ad adesso mancano 3 settimane ma sono al lavoro e non mi ricordo
be come primo consiglio ti direi di finire quello che hai iniziato. Alla fine secondo me il problema di fondo è che sei partito con un apporto calorico settimanale troppo basso e ora diventa difficile andare ancora più giù, se non limitandosi anche nel weekend.
a livello d'allenamento potrebbe aiutare
1) fare esercizi con sovraccarichi importanti e tempi di tensione continua tra i 40-60"
2) cercare d'aumentare la capacità mitocondriale con attività continuative della durata di 20-40'.
Ovviamente cercando sempre di non fare troppo, per non avere una ripercussione sul metabolismo.
Altro consiglio che mi ero dimenticati è l'acqua, una sua corretta assunzione aumenta il metabolismo e migliora il quoziente respiratorio durante l'attività fisica.
Pertanto diventa importante bere poco ma spesso, assumere cibi ricchi di fibre (durante la giornata) magari delle verdura verde, e integrare i pasti con un pizzico di sale vicino all'allenamento e nel pasto che lo segue.
è vero che la nostra alimentazione è sblilanciata a favore del sodio, ma è anche vero che un timing corretto nella sua assunazione migliora l'idratazione.
Infatti mi ero dimenticato il fattore Acqua: siamo sui 2 litri i giorni che non mi alleno e 3 quasi quando mi alleno.
Mi mancano 3 settimane e alla fine dovrei aver raggiunto quello che considero un buon condizionamento per un lavoro successivo.
Mi farebbe piacere anche un confronto diretto, se c'è tempo e voglia
se posso aiutare anche se le mie conoscenze sull'alimentazione si fermano a mezzogiorno, se hai bisogno comunque mi trovi a andrea.biasci@kettlebellinvictus.it
😉



