Forum
Barrette proteiche fatte in casa!
Salve a tutti, da un po di tempo mi frullava per la testa di provare a fare delle barrette proteiche in casa! Visti i prezzi di quelle in commercio credo che noi rawer possiamo fare qualcosa homemade anche in questo campo! Ho trovato su internet molte ricette, persino alcune di pasticcieri che riportavano valori nutrizionali e consigli per il gusto! Vorrei però un parere dalla "famiglia"! Cosa ne pensate?
azz non male come idea, io come cuoco però sono un disastro ma posso mangiare gli ingredienti separati 😀
Ahahahah! Credimi visione sto morendo dal ridere! Sono semplici da fare! Mischi gli ingredienti nelle giuste quantità, metti in forno e pressi! Al momento non ho le proteine altrimenti avrei testato prima su me stesso l'efficacia!
Provo a postare la mia ricetta dei muffin proteici.
Due precisazioni:
1. Io non so calcolare i macronutrienti per questa ricetta: QUALCUNO PUO' MAGARI AIUTARMI?
2. Ho cercato di rispettare la "classica" ricetta dei muffin, introducendo ingredienti più adeguati allo scopo dello sforzo fisico. Ovviamente è solo una traccia
Comunque ecco cosa bisogna far per ottenere 7 muffin:
Mischiare:
-250 gr farina integrale/avena. [Io ho mixato la farina integrale con quella auto-lievitante. Il lievito è necessario]
-3 o 4 "scoop" di proteine in polvere gusto cioccolato
-2 o 3 rossi d'uvo
-250 yogurt greco 0% grassi
Aggiungere:
-latte quanto basta per rendere non troppo pastoso (ma nemmeno troppo liquido) l'impasto
Nel frattempo montare a neve:
-2 o 3 bianchi d'uovo
E mescolare il tutto.
Aggiungere
-100 gr di burro chiarificato
Mescolare di nuovo, magari col mini-pimer.
Versare negli stampini. Riempiteli fino a metà perchè lieviteranno parecchio.
Alla fine consiglio di prendere la grattuggia e grattuggiare del cioccolato fondente all'impasto già versato negli stampi.
Mettere in forno per circa 20 min. a 220°.
io posto qui sotto una ricetta che proviene dal forum Ardus,
spero di non violare i diritti dell'autore !!
BARRETTA PROTEICA
ingredienti:
Muesli 30 grammi
Proteine 40 gr.
Crusca un cucchiaino
Burro d'arachidi 5 gr.
Miele 5 gr.
Acqua 40/50 ml.
1° mescolare/frullare proteine + muesli + crusca
2° aggiungere miele + burro d'arachidi + acqua
3° impacchettare su stagnola
4° in frigo o surgelare
io l'ho provata, non è male affatto!!
ma senza proteine in polvere magari solo kn albume è possibile crearle??
Bisogna fare attenzione a inserire le proteine del latte nelle preparazioni da cuocere perché se vengono sottoposte a temperature elevate si denaturano. Ciò significa che il loro valore biologico decade e l'apporto di aminoacidi si riduce di molto, vanificando gli sforzi.
Meglio ricorrere agli albumi che anche se sottoposti a cottura non fanno una piega e hanno un valore biologico elevato (100). Tanto per capirci, l'albume è stato considerato l'alimento con il valore biologico massimo ottenibile fino a pochissimi anni fa, quando sono arrivate le sieroproteine.
Domani sperimento con
30 gr di proteine in polvere
Miele e fiocchi d'avena (a occhio.. poi magari facendolo mi vengono fuori le dosi) 🙂
Surgelare.
Oggi ho provato a farle esono venute bene e pure buone.
Per chiunque voglia provare,
1 BARRETTA:
25gr di proteine in polvere (di cui 20gr di sole proteine)
45gr di fiocchi di avena
Latte e Miele (aggiungere fino ad ottenere un impasto abbastanza consistente).
Dopo aver dato la forma mettere nel freezer.. dopo 30' già sono pronte.