Forum
Alimentazione corretta!
Ciao a tutti ragazzi oggi inizio la prima giornata del primo mesociclo e volevo iniziare anche con questo tipo di alimentazione semplice:
10:00/11:00 colazione: Latte e Caffe + 216 kcal di biscotti (8 oro saiwa) da 27kcal l'uno
13:00 100g di pasta
16:00 spuntino con yogurt o frutta
17:00 allenamento (lunedì/giovedi)
20:00 cena con proteine mangiando magari 2 fettine di carte con verdura di contorno o magari 2 uova o del pesce.
Non e una alimentazione degna di un nutrizionista ma per cominciare pensavo andasse bene! sn alto 1,71 e peso 64kg sono di corporatura piccola e poca massa grassa in tutto il corpo tranne che nella zona addome non si vedono neanche gli addominali.
premetto che vorrei togliere la pancia senguendo un allenamento normale senza troppo allenamento aerobico visto che quella e l'unica zona grassa, forse anche un po sul petto!
Sono passati due mesi ma rispondo comunque. Premetto che non sono un esperto di diete, ma colazione la fai leggermente tardi, fai conto che in una dieta fatta bene ci sono 5 pasti e tu ne fai 4. A pranzo solo pasta? Non puoi mangiare solo carboidrati. Per il resto va bene. Magari se riesci sposta l'allenamento verso la cena, se inizi verso le 17 e finisci verso le 18, devi stare 2 ore senza niente nello stomaco. E' molto meglio finire verso le 19:00 o alle 20:00 stesso e cenare.
ciao alex grazie della tua risposta, ti rispondo perche' mi sembrava corretto farlo anche se sono passati 2 mesi ^^
premetto che purtroppo ho abbandonato il calisthenic dopo 2 settimane e mezza per via del freddo e perche' ero da solo. So che ho sbagliato ma anche se il morale era alto, andare fino al parco e allenarmi da solo era veramente dura con questo freddo!
per questo mio capriccio ho smesso di allenarmi fino a una settimana fa dove purtroppo ho ripreso la palestra, dico purtroppo perche' sarebbe stato bello trovare un gruppo di esperti a torino con cui allenarmi e riuscire a fare ste benedette 10 trazioni!
Comunque la mia alimentazione di oggi e questa:
sono costretto a mettermi la sveglia alle 11.30 perche facendo un lavoro notturno arrivo a casa alle 5 del mattino,
11.30 : latte e caffe con qualche fetta biscottata
13.00 : 100 g di pasta in bianco,sugo,pesto,verdure ecc... se ho ancora fame mi faccio una insalata o qualche altra verdura grigliata
14:00 vado in palestra
17:00 torno dalla palestra e mangio 50/100 g di tonno/sgombro oppure 2 uova sode
20:00 Carne e verdure
24:00 bicchiere di latte o 1 cetriolo o 1 carota per colmare la fame xD
sto cercando di bere 1,5 l di acqua al giorno.
Buon anno 🙂 Comunque io riesco ad allenarmi senza problemi a casa. Ho frequentato palestra per un pò e penso di non aver mai dato il massimo, anche perchè ci sono abbastanza persone e ti distrai, per non parlare del recupero che viene aumentato o diminuito, dal fatto che altre persone devono fare il tuo stesso esercizio e devi fare di fretta e cose varie. Come ho detto mi alleno a casa con una sbarra per trazioni, una corda e tutto quel che trovo per casa, e riesco a dare tutto me stesso. Per finire abito in un paesino sperduto, parchi non ce ne sono e quei pochi che ci sono non possono essere definiti tali, e sopratutto senza attrezzature. I gruppi di persone? Nemmeno quelli, tutti anziani e gente che la parola 'allenamento' non la conoscono. Ti dico questo perchè è veramente brutto rinunciare a questo 'sport', se si può chiamare così, chiamato calisthenics.
Parlando dell'alimentazione, è abbastanza migliorata rispetto a prima. Come ti ho detto nella risposta precedente, non sono un esperto e ho anche io i miei dubbi, quindi non mi sento di darti consigli. Per il fatto dell'acqua c'è questo articolo, non so se ti possa essere utile, ma lo metto qui ugualmente:
[url= http://www.rawtraining.eu/nutrizione-e-supplementazione/sai-come-gestire-l-acqua/ ]Come gestire l'acqua.[/url]
Ammetto che stai riuscendo a motivarmi! ormai mi sono iscritto in palestra ma forse verso giugno che sarà tempo di sole e caldo potro' ripensarci e riprovare questo tipo di allenamento.
Ps: l'articolo sull'acqua e stato utilissimo nn avevo idea che esistesse un modo per una corretta idratazione! grazie ancora!

