Forum

Dietainfo: programm...
 

Dietainfo: programma di calcolo della dieta!

61 Post
14 Utenti
0 Likes
24.9 K Visualizzazioni
phoenix
Post: 154
(@phoenix)
Registrato: 16 anni fa

potresti migliorare il data base degli alimenti, soprattutto per quanto concerne carne (manzo, vitella...) e frutta

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 14 anni fa

UrbanDeceit...cacchio hai ragione! Ho fatto un grave errore...sistemo nella 1.8. Purtroppo ho un periodo impegnativo a scuola...ma non è abbandonato 😉 Al più presto rilascio per MAC 🙂

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 14 anni fa

Urban per motivi di tempo ho fatto prima a scrivere la 1.8 e non a rilasciare la 1.7 per MAC. Rilascerò per MAC direttamente la 1.8. Tra le varie novità, c'è la gestione dei profili, e il bug delle percentuali è stato corretto 🙂 Spero di riuscire a rilasciare prima di Domenica. Altrimenti, causa gita scolastica, se ne parla la settimana prossima.

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 14 anni fa

Rilasciato dietainfo 1.8 per Linux!

Cambiamenti:

-Corretto bug nel calcolo delle percentuali dei macronutrienti

-Riorganizzazione dell’interfaccia grafica

-Possibilità di gestire dei profili utente ( che contengono le vostre diete, il vostro BMI, il vostro metabolismo e il vostro fabbisogno )

[url= http://dietainfo.altervista.org ]Sito Ufficiale Dietainfo[/url]

Rispondi
Mahem
Post: 47
Moderator
(@mahem)
Registrato: 15 anni fa

Un paio di dritte per rendere il programma davvero utile:

- L'apporto calorico ha un'importanza relativa, è importante avere il dettaglio dell'apporto di proteine, carboidrati e grassi di ciascun pasto e dell'intera giornata

- Deve essere possibile configurare i pasti. Se io faccio 7 pasti al giorno come faccio? Devo poter aggiungere, togliere e nominare ciascun pasto.

- Stampe: devo poter stampare la dieta per poterla portare sempre con me.

- L'apertura del browser alla fine è fastidiosa, va bene la pubblicità ma non deve essere troppa.

- Dovrebbe essere possibile accedere alle varie funzioni semplicemente con un doppio click. Esempio: per inserire un alimento in un pasto devo poter cliccare due volte e inserire il peso direttamente, senza dover cliccare sull'alimento, spostarmi col mouse etc.
- Ci vuole un accesso rapido ai vari alimenti. Se devo cercare un alimento devo poter arrivare velocemente a trovarlo digitando l'iniziale e posizionandomi sul primo alimento che comincia con quella lettera.

Per adesso è tutto, provo a usarlo un po' e ti do altri consigli (che spero siano utili).

Ciao

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 14 anni fa

Wow Mahem...me lo hai analizzato alla grande...tutti i tuoi punti sono facilmente applicabili...tranne quello sul numero dei pasti...là ci sarebbe da rivedere quasi mezzo programma...e forse mi può dare anche qualche problemino quello sulla ricerca degli alimenti...una cosa è certa, i tuoi consigli mi sono utili e se ne hai altri scrivi pure che ne tengo sicuramente conto 😛

Una cosa non ho capito...

L'apporto calorico ha un'importanza relativa, è importante avere il dettaglio dell'apporto di proteine, carboidrati e grassi di ciascun pasto e dell'intera giornata

Qui intendi che nella parte destra del programma invece di fare la sintesi delle calorie ci dovrebbe essere la sintesi dei macronutrienti?

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 14 anni fa

Rilasciato Dietainfo 1.8 per Windows 😛

Rispondi
Mahem
Post: 47
Moderator
(@mahem)
Registrato: 15 anni fa

Il numero dei pasti e la possibilità di dar loro un nome è importante prchè nel definire un piano alimentare spesso si decide di avere un numero di pasti variabile, come può esseere variabile la loro distribuzione. Io posso decire di fare due spuntini al mattino e uno al pomeriggio oppure viceversa, posso fare o non fare uno spuntino serale, etc.

Allo steso modo è importante sapere la distribuzione pasto per pasto e totale dei macronutrienti. Le diete che funzionano giocano sulla distribuzione di proteine, carboidrati e grassi ed è quindi importante conoscerne i valori con precisione. Anche l'apporto è comunque importante e non deve essere trascurato. Se vuoi un esempio pratico scarica dietacalc, un programma simile al tuo che funziona egregiamente ma gira solo con access.

Se vuoi un database degli alimenti vai sul sito dell'INRAN, è il meglio in circolazione, autorevole e ben fatto.

Anche la facilità nell'individuazione dei vari alimenti è importante, altrimenti ci metti una vita a compilare un'intera dieta.

Buon lavoro

Rispondi
TheSir
Post: 9
(@thesir)
Registrato: 14 anni fa

Bravo Ace, attendo la nuova versione 1.8 - vai tranquillo in gita e divertiti. Per quanto riguarda il discorso di Mahem, condivido e quoto, comunque si può ovviare nel "frattempo" facendo i calcoli di volta in volta inserendo un pasto e calcolarlo. E' vero però che la mia dieta era già ottimizzata e quindi ho fatto poca fatica ad inserire gli alimenti con rispettivi grammi e apporti calorici, ma se uno dovesse farla da zero avrebbe difficoltà nell'orientarsi. Saluti! 🙂

Rispondi
rivalord
Post: 139
(@rivalord)
Registrato: 14 anni fa

segnalo un errore nel programma...non mi va il tasto calcola apporto calorico totale...
l'errore che esce è: see the logfile C: ....... \Dietainfo.exe.log' for details

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 14 anni fa

Allora, ultimamente sto impegnatissimo a scuola e non apro da molto il progetto di Dietainfo..Ti esce la finestrella con "see the logfile C: ....... \Dietainfo.exe.log' for details". Vuol dire che c'è stato un errore, e per sapere i dettagli dell'errore ( da cosa è causato, in quali righe del codice, ecc... ) devi aprire il file Dietainfo.exe.log. Solo così posso capire che tipo di errore è. Se puoi, apri il file e copiami sul forum il contenuto 🙂

Appena trovo un paio di giorni liberi, sistemo la macchina virtuale di MAC e riscrivo tutta la versione MAC ( che ho lasciato alla 1.6...e sinceramente non ricordo cosa va e cosa non va cambiato..faccio prima a prendere la versione Windows e apportare le opportune modifiche per farlo funzionare su MAC ) perchè vedo nelle statistiche del sito che il 15% delle visite viene da sistemi MAC...evidentemente è molto più diffuso di quello che pensavo...Linux, che io uso quotidianamente, sta al 5%..

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 14 anni fa

Chiedo scusa se il programma può sembrare abbandonato, ma non lo è, ho qualche problema a scuola e il tempo libero mi basta giusto giusto per allenarmi, devo trovare un po' di tempo e aggiornerò la versione MAC

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 14 anni fa

Rilasciato Dietainfo 1.9 per Windows, corretto un bug che mi è stato segnalato per e-mail.

[url= http://dietainfo.altervista.org ]Sito ufficiale Dietainfo[/url]

Rispondi
orsettoKT
Post: 292
(@orsettokt)
Registrato: 16 anni fa

Ho provato il software, davvero ben fatto complimenti!

Rispondi
Aceking
Post: 86
Topic starter
(@aceking)
Registrato: 14 anni fa

Rilasciato aggiornamento 1.9 di Dietainfo per Linux. Adesso mi manca solo l'aggiornamento per MAC...sistemo la macchina virtuale e cerco di rilasciarla il prima possibile 🙂
Inoltre, è disponibile una versione PRO di Dietainfo che non apre la pubblicità, il prezzo lo scegliete voi a partire da €1. Le funzionalità sono le stesse. Non ho limitato la versione gratuita ma ho solo eliminato la pubblicità in quella PRO. Prendetela come una forma di donazione 😉

[url= http://dietainfo.altervista.org ]Sito ufficiale Dietainfo[/url]

Rispondi
Pagina 4 / 5
Condividi:
immagine pubblicitaria per la guida definitiva al functional training