«Raw Strength, l'essenza della forza»: un workshop non convenzionale! - Rawtraining

Oltre i DOMS7 Gennaio 2014
1 commento
Lascia un commento
E' necessario registrarsi or effettuare l'accesso per poter lasciare un commento.
di Jacopo Arienti
Raw Strength, l’essenza della forza è un workshop pratico sulla forza neurale con attrezzatura non convenzionale e a corpo libero.
Avevo pensato a molti modi per iniziare questo pensiero ma alla fine ho deciso di andare direttamente al punto anche a costo di essere secco e brutale: questo non è un workshop con tema l’allenamento strongman e calisthenics e ci tengo a ribadire il concetto.
L’unica finalità di questa giornata e fornirvi gli strumenti per essere più forti, non solo diventarlo ma esserlo sin da subito, questo è l’obiettivo di RawTraining, questa è l’anima di RawTraining.
Utilizzeremo attrezzature ed esercizi che appartengono al mondo dell’allenamento non convenzionale, alcuni forse li avrete conosciuti proprio grazie a questo sito ma intendiamo proporveli ad un livello decisamente più alto rispetto a ciò che è possibile trovare altrove.
In un certo senso è un passaggio obbligato, dopo esserci approcciati alle discipline di forza tradizionali e aver confrontato le nostre esperienze soggettive, siamo pronti a portarvi una parte della nostra sintesi.
L’allenamento è un processo in qualche misura paragonabile ad un dialogo, una tensione continua, non è riducibile ad una serie di dogmi, è un costante impegno a conoscersi, è un processo realizzativo e questo rende ogni discorso sull’allenamento inevitabilmente umano.
Siamo dell’idea che sia utile cercar di fornire degli strumenti, delle chiavi per potersi orientare, per riuscire a porre le basi per proprie osservazioni, il proprio unico e personalissimo dialogo.
La qualità non è una caratteristica intrinseca di uno strumento ma una questione di interpretazione del movimento. Il nostro intento è di portarvi ad interpretare esercizi apparentemente poco tecnici in maniera da riuscire davvero a farvi diventare più forti mediante la ricerca e l’attenzione ai particolari.
Non pensate di passare molto tempo in mano con penne e taccuini, questa giornata è fortemente orientata alla sperimentazione diretta, ogni concetto teorico verrà fatto sperimentare direttamente sulla vostra pelle perchè è solo grazie a voi stessi che avrete modo di interiorizzare le nozioni e farle vostre. In questo senso noi vi metteremo nella condizione di apprendere, starà a voi continuare a sperimentare e ad approfondire grazie all’allenamento e alla pratica costante.
Se pensate di essere già forti nel vostro contesto specifico paradossalmente questo appuntamento fa per voi in quanto avrete modo di confrontarvi con esercizi che potranno sicuramente mettervi in difficoltà. Ribadisco che la scelta degli esercizi e delle modalità di esecuzione con cui verranno proposti è orientata unicamente allo sviluppo della forza, spendibile a prescindere dal contesto.
Gli esercizi vanno “costruiti” sulla base delle necessità, delle finalità, ognuno di noi ha obiettivi e condizioni preliminari a livello fisico e motorio differenti e saper come una differenza nell’attrezzatura e nel modello tecnico influenza il risultato è il vero punto di forza di questa proposta.
“Allenati con ciò che hai” non è uno slogan e vogliamo davvero mostrarvi come con veramente poco è possibile costruirsi un allenamento di qualità elevata, perchè siete voi la chiave per diventare ed essere forti, siete voi stessi e il modo con cui vi approcciate agli esercizi, come decidete di interpretare i movimenti ed è per questo che vi mostreremo dal punto di vista motorio le varie differenze di attivazione neuromuscolare in base alla particolarità dello strumento o dell’esecuzione scelta. In questo senso imparerete a prestare attenzione a particolari apparentemente poco significativi ma che di fatto possono determinare l’esercizio stesso.
In definitiva l’unico obiettivo è la forza e la vera forza è unicamente quella che riusciamo ad esprimere a prescindere dal contesto, con questa giornata miriamo a questo.
Vuoi maggiori informazioni sul workshop? Leggi la pagina di presentazione.
Jacopo Arienti, RawTraining Strength Master Coach. Tra i fondatori del gruppo di allenamento "7th block calisthenics", coach di gymnastics per il Clean Cut Competitor Program(CCCP) per cross Atletes. Mosso dalla convinzione che l'attività fisica è prima di tutto sperimentazione diret-ta, alla costante ricerca di sfide in ambito sportivo che possano ampliare il proprio baga-glio motorio, attualmente impegnato come agonista di lotta olimpica stile libero e grap-pling. Libero pensatore e inevitabilmente Rawer.
E' necessario registrarsi or effettuare l'accesso per poter lasciare un commento.
…magari potessi venire! :’-(