Forum
due domande 🙂
Buongiorno!
Due domande:
_ OG di Steven Low non separa gli anelli da tutto il resto. Dopo il test del core, secondo voi, é meglio iniziare un allenamento seguendo i livelli di overcoming gravity o il programma di anelli di Alberto Giuliani, che pure si é ispirato a Steven Low?
(fermo restando che il mio obiettivo ê acquisire forza e controllo sul mio corpo).
_non ho capito, leggendo Overcoming gravity, come stabikire numero di set e numero di ripetizioni totali nelle concentriche.
Ho capito che:
?Il mio obiettivo é saper eseguire 3×8 di un esercizio per poter passare a quello successivo
? In base all'intensitá dell'esercizio (tra il 78% e il 93% 1RM) capisco su quale delle tre linee della tabella situarmi.
Ergo, se, per esempio sono all'85% devo usare la riga di mezzo: 6/7 ripetizioni per set, 48 ripetizioni totali circa. Diviso per due esercizi fa 24 reps per esercizio, quindi, es, 6serie×4reps di ognuno dei due esercizi.
Fin qui é giusto?
Ma io come capisco che l'esercizio é all'85%? Dal massimale?
Inoltre entrambi gli esercizi devono essere nella medesima fascia di intensitá, altrimenti quale numero di reps bisogna contare?
grazie rawers!
tieni presente che piu' vario e continuativo nel tempo sara' il tuo allenamento e piu' le tue qualità cresceranno, quindi se da una parte non devi metterti a fare 3 ore di allenamento sugli anelli, dall'altra potresti tranquillamente arrivare a farle integrando suolo, parallele, sbarra, anelli, fune, spalliera, ecc.
cosa fare dipende quindi dalle tue possibilità, interessi, tempo, ecc.
per brevita' riciclo un mio vecchio post:
diciamo intorno alle 25-30 ripetizioni, che poi siano 6*4, 5*5, 4*7, 4*8, 3*10, ecc. varia un po' con le circostanze, dalla difficoltà dell'esercizio, dal peso del soggetto, dal tempo a disposizione, freschezza, priorita' dell'esercizio, ecc. ecc.
come dico sempre sono linee guida anche perche' la risposta ad uno stimolo e' spesso fluttuante essendo legata alla qualita' del sonno, dell'alimentazione, orario di allenamento, competenza, ecc.
L'importante e' tener presente che dev'essere una progressione.
leggi l'articolo sull'hollow dove spiego brevemente come gestire le ripetizioni.


