Forum
Video di Jordan Jovtchev
Ciao, vorrei sapere se è questo il video del grande ginnasta bulgaro dove vengono spiegati tutti gli esercizi che viene menzionato nell' articolo la forza agli anelli di Alberto Giuliani http://www.allthingsgym.com/jordan-jovtchev-ring-strength-dvd-online/
Ciao Alberto...gia che ci sei vorrei farti due domande..ora mi sto allenando con frogstand braccia tese, trazioni al petto, hspu negative, wall hs e hollow, vorrei approcciarmi al back lever, solamente che ho una paura tremenda di scendere in german hang alla sbarra partendo dalla candela. Questo anche perche ho avuto una sublussazione alla spalla sinistra e ci voglio andare piano.
Ho provato ad andare in german hang attaccandomi da una sbarra bassa ma sento una tensione enorme al bicipite. Cosa posso fare per condizionarmi bene bene per poi arrivare in questa posizione?? Quali sono i prerequisiti per lavorare in sicurezza?grazie in anticipo
ti consiglio di usare gli anelli per sviluppare la sospensione rovesciata e anche quella dorsale. il carico sull'inserzione distale del tendine del bicipite brachiale e' in ogni caso intensa e bisogna affrontarla progressivamente. Con gli anelli pero' la lavori quasi in tutti gli esercizi a baccia tese, cosa che non puoi ottenere alla sbarra, motivo per cui sono esercizi propri degli anelli ed e' un po' una forzatura farli alla sbarra.
come dicevo dal semplice appoggio in extrarotazione alle capovolte, praticamente tutti gli esercizi a braccia tese agli anelli sono dei pre-requisiti al rafforzamento dei tendini, passare quindi da zero a 100 per cosi dire come carico sui tendini e le capsule articolari facendoli alla sbarra non e' sicuramente una buona idea.
prima cosa avere un buon appoggio in extrarotazione di almeno 30sec, poi puoi iniziare a pensare ad esercizi piu' intensi.
sbarra, suolo, parallele ed anelli vanno sempre integrati tra loro per non rischiare troppo sia in termini di usura che di carenze. un programma vario e bilanciato e' sempre tra le migliori opzioni.
prova a seguire il piano di allenamenti dell'articolo, un annetto continuativo agli anelli dovrebbe abituare le tue strutture muscolo-scheletriche a gestire opportunamente le tensioni prodotte dall'allenamento dell'orizzontale dorsale.
Grazie mille alberto...spero di comprarmi questi anelli e cominciare a picchiare. Ma comunque si puo integrare la ring strength con sbarre e parallele?
sicuramente si, se uno ha la possibilità, la voglia e l'interesse è sempre meglio integrare gli anelli con gli altri attrezzi tipici della palestra, dalle spalliere alle funi passando per sbarre, parallele, suolo, trampolino, cavallo, ecc. ecc.
Ma gli obiettivi dei diversi cicli del tuo articolo sono tutti il 5x5?
diciamo intorno alle 25-30 ripetizioni, che poi siano 6*4, 5*5, 4*7, 4*8, 3*10, ecc. varia un po' con le circostanze, dalla difficoltà dell'esercizio, dal peso del soggetto, dal tempo a disposizione, freschezza, priorita' dell'esercizio, ecc. ecc.
come dico sempre sono linee guida anche perche' la risposta ad uno stimolo e' spesso fluttuante essendo legata alla qualita' del sonno, dell'alimentazione, orario di allenamento, competenza, ecc.
L'importante e' tener presente che dev'essere una progressione.
leggi l'articolo sull'hollow dove spiego brevemente come gestire le ripetizioni.
ok swaro che ne pensi di questi anelli? http://www.amazon.it/Pellor-ginnastica-cinghie-esercizion-qualita/dp/B00DVY4FX0 a me sembrano buoni per cominciare, sono adatti?
non li ho mai visti dal vivo ma non sembrano male, sono in legno, il prezzo e' accettabile ed i commenti buoni. perche' no? l'unica cosa e' che ti verra' una noia mortale a regolare le cinghie, ma per quello poi troverai una soluzione come suggerivo nell'articolo in cui parlavo di attrezzatura.
tra l'altro ho visto adesso il tuo vecchio commento li, se hai un soffitto con travi in calcestruzzo, prendi dei tasselli ad occhiello in acciaio e se li fissi bene non hai problemi.
altrimenti devi cercare una trave in legno a cui fissare degli occhielli a piastra con delle belle viti da 80-100.
se non hai nessuna di queste due condizioni devi studiarti qualcosa che si adatti alla tua situazione, piu' alto il soffitto meglio e', ad esempio compri una trave in legno delle belle squadre in acciaio grosse e le fissi ai muri laterali e poi attacchi gli anelli alla trave.
Li ho presi anch'io quegli anelli e li uso da diversi mesi senza problemi. Sappi solo che dovrai aspettarli 20-25 giorni dal momento dell'ordine perché arrivano dalla Cina.
Non ci credo, che fregatura! Sul sito pero' dice che la spedizione sara effettuata tra 3-5 giorni!
Si anch'io ci sono rimasto un po male ma l'importante è che arrivino. Grazie per il video di jovtchev , l'avevo cercato ma non l'avevo trovato.
Comunque credo che il mio soffitto sia fatto di mattoni forati..per quest estate andro in giro per parchetti e non avro problemi. Trovero una soluzione per quest invernata, anche se non ho capito bene la differenza tra le 2 soluzioni con la trave
Sono arrivati!! ma come li devo montare??? project steel non è che mi posteresti una foto per capire come vanno montati?


