Forum
iniziare stile raw
Ciao ragazzi parto col farvi i complimenti sul sito veramento molto interessante, mi piace molto il taglio profondo e non convenzionale degli articoli che fate. Avrei una richiesta da farvi, piu che altro una delucidazione in merito alla strutturazione di un metodo d'allenamento raw. Fate conto che mi piacerebbe iniziare ad allenarmi con questo "stile". Alcune cose pero non mi sono chiare nel senso: per chi si avvicinerebbe da digiuno a questo stile cosa consigliate? di trovarsi prima una palestra di sollevamento pesi ed acquisire tecnica? di comprare dei materiali ed allenarsi anche da solo?Non so...anche perche parlate spesso di esercizi con pesi, altri a corpo libero, altri ancora con atlas stone, kettlebell, sbarra per trazioni, ecc ecc ecc e sinceramente non riesco a trovare un punto di partenza. Ho visto in un angolo del sito la certificazione raw, per un principiante va bene per comprendere questo tipo di approccio all'allenamento? Ragazzi sembreranno sicuramente cose banali ma credetemi che per me non lo sono! Contate pure che vengo da qualche annetto di palestra fatta alla casareccia , come il 90 per cento della gente, che sicuramente m ha fatto piu male che bene e l'unica cosa che mi ha lasciato è un bagaglio di esperienze su ciò che NON devo fare piuttosto che su cio che devo fare, non so se mi spiego. Vi ringrazio!
Ciao,
comprendo benissimo quello che dici, e ti dico che è per molti aspetti più semplice di quello che pensi, per altri più difficile.
Per prima cosa, ti risulta difficile definire lo "stile rawtraining" e ti trovi bombardato di 1000 esercizi senza che tu possa trovare un legame fra loro.
La filosofia di base è che non conta l'esercizio, ma il metodo con cui lo alleni, che noi pensiamo essere universale. Esistono dei modi per fare le cose che ci interessano, noi studiamo questi modi e poi li applichiamo ai vari esercizi.
Perciò la parte che è più semplice di quello che pensi: che esercizi ti piacciono? Non è che DEVI farne qualcuno in particolare per allenarti in stile RawTraining. Ti piace il corpo libero? Ok, fai quello. Ti piace la panca, ok, fai quella. Qui puoi trovare come allenare entrambe le cose.
Pertanto: devi andare in palestra o comprarti l'attrezzatura? Fai te. Io ho i miei pesi e le mie attrezzature, altri vanno in palestra.
Non devi "prima trovare una palestra di sollevamento pesi e acquisire la tecnica", perchè così è come dire "per stare qui devi prima essere ad un certo livello", cosa che non è necessaria. Tu stai qui per acquisire la tecnica!
L'aspetto più difficile è che per acquisire la tecnica ci vuole tempo. Superato lo scoglio che può sembrarti complicato, scoprirai che per fare le cose per bene ci vuole applicazione, però se vuoi è l'aspetto divertente e che dà valore a quello che fai.
Per la certificazione. Il nostro scopo è fornire una chiave di lettura del modo di allenarti. La letteratura, la teoria, la pratica sono immense. In questi corsi ti presenteremo una selezione digerita di tutto questo, informazioni che si basano sulla teoria e che sono state testate nella pratica. Tutta questa roba è comunque presente sul mio blog, su quello di Andrea, su questo, non è che "nascondiamo qualcosa" o ci teniamo i pezzi migliori per il corso.
Puoi leggerti tutta questa montagna di roba e studiartela, con tutto il tempo che ci vuole. Scopo di questi corsi è di guidarti dando un senso logico a tutto questo, una chiave di lettura potentissima che ti permette di districarti nell'enorme mare di informazioni. Questo è il valore aggiunto, ed è un enorme valore aggiunto.
Per questo motivo il corso è adatto ad un principiante. Se non lo fosse, fallirebbe nel suo intento: non fornirebbe una chiave di lettura adatta a migliorare nel minor tempo possibile (attenzione: il minor tempo possibile non è detto che sia quello che pensi tu). Ma per lo stesso motivo è adatto anche a chi è "avanzato"


